Ciao a tutti. Giorni fa mi accorgo che sul tetto della mia 207 c’è un piccolo bozzo, probabilmente causato da una piccola pigna cadutaci sopra. La vernice è intatta per fortuna. In concessionaria mi suggeriscono una tecnica definita “levabolli” alternativa all’intervento classico da carrozziere di riverniciatura completa del tetto, mi aggiungono anche che qui a Roma sono in pochi “eletti” a conoscere questa tecnica dicono dai costi simili all’intervento classico di riverniciatura (?!?!?)
Volevo sapere se qualcuno ha già sperimentato tramite concessionaria o professionista privato questa tecnica ed in particolare:
- ti smontano comunque il sottotetto interno? so che è incollato di fabbrica quindi non vorrei mi facessero un bel casino.
- per bozzi piccolissimi come il mio, funziona questa tecnica?
- più o meno i costi dell’intervento? (come dicevo trattasi di un singolo bozzo molto piccolo dell’ordine di una monetina da 1 cent).
Grazie a chi vorrà rispondere.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Riparazione bozzo sul tetto tramite i “Levabolli”
Riparazione bozzo sul tetto tramite i “Levabolli”
Peugeot 207 X Line 1.4 16v VTi 95CV
- vincy206
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 27/06/2009, 20:53
- Località: Fagnano Olona (VA)
Re: Riparazione bozzo sul tetto tramite i “Levabolli”
io sono per il fai da te 
piccola ventosa.....e te lo tiri fuori te no? sopratutto perchè è piccolo
l'ho visto fare dal mio carrozziere....usa un collante nero....che attacca a una ventosa....e poi tira...sinceramente non so che tipo di collante è..ma si toglie con il semplice alcool....

piccola ventosa.....e te lo tiri fuori te no? sopratutto perchè è piccolo

l'ho visto fare dal mio carrozziere....usa un collante nero....che attacca a una ventosa....e poi tira...sinceramente non so che tipo di collante è..ma si toglie con il semplice alcool....
Vincy_206_Silvy ... ^le nostre 206^
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 24/05/2011, 10:11
- Località: Piemonte/Lombardia
Re: Riparazione bozzo sul tetto tramite i “Levabolli”
Ciao! non smontano a priori nulla!!!!!
hanno diverse ventose a seconda dell'area del bozzo
per i costi .......(ognuno fà il suo prezzo)
cmq ho visto in più centri commerciali un kit simile al costo approssimativo di 30€ magari meglio buttarli in quel modo e ti viene bene che spenderne 4 volte tanto.
hanno diverse ventose a seconda dell'area del bozzo
per i costi .......(ognuno fà il suo prezzo)
cmq ho visto in più centri commerciali un kit simile al costo approssimativo di 30€ magari meglio buttarli in quel modo e ti viene bene che spenderne 4 volte tanto.
peugeot 207 1.6 8v 93 cv FAP® Allure 5 porte, Grigio Alluminio, Pack Plus, box Usb e Bluetooth Parrot.
Re: Riparazione bozzo sul tetto tramite i “Levabolli”
Se è impatto da pigna sarà una botta puntata.
Compra un hammer e anche tanta, ma tantissima pazienza. Purtroppo potresti non riuscire ad ottenere un lavoro perfetto al 100% a causa del fatto che non hai accesso alla parte interna se fai un casino con la rifinitura, in particolare se è la prima volta che lo fai.
http://www.youtube.com/watch?v=QAub8QI_ ... dded#at=74" onclick="window.open(this.href);return false;
Purtroppo il kit costa abbastanza, stiamo sopra i 100€.
Compra un hammer e anche tanta, ma tantissima pazienza. Purtroppo potresti non riuscire ad ottenere un lavoro perfetto al 100% a causa del fatto che non hai accesso alla parte interna se fai un casino con la rifinitura, in particolare se è la prima volta che lo fai.
http://www.youtube.com/watch?v=QAub8QI_ ... dded#at=74" onclick="window.open(this.href);return false;
Purtroppo il kit costa abbastanza, stiamo sopra i 100€.
Re: Riparazione bozzo sul tetto tramite i “Levabolli”
La notizia è che in concessionaria vogliono 200 €
Trattasi di un tizio specializzato in queste riparazioni che viene chiamato dalla mia concessionaria peugeot, non è un dipendente del centro assistenza. Cmq francamente per un bozzettino, dico uno, non una serie, mi sembra troppo. Interventi fai da te temo che con la mia scarsa esperienza possa solo che fare danni.
Forse sarà il caso di vedere qualche carrozzeria che offre questo servizio, ma come dicevo da queste parti i “levabolli” sono poco conosciuti o così credo. Sarebbe bello sapere chi opera questi interventi nella mia zona (Roma e provincia). Qualcuno sa niente?

Forse sarà il caso di vedere qualche carrozzeria che offre questo servizio, ma come dicevo da queste parti i “levabolli” sono poco conosciuti o così credo. Sarebbe bello sapere chi opera questi interventi nella mia zona (Roma e provincia). Qualcuno sa niente?
Peugeot 207 X Line 1.4 16v VTi 95CV