PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ammortizzatori e bombola gpl

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
eliosct
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/05/2011, 20:46

ammortizzatori e bombola gpl

Messaggio da eliosct »

Salve ragazzi possiedo una peugeot 206 1.1 con un impianto gpl della landi mi trovo molto bene fino ad ora cioè un anno da quando l' ho presa di seconda mano..

noto cmq che posteriormente la macchina e leggermente piu' bassa a causa della bombola penso, in quanto purtroppo non ho la ciambella ma il bombolone....

ora la mia domanda è questa: in quanto non ho la ruota di scorta pensavo di comprare un ruotino perchè non voglio rischiare di rimanere a piedi!...

aggiungendo anche la ruota di scorta dietro rischio di far abbassare ancora di piu' la makkina posteriormente??? è pericoloso o dannoso per gli ammortizzatori??? valide alternative e economiche alla ruota di scorta? peso ruotino?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ammortizzatori e bombola gpl

Messaggio da Gian »

eliosct ha scritto:Salve ragazzi possiedo una peugeot 206 1.1 con un impianto gpl della landi mi trovo molto bene fino ad ora cioè un anno da quando l' ho presa di seconda mano..

noto cmq che posteriormente la macchina e leggermente piu' bassa a causa della bombola penso, in quanto purtroppo non ho la ciambella ma il bombolone....

ora la mia domanda è questa: in quanto non ho la ruota di scorta pensavo di comprare un ruotino perchè non voglio rischiare di rimanere a piedi!...

aggiungendo anche la ruota di scorta dietro rischio di far abbassare ancora di piu' la makkina posteriormente??? è pericoloso o dannoso per gli ammortizzatori??? valide alternative e economiche alla ruota di scorta? peso ruotino?
Ciao per ora o meglio sino a quando gli ammortizzatori posteriori non saranno da cambiare, non spendere soldi.
Quando lo saranno, valuta se metterne di rinforzati meglio se caricati a gas.
Non ricordo se la 206 al posteriore monta molle o ha la barra di torsione calettata come la 106 dove nel caso, facendo ruotare la barra in un'altra calettatura, potresti riportare il veicolo all'altezza originale.
Nel caso avesse le molle, non resta che sostituirle con altre più dure a comprimersi. ;-)
Diffida da coloro che propendono per spessorarle, o adattarne di più lunghe tagliandole.
P.S. ricordati di regolare l'altezza dei fari :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

eliosct
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/05/2011, 20:46

Re: ammortizzatori e bombola gpl

Messaggio da eliosct »

Gian ha scritto:
eliosct ha scritto:Salve ragazzi possiedo una peugeot 206 1.1 con un impianto gpl della landi mi trovo molto bene fino ad ora cioè un anno da quando l' ho presa di seconda mano..

noto cmq che posteriormente la macchina e leggermente piu' bassa a causa della bombola penso, in quanto purtroppo non ho la ciambella ma il bombolone....

ora la mia domanda è questa: in quanto non ho la ruota di scorta pensavo di comprare un ruotino perchè non voglio rischiare di rimanere a piedi!...

aggiungendo anche la ruota di scorta dietro rischio di far abbassare ancora di piu' la makkina posteriormente??? è pericoloso o dannoso per gli ammortizzatori??? valide alternative e economiche alla ruota di scorta? peso ruotino?
Ciao per ora o meglio sino a quando gli ammortizzatori posteriori non saranno da cambiare, non spendere soldi.
Quando lo saranno, valuta se metterne di rinforzati meglio se caricati a gas.
Non ricordo se la 206 al posteriore monta molle o ha la barra di torsione calettata come la 106 dove nel caso, facendo ruotare la barra in un'altra calettatura, potresti riportare il veicolo all'altezza originale.
Nel caso avesse le molle, non resta che sostituirle con altre più dure a comprimersi. ;-)
Diffida da coloro che propendono per spessorarle, o adattarne di più lunghe tagliandole.
P.S. ricordati di regolare l'altezza dei fari :thumbright:
Grazie per la risposta, ma per quanto riguarda la ruota di scorta che mi dici?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ammortizzatori e bombola gpl

Messaggio da Gian »

.......se il ruotino non lo ha riportato nel libretto niente altrimenti potrebbe essere un'alternativa. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”