PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 2.0 16v sw benzina

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Fatter
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/10/2012, 22:58

307 2.0 16v sw benzina

Messaggio da Fatter »

Ciao a tutti,

ho visto una bella occasione della Peugeot in oggetto usata, però sono un po' preoccupato per i consumi: quanto farà con un litro, specialmente nel misto con prevalenza extra urbano. All'anno non dovrei fare più di 10.000 km

Grazie
Paolo

Funbike
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 02/02/2009, 18:47

Re: 307 2.0 16v sw benzina

Messaggio da Funbike »

In media fa 12 a benzina e 9,5 a gpl

Fatter
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/10/2012, 22:58

Re: 307 2.0 16v sw benzina

Messaggio da Fatter »

Grazie della risposta; lo sai per esperienza diretta?

Funbike
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 02/02/2009, 18:47

Re: 307 2.0 16v sw benzina

Messaggio da Funbike »

Sì ne ho una da quasi quattro anni, poi dipende tutto dal piede. E' un motore molto elastico quindi si può usare con le marce alte

Fatter
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/10/2012, 22:58

Re: 307 2.0 16v sw benzina

Messaggio da Fatter »

Quindi non consuma neanche una enormità; con piede leggero nel misto può fare anche i 14 ? In genere come ti trovi?
Grattacapi?

Funbike
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 02/02/2009, 18:47

Re: 307 2.0 16v sw benzina

Messaggio da Funbike »

Ti dico che se ne trovassi una delle ultime prodotte la comprerei al posto della mia che una delle prime. Il difetto principale è la qualità delle plastiche (se smonti qualcosa è sicuro che si rompe almeno un attacco) e la verniciatura delle barre sul tetto e del maniglione posteriore (ne ho viste tante screpolate in giro), ma si tratta di roba lieve. Attenzione che il devioluci funzioni perfettamente perchè la sostituzione costa circa 600 euro, come leggo qua nel forum. L'extraurbano non è il mio percorso abituale e avendo il gpl non ho dati sul consuma a benzina: facendo io normalmente urbano o autostrada non ho mai fatto la prova pieno - pieno a benzina.
Griosso vantaggio di questo motore è che la cinghia si fa a 120.000 km oa 10 anni di vita.
Tu di che anno l'hai trovata e a che prezzo?

Fatter
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/10/2012, 22:58

Re: 307 2.0 16v sw benzina

Messaggio da Fatter »

è del 2004 a € 4.500 con pochi km; vista l'età questi pochi km sono da approfondire (sotto i 40.000); sono ancora in fase di valutazione

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

307 2.0 16v sw benzina

Messaggio da Titi »

Per me fare 12 è un miraggio
Di media faccio 9 ma penso sia tutto da imputare al mio stile di guida
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Funbike
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 02/02/2009, 18:47

Re: 307 2.0 16v sw benzina

Messaggio da Funbike »

Fatter ha scritto:è del 2004 a € 4.500 con pochi km; vista l'età questi pochi km sono da approfondire (sotto i 40.000); sono ancora in fase di valutazione
Aggiungi circa 700 euro di passaggio. Per esperienza pregressa, anche se sono pochi i km l'importante è che siano fatti con costanza durante la vita dell'auto. Se un mezzo sta fermo qualche anno tutta la parte elettrica si compromette (mi è capitato su un'opel Astra e su una moto km 0).

Funbike
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 02/02/2009, 18:47

Re: 307 2.0 16v sw benzina

Messaggio da Funbike »

Hai comprato l'auto? Come ti trovi?

Torna a “Consumi e carburanti”