PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Scalata di marcia Punta/Tacco

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Somoya
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 07/05/2011, 12:04
Località: Napoli

Scalata di marcia Punta/Tacco

Messaggio da Somoya »

Salve ragazzi :D
Ho sentito che, se fatta bene, usando la tecnica Punta/Tacco per scalare di marcia si riduce il consumo dei componenti del cambio (frizione, scatola del cambio, ingranaggi ecc) in quanto si facilita l'innesto della marcia portando gli ingranaggi a non "strappare" se i giri del motore sono ancora alti.
E' vera sta cosa?
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ste1
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 06/12/2009, 10:50
Località: rimini

Re: Scalata di marcia Punta/Tacco

Messaggio da ste1 »

no il punta tacco è una tecnica uasta nei rally per affrontare la curva senza fare decellerare troppo il motore, per quanto riguarda la cambiata esite in ogni motore un numero di giri ideale per cambiare in genere dopo un po che guidi ci fai la mano, oppure usi il metodo antico della doppietta li sei certo che va tutto liscio ma ci metti una vita a cambiare.
seduto su una.... peugeot 308 tecno 1.6 hdi fap 90cv colore grigio hurrica allarme volumetrico perimetrale pack confort climatizzatore automatico bi-zona battitacco acciaio originali antennino corto 807, autoradio 2 din...( cinese ma per ora va che è una bellezza) led specchietto rigenerazzione fap.

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Scalata di marcia Punta/Tacco

Messaggio da maxxim »

Tutto dipende da che stile di guida vuoi adottare. I motori benzina devi tirarli su di giri prima di ogni cambiata. Vuoi stressare al minimo i componenti di frizione e cambio? Premi bene la frizione quando cambi e cerca di cambiare sempre agli stessi giri. Il tutto in maniera tranquilla ed evitando di fare scalate che ti fanno salire i giri oltre i 3000-3500.
Bisogna farci l'orecchio ed aver guidato macchine diverse per capire al volo quando è necessario cambiare senza guardare il contagiri. In pratica è come dover seguire un pentagramma di uno spartito di musica. Tranquillo che è una cosa che ti verrà da sola e con gli anni di guida.

Avatar utente
Somoya
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 07/05/2011, 12:04
Località: Napoli

Re: Scalata di marcia Punta/Tacco

Messaggio da Somoya »

Vi ho chiesto questa cosa perché a me dà molto fastidio quando la macchina fa quel rallentamento di colpo dopo la scalata anche se stacco la frizione con la massima calma. Per ovviare al problema ho voluto imparare la tecnica del punta/tacco (ora mi viene anche molto bene devo dire!! :razz: ).
Quindi anche a lungo termine usando il punta/tacco non creo danno alle componenti del cambio?

P.s.
quando cambio usando il punta/tacco do solo un piccolo colpetto di gas non cm quelli dei video che fanno salire il motore fino alle stelle!!!
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Scalata di marcia Punta/Tacco

Messaggio da maxxim »

Io quando scalo, metto in folle per qualche decimo di secondo e poi metto la marcia. Non ha mai fatto quel sobbalzo. Comunque il cambio non è riuscito tanto bene a Peugeot, tanto che su Al volante del 2007 c'era proprio un'articolo con il titolo "cambiate quel...cambio". Prova a fare come faccio io e vediamo se hai ancora quel sobbalzo. Non è che si guida una Ferrari o una Lamborghini e quindi basta fare la cose con gradualità, senza bisogno di tecniche varie. Guidare dev'essere un piacere e non bisogna farsi paranoie o problemi particolari. Ovvio che è sempre meglio non farla andare fuori giri (turbina e cinghia distribuzione ringraziano)

Avatar utente
Somoya
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 07/05/2011, 12:04
Località: Napoli

Re: Scalata di marcia Punta/Tacco

Messaggio da Somoya »

hahaha certamente mai portata a più di 4500 giri!!! :D :D
Quindi scalando in quel modo non reco danno ai componenti del cambio???????
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Generale”