PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Bruciata guarnizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
andrea2009
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 07/01/2011, 14:39
Località: Pavia

Bruciata guarnizione

Messaggio da andrea2009 »

Ho comprato nel febbraio 2011 un peugeot 407 1,8 benzina del 2005 sw ha 52000km,dal mio meccanico era di un suo parente è andata benissimo fino a oggi anche se rimasta ferma 8mesi x problemi miei finanziari,la crisi il fallimento dell'azienda dove lavoravo ecc.cmq rimessa in moto con cambio batteria tutto ok l'altro giorno di colpo si è messa a scoppiettare con calo di potenza vistoso,mi fermo ho notato che al minimo scoppiettava tipo landini testa calda,tenendola su di giri sopra i 1500 da fermo non scopiettava piu',portata dal meccanico a fatica xche un ora per passare da 20km/h a 30 poi cambio marcia e via sono arrivato dal meccanico,premetto che la macchina non mi aveva dato segnali che mancasse l'acqua o cose strane,quando mi sono fermato accendendo e spegnendo l'auto ha dato varie spie che poi si sono spente l'unica fissa il triangolo con esp...cmq arrivo dal meccanico gli lascio la macchina,mi chiama il giorno dopo mi dice che c'è la guarnizione bruciata,manca l'acqua che a suo dire è normale xche se c'è una perdita ti svuota tutta l'acqua,lui pensava fossero le candele invece non c'è compressione su due cilindri,quindi andava a 2 neanche a 3,morale della storia ci sarebbe da smontare x la guarnizione cambiando di conseguenza cinghia di distribuzione ecc,poi smontanto,ma solo smontando si vede se non ci siano delle valvole crepate,totale spesa sui 1,100euro se non ci sono delle valvole crepate se no la spesa si alza,cosa dite?grazie

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”