PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
PULIRE FILTRO DIESEL
PULIRE FILTRO DIESEL
Ciao sono possessore di una 307 2.0 hdi 110 cv dell'agosto del 2001, ora all'attivo ha 98.000 km, lo scorso inverno ho cambiato il filtro diesel (quello a cartuccia), fin li nessun problema, a maggio per motivi di lavoro lontano da casa lasciavo la macchina ferma tutta la settimana, una sera mi esce l'allarme di pulire il filtro diesel e con l'accendersi della spia arancione con il simbolo del motore. Come ho spento la macchina e fatta ripartire l'errore è sparito. Ma circa due mesi dopo ha cominciato a farlo ogni volta che la usavo. Ho sostituito nuovamente il filtro per scrupolo anche se non aveva neanche 10000 km. Riparto dal mio meccanico e tempo 10 minuti ecco nuovamente l'allarme di pulire il filtro.
Per mancanza di tempo non ho ancora controllato con il diagnostico se per caso è un allarme che è rimasto in memoria, ma non penso.
Può essere causato che in settimana non si muove?
Per le ferie sono andato in Calabria (circa 1400 km da casa mia). Parto e dopo circa 40 km ecco nuovamente l'allarme (l'allarme dopo alcuni minuti sparisce da solo come se fosse tutto ok) e poi per il resto della vacanza nessun tipo di allarme, ho percorso circa 3000 km ed era tutto ok.
Dopo alcuni giorni che sono rientrato ecco nuovamente questo benedetto allarme...
A voi è mai capiatata una cosa simile? Cosa posso fare?
Ciao grazie
Per mancanza di tempo non ho ancora controllato con il diagnostico se per caso è un allarme che è rimasto in memoria, ma non penso.
Può essere causato che in settimana non si muove?
Per le ferie sono andato in Calabria (circa 1400 km da casa mia). Parto e dopo circa 40 km ecco nuovamente l'allarme (l'allarme dopo alcuni minuti sparisce da solo come se fosse tutto ok) e poi per il resto della vacanza nessun tipo di allarme, ho percorso circa 3000 km ed era tutto ok.
Dopo alcuni giorni che sono rientrato ecco nuovamente questo benedetto allarme...
A voi è mai capiatata una cosa simile? Cosa posso fare?
Ciao grazie
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Io proverei a verificare con il pp2000: 1) cancellare i guasti fuggitivi e permanenti, nonchè il giornale dei guasti. 2) verificare che non ci sia una voce riguardo la sostituzione del filtro (praticamente da eseguire alla sostituzione del filtro come per la cerina del fap)
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Proverò a farla attaccare al diagnostico, l'unica cosa che non mi spiego è che spunta ogni tanto. Io ho cambiato il filtro gasolio nel vano motore, magari c'è un secondo filtro.VIDA ha scritto:Io proverei a verificare con il pp2000: 1) cancellare i guasti fuggitivi e permanenti, nonchè il giornale dei guasti. 2) verificare che non ci sia una voce riguardo la sostituzione del filtro (praticamente da eseguire alla sostituzione del filtro come per la cerina del fap)
Grazie ciao
FILTRO GASOLIO
SALVE VOLEVO SAPERE SE POSSIBILE LA PROCEDURA PER CAMBIARE IL FILTRO GASOLIO. COME E QUANDO FARE LO SPURGO.
307 SW HDI 90CV. DOPO QUANTI KM .
GRAZIE
307 SW HDI 90CV. DOPO QUANTI KM .
GRAZIE
SAMNIK
Re: FILTRO GASOLIO
Ciao la sostituzione del filtro del gasolio la fai ogni 70/80 mila Km. La procedura è semplicissima. Devi smontare la copertura di plastica sopra il motore, poi vedrai una vaschetta con dei tubi ad alta pressione. Stacca i tubi e poi svita la ghiera, li dentro ci sarà un filtro a cartuccia. Pulisci il tutto e metti il filtro nuovo (nel set ci sono anche le guarnizioni). Rimetti i tubi ed hai finito. è un'operazione semplicissima.SAMNIK ha scritto:SALVE VOLEVO SAPERE SE POSSIBILE LA PROCEDURA PER CAMBIARE IL FILTRO GASOLIO. COME E QUANDO FARE LO SPURGO.
307 SW HDI 90CV. DOPO QUANTI KM .
GRAZIE
Ciao ciao
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Re: FILTRO GASOLIO
Secondo te e`stupido cambiare il filtro gasolio ogni tagliando cioe`ogni 20k km anziche`spurgarlo semplicemente come consiglia la guida d`usodavide80 ha scritto:Ciao la sostituzione del filtro del gasolio la fai ogni 70/80 mila Km. La procedura è semplicissima. Devi smontare la copertura di plastica sopra il motore, poi vedrai una vaschetta con dei tubi ad alta pressione. Stacca i tubi e poi svita la ghiera, li dentro ci sarà un filtro a cartuccia. Pulisci il tutto e metti il filtro nuovo (nel set ci sono anche le guarnizioni). Rimetti i tubi ed hai finito. è un'operazione semplicissima.SAMNIK ha scritto:SALVE VOLEVO SAPERE SE POSSIBILE LA PROCEDURA PER CAMBIARE IL FILTRO GASOLIO. COME E QUANDO FARE LO SPURGO.
307 SW HDI 90CV. DOPO QUANTI KM .
GRAZIE
Ciao ciao


PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Re: FILTRO GASOLIO
Ciao secondo me è un pò esagerato, considera che il filtro dell'olio secondo la peugeot lo dovresti cambiare ogni 40 mila km. Io il primo filtro gasolio lo cambiato che aveva quasi 85 mila km, forse ho aspettato troppo, ma ti posso assicurare che non era poi così sporco.Secondo te e`stupido cambiare il filtro gasolio ogni tagliando cioe`ogni 20k km anziche`spurgarlo semplicemente come consiglia la guida d`usoil mecca me lo ha sempre cambiato ma si sa lui e`li per quello e questo e`il mio primo diesel percio`nel dubbio ho lasciato correre pero`...
Però se vuoi essere previdente cambialo ogni 40/50 mila km. Il filtro non costa molto, ma neanche poco , il mio mecca me lo ha fatto pagare 18 euro.
Io per esempio l'olio e il filtro olio lo faccio ogni 15 mila km, preferisco farlo più frequente, li sta a te.
Sabato sono andato dal mio conce, a vedere la nuova 307, con l'occasione gli ho esposto il mio problema, anche se non sono più in garanzia, mi ha detto che se esce quel messaggio non è il filtro diesel che ho cambiato io (potevano scrivere diversamente), ma è il FAP.
Mi ha detto che è pieno e prima o poi mi lascia a piedi.
Domanda? La mia 307 è del 'agosto 2001 ed è il modello xs 110cv. è già FAP anche la mia?
Ciao e grazie
davide
Sinceramente io non ho mai fatto lo spurgo, ho cambiato il filtro direttamente, l'ultima volta per pulirlo bene ho smontato tutto il portafiltro.SAMNIK ha scritto:SALVE GRAZIE TANTE PER LE RISPOSTE PERO MI POTRESTE DIRE COME SI FA LO SPURGO. IO HO SVITATO SOTTO AL FILTRO DOVE VI è IL TUBICINO MA NON ESCE NIENTE. GRAZIE
Hai provato a smontare il tubicino per vedere cosa c'è? Magari è solo un troppopieno, e per far lo spurgo devi smontare il tutto e svuotare, a quel punto cambi il filtro.
Ciao spero di essere stato utile
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Re: FILTRO GASOLIO
A be`allora a 85k km ne avrei gia`cambiati 4 di filtri gasolio, va bene la prudenza ma mi sa tanto di spreco anche perche`metto sempre Agip Bluediesel che dovrebbe essere abbastanza controllatodavide80 ha scritto:Ciao ciaoCiao secondo me è un pò esagerato, considera che il filtro dell'olio secondo la peugeot lo dovresti cambiare ogni 40 mila km. Io il primo filtro gasolio lo cambiato che aveva quasi 85 mila km, forse ho aspettato troppo, ma ti posso assicurare che non era poi così sporco.UncleFester ha scritto: Secondo te e`stupido cambiare il filtro gasolio ogni tagliando cioe`ogni 20k km anziche`spurgarlo semplicemente come consiglia la guida d`usoil mecca me lo ha sempre cambiato ma si sa lui e`li per quello e questo e`il mio primo diesel percio`nel dubbio ho lasciato correre pero`...
Però se vuoi essere previdente cambialo ogni 40/50 mila km. Il filtro non costa molto, ma neanche poco , il mio mecca me lo ha fatto pagare 18 euro.
Io per esempio l'olio e il filtro olio lo faccio ogni 15 mila km, preferisco farlo più frequente, li sta a te.
Sabato sono andato dal mio conce, a vedere la nuova 307, con l'occasione gli ho esposto il mio problema, anche se non sono più in garanzia, mi ha detto che se esce quel messaggio non è il filtro diesel che ho cambiato io (potevano scrivere diversamente), ma è il FAP.
Mi ha detto che è pieno e prima o poi mi lascia a piedi.
Domanda? La mia 307 è del 'agosto 2001 ed è il modello xs 110cv. è già FAP anche la mia?
Ciao e grazie
davide

Si sicuramente ha il FAP anche la tua ed essendo tra le prime dovrebbe avere gli 80k km come intervallo di manutenzione...il mio e`del 2003 e deve essere sostituito a 120k km...gli ultimi mi pare non necessitino piu`di manutenzione

Grazie a te, Ciaooo

PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
risposta pulire filtro diesel
il benedetto messaggio che compare specialmete in autostrada a velocita continue sopra i 130 altro non e' che il dovere sostituire il filtro fap cioe' il filtro anti particolato che costerebbe una cifra ma peugeut per il primo paga quansi il 90% e cela possiamo cavare con 180 euro per le auto prodotte fino al 2003 ogni 90.000/100.000 km e ogni 120.000 per quelle dal 2003 , a regola i modelli dopo luglio 2005 dovrebbero essere senza manuntenzione cioe' fino a 300.000 km , altro problemna la gestione della centralina che a seconda dello stile di guida va in crisi e segnala continue anomalie al sistema antinquinamento , cioe' con uno stile molto aggressivo va in palla il sistema FAP e anche con gli ultimi aggionramenti software nessuna soluzione , poiche il software tende a regolare i paramentri in base alla guida , e se cambia il guidatore abituale con uno motlo aggressivo questi va a Pu....na come nel caso della mia .
Ciao, ma nel HDi 1.6 il filtro gasolio dove si trova, io non riesco a vederlo, ieri me l'hanno cambiato e ho pagato solo il filtro 62,00 euro mi hanno detto che è tutto un pezzo, credo filtro e portafiltro, ma il prezzo sinceramente mi sembra un tantino esagerato, cosa ne dite.
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
Ciao, sulla mia non c'è bisogno di cambiare tutto, io ho un 2.0 hdi 110 Cv, e il filtro si trova di fronte alla testa, per vederlo devi togliere la copertura di plastica che c'è sopra il motore, lo riconosci perchè ci sono dei tubi ad alta pressione con innesti rapidi che arrivano in un cilindro nero, quello è il filtro del gasolio. Come ti dicevo prima sulla mia non c'è bisogno di cambiare tutto, basta svitare la ghiera e cambiare la cartuccia. Mi è costato 19 euro solo la cartuccia, quindi se ti hanno cambiato tutto non è esagerato. Se potevano cambiarti solo la cartuccia non sono stati molto onesti a cambiare tutto.dadorso ha scritto:Ciao, ma nel HDi 1.6 il filtro gasolio dove si trova, io non riesco a vederlo, ieri me l'hanno cambiato e ho pagato solo il filtro 62,00 euro mi hanno detto che è tutto un pezzo, credo filtro e portafiltro, ma il prezzo sinceramente mi sembra un tantino esagerato, cosa ne dite.
Però io il tuo motore non lo conosco, so che un mio amico ha uno Scenic, e lui non poteva cambiare solo la cartuccia, era un blocco unico e doveva cambiare tutto, con spesa maggiore.
Dovresti guardare se nella parte superiore del porta filtro c'è una ghiera, se c'è credo che si possa cambiare solo la cartuccia..
Spero di esserti stato utile.
Comunque il mio allarme di pulire il filtro diesel non era riferito a quel filtro, ho risolto cambiando il Fap e rigenerando la cenerina. 280 euro....
Ciao
Davide