PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Topclass
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/09/2012, 13:44

Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da Topclass »

Ciao a tutti ,
Seguo da parecchio questo forum ma è la prima volta che scrivo. Sono possessore da circa un mese di una 208 1.6 ehdi 115 cv. e ho notato che la temperatura dell'acqua si posiziona sempre una tacca sopra i 90 gradi. A me sembra abbastanza alta per un diesel. Chiedo quindi ai possessori del mio stesso motore di dirmi se anche a loro una volta riscaldato il motore la temperatura indicata dal termometro è la stessa indicata dal mio.
Grazie in anticipo delle risposte !
Peugeot 208 1.6 eHdi 115 cv. 5 P. Allure bianco banchisa + cerchi da 17' Oxygene technical grey + Navigatore + pack stile allure + comfort allure + urban allure.

Avatar utente
Stevix
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 29/01/2012, 12:47

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da Stevix »

Anche sul 92 cv è così, credo sia una cosa normale, l'ho notato anche sul 1.4 di un mio amico
208 Allure 5p, 1.6 E-HDi 92cv, grigio alluminio.
Interni in pelle Claudia, pack hifi jbl, allarme, rilevatore ostacoli post.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=69589" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Odino
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 27/06/2012, 13:33
Località: Giarre (CT)

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da Odino »

Confermo, anche la mia si è mantenuta li durante l'estate, vedremo in inverno..
Peugeot 308 2.0BlueHDi 180 EAT8 GT Bianco Madreperla
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da luigi151983 »

Non dovrebbe stare sopra 80 per i diesel? o mi sbaglio? sulle motorizzazioni benzina la tacca sta a 90
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

Topclass
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/09/2012, 13:44

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da Topclass »

Grazie delle risposte ! Cmq anche io credevo che i motori diesel normalmente lavorassero ad una temperatura tra gli 80 e 90 gradi mentre a me sta sempre sopra i 90. Attendo altre testimonianze di possessori del 1.6 hdi !
Peugeot 208 1.6 eHdi 115 cv. 5 P. Allure bianco banchisa + cerchi da 17' Oxygene technical grey + Navigatore + pack stile allure + comfort allure + urban allure.

er paulus
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 07/08/2012, 16:02

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da er paulus »

ho notato anche io che l'asta sta leggermente (1mm) sopra la tacca dei 90. Ho una Peugeot 208 1.6 eHdi 115 cv. 3 P

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da francis »

Ho la tua stessa macchina.
Deve stare li intorno, addirittura una tacca mi sembra tanto. E' arrivata quasi li anche a me quest'estate ma sotto duro sforzo mentre andavo sullo Stelvio.
Di norma è appena oltre i 90. Mentre sulla mia precedente, che era un benzina, era appena sotto.
Per scrupolo farei un controllo.

F
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da BiciMotard »

Io ho un motore a benzina, so che non c'entra con il vostro, ma tanto per darvi un riferimento: la temperatura è sempre un pelino sotto la tacca dei 100 (molto più vicino al 100 che al 90). Questo sempre, si scalda rapidamente e non scende più di lì. Il curioso è che in vacanza quando scendevo dal Moncenisio (circa 20 km di strada) a motore trascinato per il 95% del tragitto, la temperatura non scendeva lo stesso. Boh, chissà dove è messa la termocoppia?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Albertinick
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
Località: None (TO)

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da Albertinick »

Ciao,
non conosco l'impianto di lubrificazione dell'Hdi quindi faccio solo ipotesi...
nei nuovi motori, al fine di abbassare i consumi, si cerca di tenere l'acqua alla massima temperatura possibile quindi si cerca di rimanere il più possibile vicini ai 100°C di regimazione dell'acqua tramite termostati opportunamente tarati; si tende a mantenere però un certo margine di sicurezza dall'ebollizione tenendo conto dell'inerzia dell'acqua durante la salita di temperatura (altrimenti immaginiamo di fermarci con il muso contro un muretto dopo una tirata in montagna, l'acqua smette di circolare ed anche le ventole di raffreddamento non potrebbero impedire di raggiungere 105-110°C) .

Se il circuito dell'olio è collegato a quello dell'acqua tramite uno scambiatore acqua-olio (ma questo non lo so), allora la temperatura dell'olio tenderà a stare intorno a quella dell'acqua; poi ovviamente è possibile mettere interruttori termici per collegare/scollegare questo scambiatore ad esempio per scaldare più in fretta l'acqua (per guadagnare ancora qualcosa nei cicli di omologazione...) a scapito dell'olio...

in genere il sensore di temperatura dell'olio dovrebbe trovarsi subito dopo il filtro dell'olio, o comunque nella zona della coppa
207 Gti grigio shark

Avatar utente
Odino
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 27/06/2012, 13:33
Località: Giarre (CT)

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da Odino »

Odino ha scritto:Confermo, anche la mia si è mantenuta li durante l'estate, vedremo in inverno..
Rivedo il mio post, precisando che nel mio caso la temperatura è poco sopra i 90, ma ben sotto la tacca successiva (che dovrebbe essere quella dei 100). Diciamo a occhio che dovrebbe stare sui 92/93 gradi, li raggiunge in breve tempo dopo l'accensione e poi resta fissa li.
Peugeot 308 2.0BlueHDi 180 EAT8 GT Bianco Madreperla
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da BiciMotard »

Albertinick ha scritto:Ciao,
non conosco l'impianto di lubrificazione dell'Hdi quindi faccio solo ipotesi...
nei nuovi motori, al fine di abbassare i consumi, si cerca di tenere l'acqua alla massima temperatura possibile quindi si cerca di rimanere il più possibile vicini ai 100°C di regimazione dell'acqua tramite termostati opportunamente tarati; si tende a mantenere però un certo margine di sicurezza dall'ebollizione tenendo conto dell'inerzia dell'acqua durante la salita di temperatura (altrimenti immaginiamo di fermarci con il muso contro un muretto dopo una tirata in montagna, l'acqua smette di circolare ed anche le ventole di raffreddamento non potrebbero impedire di raggiungere 105-110°C) .

Se il circuito dell'olio è collegato a quello dell'acqua tramite uno scambiatore acqua-olio (ma questo non lo so), allora la temperatura dell'olio tenderà a stare intorno a quella dell'acqua; poi ovviamente è possibile mettere interruttori termici per collegare/scollegare questo scambiatore ad esempio per scaldare più in fretta l'acqua (per guadagnare ancora qualcosa nei cicli di omologazione...) a scapito dell'olio...

in genere il sensore di temperatura dell'olio dovrebbe trovarsi subito dopo il filtro dell'olio, o comunque nella zona della coppa
Ok, anch'io sapevo che c'e un sistema di controllo per bloccare la pompa dell'acqua se la temperatura non lo richiede. Così oltre che aumentare la velocità di riscaldamento del liquido si controlla anche meglio la temperatura. Evidentemente questo interviene per tenerla sempre costante. La cosa curiosa però è che scendeva a motore trascinato in discesa e a onor del vero neppure saliva quando facevo il tragitto in senso inverso cioè in salita. Non è un problema, sia ben chiaro, è solo una mia curiosità.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da BiciMotard »

mi correggo: "non scendeva" in discesa.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Stevix
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 29/01/2012, 12:47

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da Stevix »

Anche su altre auto che usiamo per lavoro e non sono Peugeot abbiamo notato questa cosa, rispetto ai modelli precedenti, ad un mio collega che si interessa della manutenzione del parco macchine hanno risposto in officina che dipende dal fatto che sono euro 5. Non chiedetemi il motivo e il perchè, non saprei dare una spiegazione tecnica, ma la risposta è stata quella.
208 Allure 5p, 1.6 E-HDi 92cv, grigio alluminio.
Interni in pelle Claudia, pack hifi jbl, allarme, rilevatore ostacoli post.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=69589" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
aLe_
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 31/07/2012, 15:31
Località: Modena

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da aLe_ »

State tranquilli :lol: ho una 308 hd 90 cv è dal 2008 che la temperatura dell'acqua è quel mm dopo i 90 ;-) sia d'inverno che d'estate. . . 8)
Peugeot 208 1.6 hdi 115 cv, 3 porte, Allure (Blossom grey,Pack Stile Allure,Pack Urban Vintage,Pack Assist,Cerchi hélium technical grey 16",Pack hi-fi JBL,Sistema di Navigatore+Lettore cd)

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Re: Temperatura motore 1.6 hdi 115cv.

Messaggio da vincent »

Confermo la temperatura del motore nel trafico sta a circa 92° che è lo stadio per la ventola a bassa velocità se poi complice il caldo eccessivo con l'auto incolonnata la temperatura arriva a 98° parte il secondo stadio della ventola alla velocità massima ;-)
il discorso cambia con l'auto in percorrenza di strada piana col motore non al massimo carico (a velocità di crociera) allora la temperatura dovrebbe stabilizzarsi attorno agli 82-85°
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”