Sto valutando alcune 206 per un possibile acquisto e vorrei chiedervi un po' di informazioni per avere una minima idea della caratteristiche dell'auto, che dovrà sostituire la mia amatissima Saxò 1.5D. Avrà pertanto un compito arduo...
Dunque, mi sarei orientato sui motori 1.4 benzina 8v da 75cv (TU3JP) e 1.4 16v da 88cv (ET3J4) -credo che ci voglia qualche Peugeottista di lungo corso...

Vengo quindi alle domande:
- vi sono informazioni circa la compatibilità di tali motori col gpl (soliti problemi di sedi valvole ecc...)?
- interessandomi più l'elasticità di marcia, i consumi e l'affidabilità anziché le prestazioni (vengo da una Saxo diesel, fate un po' voi... ), quale motore è più indicato? Mi verrebbe da dire lo 8V, ma sulla carta il 16V ha maggior coppia massima ad un regime inferiore, quindi boh
- stabilità: leggo da più parti che la 206 scappa facilmente col posteriore anche se non si esagera particolarmente nelle curve: è vero? La cosa m'interessa non certo perché intendo guidare come Loeb, ma perché può capitare di dover scartare all'improvviso un ostacolo o anche di prendere una curva un po' allegri. C'è un modo per migliorare eventualmente questo aspetto?
- perdite olio: ho letto anche di problemi di perdite d'olio dalla guarnizione della testata, ne ho un esempio in famiglia giacché mia cognata ha dovuto cedere la sua 206 per quel motivo (ma se n'è subito comprata un'altra). E' un problema effettivo e che riguarda i motori da me scelti?
- affidabilità: sono noti particolari problemi riguardo alla 206 ed ai motori a cui sono interessato?
- le 206 1.4 le vedo in giro sui 2700/3000€ con chilometraggi sui 100kkm, sono prezzi realistici?
Grazie a tutti per collaborazione