Da un paio di giorni mi sono accorto che lo specchio retrovisore non oscura più come prima. Cioè si oscura ma non di quanto dovrebbe e i fari della macchine dietro tendono a dar fastidio. Ho provato a illuminarlo con una torcia (o anche semplicemente accendendo la luce di cortesia) e si oscura ulteriormente quindi sembrerebbe un problema di sensori che non leggono correttamente la differenza di luce o di taratura.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Esiste modo di tararlo? I sensori dove si trovano esattamente? Il foro a destra dell'interruttore non sembra ostruito e se lo fosse il sensore anteriore dovrebbe oscurarsi di più.
Cercando sul forum ho trovato solo il problema inverso:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... re#p750717" onclick="window.open(this.href);return false;
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema specchio retrovisore interno elettrocromatico
Problema specchio retrovisore interno elettrocromatico
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: Problema specchio retrovisore interno elettrocromatico
Aggiornamento.
Oggi sono andato in concessionaria Peugeot e ho parlato con il capo officina. Non c'è modo a quanto mi dice di tarare la sensibilità dei sensori: o funzionano o non funzionano. Pare non gli sia mai capitato prima il mio problema ma a dir suo potrebbe essere la gente che non se ne accorge. L'unico specchietto elettrocromatico che ha sostituito non funzionava completamente (nel senso che non si scuriva nemmeno un po') ed era comunque a seguito di una sostituzione del vetro fatta da terzi.
Mi ha suggerito di ripulire i sensori con qualcosa a base di alcool (anche se a me sembrano perfetti farò ugualmente una prova) e confermato che i due sensori sono uno il riquadro grande presente frontalmente sulla destra (guardandolo da fuori) e l'altro il riquadrino piccolo a destra dal lato opposto rispetto al led verde del funzionamento.
Vi farò sapere ma stò già pensando di oscurare parzialmente il sensore anteriore e di attivare lo specchietto solo di notte.
Oggi sono andato in concessionaria Peugeot e ho parlato con il capo officina. Non c'è modo a quanto mi dice di tarare la sensibilità dei sensori: o funzionano o non funzionano. Pare non gli sia mai capitato prima il mio problema ma a dir suo potrebbe essere la gente che non se ne accorge. L'unico specchietto elettrocromatico che ha sostituito non funzionava completamente (nel senso che non si scuriva nemmeno un po') ed era comunque a seguito di una sostituzione del vetro fatta da terzi.
Mi ha suggerito di ripulire i sensori con qualcosa a base di alcool (anche se a me sembrano perfetti farò ugualmente una prova) e confermato che i due sensori sono uno il riquadro grande presente frontalmente sulla destra (guardandolo da fuori) e l'altro il riquadrino piccolo a destra dal lato opposto rispetto al led verde del funzionamento.
Vi farò sapere ma stò già pensando di oscurare parzialmente il sensore anteriore e di attivare lo specchietto solo di notte.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv