PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Servosterzo troppo molle
Servosterzo troppo molle
Ciao a tutti !!! Ho da poco una 207 1.6 16v 110 cv ed ho notato subito che il servosterzo è troppo molle , ed alle velocità sostenute non mi dà sicurezza !!!! Avete anche voi la stessa sensazione ???? ciao grazie
Re: Servosterzo troppo molle
Cosa intendi per alte velocità? Che gomme/cerchi monti?
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: Servosterzo troppo molle
Ciao , allora monto le 195-55-16 e sono delle pirelli p6 al 70% !!! Per velocità intendo dai 90 km in sù !!!! Tipo per uso cittadino nessun problema , anzi è comodo avere lo sterzo leggero , ma su misto veloce o extraurbano no , anzi a volte mi controsterza di reazione se mollo appena il volante !!!! Ho controllato convergenza ed è ok !!!! Bo !!!! ciao e grazie
- sentenza17
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
- Località: (PN) - Roveredo in Piano
Re: Servosterzo troppo molle
Ciao e grazie x il benvenuto




Re: Servosterzo troppo molle
ciao e ben arrivato tra noi intanto



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Servosterzo troppo molle
Io attualmente monto le NOKIAN WINTER WR G2 della tua medesima misura e non noto leggerezza sullo sterzo anzi (almeno fino ai 130Km/h).
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: Servosterzo troppo molle
Beato te !!!! Ti faccio un esempio , ieri arrivo al parcheggio di casa , 10km orari , prendo un rialzo di 2 cm del piastrellato ed il volante mi fà destra e sinistra ...... il meccanico mi dice che fà così perchè il servo è elettrico !!!!???? Cmq grazie e auguri a tutti di Buona Pasqua !!!!! ciaooooo
Re: Servosterzo troppo molle
lukebs ha scritto:ciao e ben arrivato tra noi intanto![]()
Re: Servosterzo troppo molle
Personalmente ritengo giusto che il volante ti trasmetta eventuali asperità del terreno specialmente a bassa velocità. Lo fa anche a me.
Premetto che provengo da un'autovettura (forse definirla tale è troppo
) priva di servosterzo. Il comportamento di un'auto priva di servosterzo è appunto quello di trasmettere al conducente ogni singolo difetto del manto stradale sia esso una buca, un binario, un sasso. Inoltre da fermo è duro e diventa più morbido con l'aumentare della velocità tanto che a 130 sembra di guidare un motoscafo tanto è leggero.
Il servosterzo invece funziona al contrario: da fermi il volante è morbidissimo per poi irrigidirsi man mano che la velocità aumenta. All'aumentare della velocità il servosterzo interviene sempre meno fino a disattivarsi (anche se sicuramente quelli moderni e montati su autovetture di lusso han un funzionamento più complicato) quindi superata una certa velocità è come se non ci fosse e il volante torna ad ammorbidirsi all'aumentare della velocità ed entrano in gioco assetto e gomme. Con le gomme estive più larghe e montate su cerchi da 17" (e magari con le molle eibach che montavo all'inizio) la sensazione di guidare un motoscafo alle alte velocità non c'era, mentre con le gomme invernali più strette e montate su cerchi da 16" con molle originali (l'ho ripristinato perchè più adatto alle strade da me percorse) la sensazione motoscafo fa capolino ma parliamo sempre di alte velocità.
Se il TUO meccanico di fiducia dice che il tuo servosterzo si comporta normalmente io starei tranquillo.
Premetto che provengo da un'autovettura (forse definirla tale è troppo

Il servosterzo invece funziona al contrario: da fermi il volante è morbidissimo per poi irrigidirsi man mano che la velocità aumenta. All'aumentare della velocità il servosterzo interviene sempre meno fino a disattivarsi (anche se sicuramente quelli moderni e montati su autovetture di lusso han un funzionamento più complicato) quindi superata una certa velocità è come se non ci fosse e il volante torna ad ammorbidirsi all'aumentare della velocità ed entrano in gioco assetto e gomme. Con le gomme estive più larghe e montate su cerchi da 17" (e magari con le molle eibach che montavo all'inizio) la sensazione di guidare un motoscafo alle alte velocità non c'era, mentre con le gomme invernali più strette e montate su cerchi da 16" con molle originali (l'ho ripristinato perchè più adatto alle strade da me percorse) la sensazione motoscafo fa capolino ma parliamo sempre di alte velocità.
Se il TUO meccanico di fiducia dice che il tuo servosterzo si comporta normalmente io starei tranquillo.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: Servosterzo troppo molle
il servosterzo elettrico montato sulle nostre 207 e' del tipo variabile cioe' all'aumentare della velocita' si deve irrigidire e a basse velocita' o fermo diventa morbido .cio' avviene perche' la centralina del servo dialoga con quella dell'abs e quella del motore.io farei fare una bella diagnosi al modulo sterzo e se tutto ok controllare stato di ammortizzatori e convergenza e pressione ruote
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Re: Servosterzo troppo molle
Dilvo ha scritto:Ciao , allora monto le 195-55-16 e sono delle pirelli p6 al 70% !!! Per velocità intendo dai 90 km in sù !!!! Tipo per uso cittadino nessun problema , anzi è comodo avere lo sterzo leggero , ma su misto veloce o extraurbano no , anzi a volte mi controsterza di reazione se mollo appena il volante !!!! Ho controllato convergenza ed è ok !!!! Bo !!!! ciao e grazie

cosa intendi per controsterzo di reazione?
non è che hai gli ammortizzatori finiti, soprattutto i posteriori?
Fabio
Re: Servosterzo troppo molle
Ciao ragazzi , grazie x le info e le vostre dritte , ora farò fare tutti i controlli del caso , ma comunque complimenti davvero x la passione con cui mi avete dato le vostre valutazioni !!!! ciao e ancora grazieeeeeeeeeeeeeee
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: Servosterzo troppo molle
Anche la mia ha il servosterzo progressivo.
maggiore velocità e maggiore durezza dello sterzo.
a me la mia dà una bella sensazione di solidità e sicurezza.
maggiore velocità e maggiore durezza dello sterzo.
a me la mia dà una bella sensazione di solidità e sicurezza.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Servosterzo troppo molle
C'è gente che invidia e sogna il nostro servosterzo...