Ciao a tutti,
Ho deciso di mettere da parte un po' di soldi e appena possibile "informatizzare" la mia 307 con un navigatore satellitare...
La forza pubblicitaria del TomTom aveva catturato la mia attenzione, per fortuna spulciando nel forum gli interventi di Alex307 hanno aperto i miei occhi: effettivamente la gamma Garmin è di un altro pianeta....
In particolare il C320 mi piace molto, ma ho un paio di dubbi:
1) il collegamento con l'antenna esterna ed il posizionamento (Alex307, per caso hai delle foto della tua soluzione?) L'idea della ventosa non mi fa impazzire, inoltre non riesco ad immaginarmi l'impatto sulla visibilità nè la facilità di lettura ed utilizzo in una posizione o nell'altra.
2) la praticità: non vi "rompete" a staccare ogni volta il navigatore e portarselo dietro? Io ho due telefonini (aziendale e personale), l'idea di portarmi dietro anche un altro oggetto, tra l'altro non proprio tascabile, non mi fa impazzire... Per questo è sempre viva l'ipotesi di sostituire uno dei miei cellulari con uno smartphone, con tutti i limiti del caso.... che ne pensate???
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Garmin C320 o smartphone+antenna GPS?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/11/2004, 14:22
- Località: (RM) - Roma
Garmin C320 o smartphone+antenna GPS?
Peugeot 307 HDi 110 CV XS FAP Station - Grigio Alluminio - Clima Auto - Antennina Alluminio - Novembre 2004
TESSERA N.113
TESSERA N.113
Re: Garmin C320 o smartphone+antenna GPS?
1) per quel che riguarda l'antenna, questa è posizionata a fianco al retrovisore interno (dove c'è la zona puntinata che è quella non schermata del parabrezza e che consente una perfetta ricezione) e il filo entra immediatamente nel cielo dell'auto e va a passare (ben nascosto) lungo il montante sinistro, poi dentro il cruscotto. Per estetica e funzionalità, poi io l'ho fatto passare con un forellino attraverso il vano din non utilizzato per poter collegare lo strumento direttamente lì...in pratica ho spostato l'autoradio nel vano sotto e il vano din inutilizzato l'ho messo sopra...poi all'interno dello stesso ho fissato con dei fori il supporto per il GPS (nel mio caso un IQue3600) in modo che esca dal vano aperto di quel tanto necessario ad agganciarvi lo strumento che ho anche posizionato in modo che rimanga leggermete girato verso me (verso la parte guidatore). In pratica quando voglio utilizzare il GPS non faccio che agganciarlo al supporto e innestare il connettore dell'antenna al PDA stesso...lupoferito ha scritto:Ciao a tutti,
Ho deciso di mettere da parte un po' di soldi e appena possibile "informatizzare" la mia 307 con un navigatore satellitare...
La forza pubblicitaria del TomTom aveva catturato la mia attenzione, per fortuna spulciando nel forum gli interventi di Alex307 hanno aperto i miei occhi: effettivamente la gamma Garmin è di un altro pianeta....
In particolare il C320 mi piace molto, ma ho un paio di dubbi:
1) il collegamento con l'antenna esterna ed il posizionamento (Alex307, per caso hai delle foto della tua soluzione?) L'idea della ventosa non mi fa impazzire, inoltre non riesco ad immaginarmi l'impatto sulla visibilità nè la facilità di lettura ed utilizzo in una posizione o nell'altra.
2) la praticità: non vi "rompete" a staccare ogni volta il navigatore e portarselo dietro? Io ho due telefonini (aziendale e personale), l'idea di portarmi dietro anche un altro oggetto, tra l'altro non proprio tascabile, non mi fa impazzire... Per questo è sempre viva l'ipotesi di sostituire uno dei miei cellulari con uno smartphone, con tutti i limiti del caso.... che ne pensate???
2) il GPS ti è utile quando vai in giro per cui (a parte i primi tempi in cui lo userai anche per andare a fare la spesa nel negozio sotto casa

Alla prox.