PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Disattivazione esp

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Disattivazione esp

Messaggio da drogbone »

Raga qualcuno sa come disattivarlo senza che dopo si riattivi da solo?io lo disattivo e dopo non ho capito se in base alla velocità,alla distanza percorsa o al tempo, si riattiva da solo..senza anche un normale 1.2 diventa tutta un'altra roba..non immagino il 1.6..però sul mio 1.2 senza ha una guida spettacolare,e ho notato che mi diminuiscono anche i consumi..
peugeot 208 1.2 benzina active

kenzokenzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/10/2012, 21:36

Re: Disattivazione esp

Messaggio da kenzokenzo »

Ciao. Proprio ieri sera ho provato a disattivarlo sul 1.4 vti e in effetti dopo una decina di secondi si attiva nuovamente da solo. Com'è possibile? Come mai fa cosi?

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Disattivazione esp

Messaggio da drogbone »

non è che c'è qualche legge percaso che per la sicurezza obbliga qualora sia predisposto sulla vettura a tenerlo sempre acceso?eccetto casi straordinari
peugeot 208 1.2 benzina active

kenzokenzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/10/2012, 21:36

Re: Disattivazione esp

Messaggio da kenzokenzo »

In effetti credo sia proprio cosi. Sul libretto di istruzioni dice che si riattiva da solo superando i 50 km/h.

fede_ruggi
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/04/2011, 15:35
Località: Trento

Re: Disattivazione esp

Messaggio da fede_ruggi »

Non c'è nessuna legge che obblighi di tenere attivo il sistema esp, anche perché se così fosse, sulle auto vendute in Italia non ne avrebbero permesso la disattivazione. Come ha detto KenzoKenzo, si riattiva automaticamente una volta superati i 50km/h, permettendone così la disattivazione alle basse velocità su fondi innevati ad esempio, sui quali l'ASR (controllo della trazione) toglie troppa potenza alle ruote motrici e potrebbe creare problemi. Sulle versioni più sportive, vuol dire Thp benzina 156hp e sulle Gti da 200, l'ESP e l'ASR sono disattivabili ad oltranza per non penalizzare il divertimento, ma è sempre e comunque sconsigliato il disinserimento di questi sistemi, visto e considerato che sono molto più numerose le circostanze in cui questi sistemi si rivelano utili, se non quasi indispensabili, di quelle in cui invece potrebbero essere d'intralcio a chi guida :thumbright:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Disattivazione esp

Messaggio da BiciMotard »

E' corretto tutto quello che ha detto fede_ruggi. Solo una precisazione: nella mia ho notato che si riattiva un po' oltre i 60 km/h.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”