PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Paraurti posteriore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Strato
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/2012, 1:01

Paraurti posteriore

Messaggio da Strato »

Salve, sono nuovo nel forum. Muovendo il paraurti posteriore sento come un "toc". Questo succede solo so lo spingo al centro o dalla parte destra. Possibile che qualche incastro o vite sia fissata male? anche perchè ha parecchio gioco. Grazie in anticipo

fede_ruggi
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/04/2011, 15:35
Località: Trento

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da fede_ruggi »

Ciao,
prova a sdraiarti sotto il paraurti e a controllare i fermi della parte centrale e della parte destra, controllando le zone in cui c'è gioco maggiore...hai toccato da qualche parte con il retro, magari in manovra, qualcosa che possa aver rotto alcuni fermi di supporto?

Strato
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/2012, 1:01

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da Strato »

i fermi (se intendi quelli con gli automatici, se così si chiamano) sono integri, però alcuni hanno parecchio gioco... per ora ho risolto con del nastro adesivo isolante, ma come si fa a stringere gli automatici?

fede_ruggi
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/04/2011, 15:35
Località: Trento

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da fede_ruggi »

Da quello che so io, il paraurti posteriore della 207 presenta 4 fermi a incastro (2 x ogni lato) che servono x tenere il parafango con il paraurti, più 2 viti che si trovano al centro (sotto il paraurti)...per automatici tu intendi quei fermi a forma di "vite" con testa rotonda che si incastrano quando li spingi nelle loro sedi?

Strato
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/2012, 1:01

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da Strato »

esatto proprio quelli.. Si possono stringere in modo che il paraurti non abbia gioco orizzontale? Non so se sono chiaro :oops:

fede_ruggi
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/04/2011, 15:35
Località: Trento

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da fede_ruggi »

Guarda non credo, nel senso che sono già preformati per entrare esattamente nelle loro sedi (che sono di un'inezia più larghe), i gancetti poi si allargano una volta inseriti per fare presa (a mò di tasselli per il muro per intenderci)...io non credo si possano modificare, e comunque, a mio avviso il tuo potrebbe essere un problema di supporti veri e propri, perché non sono quei fermi di cui abbiamo parlato, a tenere fermo il paraurti...cioè sì, lo tengono fermo ma fino ad un certo punto, non è che lo sorreggono ecco... #-o

quindi se hai un gioco elevato io porterei l'auto da un meccanico di fiducia o un carrozziere, farei smontare il paraurti posteriore e controllerei i suoi supporti di ancoraggio...altrimenti male che vada ricorda che esistono sempre le fascette :-w)

Strato
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/2012, 1:01

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da Strato »

grazie per la risposta eusariente:) no i fermi sono saldi, il problema risiede proprio nei supporti sotto, poiché avendo il buco più largo fanno gioco orizzontale come ho detto prima, infatti ora che sono nastrati il gioco è sparito. Non è un problema, ma pensavo che un rumore che avvertivo alle basse velocità provenisse da li.. Fortunatamente ho scoperto dopo settimane e varie prove che era solo la cappelliera, rumore poi amplificato dalla forma del bagagliaio. Grazie ancora

Strato
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/2012, 1:01

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da Strato »

grazie per la risposta eusariente:) no i fermi sono saldi, il problema risiede proprio nei supporti sotto, poiché avendo il buco più largo fanno gioco orizzontale come ho detto prima, infatti ora che sono nastrati il gioco è sparito. Non è un problema, ma pensavo che un rumore che avvertivo alle basse velocità provenisse da li.. Fortunatamente ho scoperto dopo settimane e varie prove che era solo la cappelliera, rumore poi amplificato dalla forma del bagagliaio. Grazie ancora

fede_ruggi
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/04/2011, 15:35
Località: Trento

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da fede_ruggi »

figurati :drunken: sono contento che tu sia riuscito a risolvere il problema e ad allontanare ogni dubbio...
comunque io avvertivo due tipi di rumore provenienti dal bagagliaio, uno provocato dalla cappelliera risolto incollando con del biadesivo due sottili strisce di gomma piuma sotto, nel punto in cui la cappelliera tocca, in modo da attutire ogni suo rimbalzo sulle sconnessioni della strada, l'altro proveniente dalla serratura del portellone, problema già discutissimo all'interno del forum e risolvibile applicando del nastro adesivo isolante sull'anello metallico presente nella serratura del portellone, attenzione però che occorre sostituirlo ogni tanto perché aprendo e chiudendo tende a consumarsi #-o

Strato
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/2012, 1:01

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da Strato »

fortunatamente il portellone, dopo la registrazione, tace... almeno per ora.. grazie ancora per il consiglio sulla cappelliera :applause:

fede_ruggi
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/04/2011, 15:35
Località: Trento

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da fede_ruggi »

Anche io lo avevo fatto registrare, ma dopo circa un anno il rumore si è ripresentato, ho deciso di nastrarlo e da quel momento tutto a posto :) comunque per quanto riguarda le strisce di gomma piuma, sono queste, una sorta di guarnizione adesiva per finestre solitamente, le trovi in un qualsiasi ferramenta e hanno già una striscia adesiva...esistono di diversa larghezza e spessore:
http://www.google.it/imgres?q=guarnizio ... x=46&ty=73" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”