PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pressione gomme cerchi da 15

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Sandro1
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/05/2012, 18:20

Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Sandro1 »

Buonasera, non riesco a trovare sul libretto la pressione delle gomme sui cerchi da 15.
Qualcuno può aiutarmi.
Grazie e saluti

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da paoletto »

Dovrebbe esserci un adesivo sulla lamiera interna che divide la porta anteriore da quella posteriore ;-)
Immagine

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da mitoseven »

2.6 bar
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

Sandro1
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/05/2012, 18:20

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Sandro1 »

Grazie a tutti, ho trovato l'etichetta sul montante che separa gli sportelli, con poco carico 2.3 ant e 2.2 post.
Salutoni

Aza610
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/04/2010, 0:30

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Aza610 »

A quali pneumatici ti riferisci?

io con i 185/65 R15 88T sull'etichetta trovo scritto 2.6 / 2.8

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Peugeot65 »

Aza610 ha scritto:A quali pneumatici ti riferisci?

io con i 185/65 R15 88T sull'etichetta trovo scritto 2.6 / 2.8
Io ho gli stessi tuoi, cambia solo il codice di velocità che è H e non T e già a 2.4 si saltella che è "un piacere", secondo me 2.8 è un'esagerazione incredibile!

Alvin
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/10/2009, 22:25

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Alvin »

mitoseven ha scritto: 2.6 bar
Da 2.3 a 2.6 potrebbero essere tutte giuste.
La pressione giusta è quella che nel tempo ti permette di mantenere il battistrada diritto; cioè con lo stesso consumo sia ai bordi che al centro.
Questo dipende dal percorso medio che fai e dalla velocità.

Se a 2.6 fai solo autostrada a 130 è probabile che dopo 10mila Km ti trovi con il centro pneumatico consumato più dei fianchi.
Se a 2.3 fai solo città ti troverai i fianchi consumati molto più del centro.

Se ti serve sempre una frenata al limite conviene non avere la gomma troppo gonfia, va bene 2.3 anche se cambierai prima il treno.
Se badi sopratutto al risparmio e viaggi con prudenza meglio 2.5.

Bisogna imparare a tenere sempre d'occhio il consumo dove avviene, anche perchè la pressione giusta per te con un pneumatico potrebbe essere diversa quando cambi marca.
Per gli indecisi: mai sotto 2.3, mai sopra 2.5, in caso di dubbio chiedere al gommista (se è affidabile).
Ciao

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Peugeot65 »

Ho controllato ed effettivamente per la mia che monta le Michelin l'iscrizione indica 2.4 oppure 2.6 e 2.8 a pieno carico. Ma con la spalla dura che hanno i Michelin a me sembra già tanto 2.4 viaggiando per lo più da solo. Vorrei provare a 2.5 per ottimizzare i consumi ma prevedo troppi saltelli a discapito del confort di marcia se non addirittura perdite di stabilità al posteriore.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Auro »

Le ruote da 15 vanno a 2.5 davanti, 2.5-2.9 dietro a secondo del carico.
Le ruote da 16 vanno a 2.4 davanti, 2.4-2.8 dietro a secondo del carico.
Se si fà tanta autostrada è meglio attenersi alle indicazioni, nè più nè meno, se si fa tanta città si può anche aumentare di 0.1 ogni ruota rispetto a quando indicato, non oltre.
La pressione va controllata ogni mese ed a freddo, una ruota ben bilanciata e mantenuta sempre alla giusta pressione dura tanto tanto.....
:)

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Peugeot65 »

Auro ha scritto:Le ruote da 15 vanno a 2.5 davanti, 2.5-2.9 dietro a secondo del carico.
Le ruote da 16 vanno a 2.4 davanti, 2.4-2.8 dietro a secondo del carico.
Che ti devo dire, si vede che mi hanno attaccato un'adesico errato visto che a me riporta 2.4 per tutte e quattro le ruote a basso carico e 2.6 avanti e 2.8 dietro a pieno carico.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Auro »

beh, guarda, io ho riportato i valori che avevo sulla 307 con ruote in lamiera da 15 e quelli che ho adesso sulla 308 con ruote da 16 in lega, magari piccole variazioni di 0,1 - 0,2 ci possono stare, se la targhetta riporta 2.4 e tu li fai a 2.5 non succede nulla, ma se la targhetta riporta 2.4 e li fai a 2.0 - 2.1 oppure a 2.7- 2.8 alla lunga ti ritrovi con il battistrada consumato male.
Comunque sui valori delle targhette ci sarebbe un gran parlare, identica auto con identiche ruote hanno variazioni di 0.1 bar sulle targhette, valli a capire....

Avatar utente
cale88
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 11/03/2008, 21:28
Località: rimini (Rn)

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da cale88 »

ma dietro non va meno gonfia??se no scula
Peugeot 207 XS hdi 90cv Nero Ossidiana
mio mercatino : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =2&t=40235" onclick="window.open(this.href);return false;

Alvin
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/10/2009, 22:25

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Alvin »

cale88 ha scritto:ma dietro non va meno gonfia??se no scula
Yes
Tenendo conto che l'anteriore subisce variarizioni di carico ridotte rispetto al posteriore.
Quindi il posteriore può passare da un carico minimo con solo guidatore, fino al max con 5 persone più bagagli: diciamo 4/10 di variazione; l'anteriore 2/10.
In pratica però non mi pare il caso di star lì a variare la pressione appena sale qualche passeggero.
Io tengo 2.5 ant e 2.4 pos, sempre. Solo se devo fare viaggi lunghi a pieno carico gonfio di più il posteriore, e sopratutto d'estate.
Abbasso di 0.1 quando nevica, ma non sono ancora sicuro che serva veramente; bisognerebbe fare delle rilevazioni in pista.

Per la mia esperienza, se uno vuol fare i tornanti al limite è più conveniente tenere un sacco 50Kg di cemento nel baule per equilibrare che lavorare sulla pressione. Infine, se si viaggia normale o anche allegri, non è che 0.2 di differenza cambia dal giorno alla notte; fa si, un pochino.
Invece sul consumo alla lunga si nota.

Bye

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da Francoduezerosette »

Ogni pneumatico ha un limite minimo e uno massimo di pressione consigliata dal produttore.
Generalmente mi attengo alla pressione consigliata dalla tabellina sul manuale d'uso e manutenzione, e controllo di volta in volta col manometro della pompa a pedale e mi trovo benissimo.
Evitate di gonfiare troppo, anche per i lunghi viaggi, perché è vero che si consuma di meno ma è vero anche che buche e avvallamenti possono farsi sentire, e danneggiare cerchi e pneumatici
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pressione gomme cerchi da 15

Messaggio da thewizard »

per autostrada e viaggi lunghi, al caldo:
gonfiare, gonfiare!!!

Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”