PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Installazione sensori di parcheggio.

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Avatar utente
zarzero3
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/12/2008, 20:17
Località: Narbolia (OR)

Installazione sensori di parcheggio.

Messaggio da zarzero3 »

Ciao a tutti, ho dato una occhiata al forum e non ho trovato niente del genere quindi posto il lavoro di oggi nel caso dovesse servire a qualcuno.

Dopo quasi 6 mesi che avevo il kit dei sensori posteriori in casa che girava (con in mezzo un trasloco :lol: ) finalmente oggi pomeriggio mi ci sono messo e l'ho montato. Oltre al kit ho utilizzato scotch biadesivo, nastro nero e un pezzo di cavo da antenna (da usare come sonda).

Ho iniziato bucando con la tazzina presente nel kit dove andrebbero i sensori, fatto questo ho cominciato da destra dal 4° buco, ho inserito l'antenna fino al 3° e nastrando l'estremità del cavo del sensore l'ho tirato sino al 3° buco, da qui al 2° e da lì sino a sotto lo scarico. Ho ripetuto l'operazione per tutti gli altri tre sensori (FOTOGRAFIA 1 e 2).

A questo punto ho svitato le plastiche della base del baule (3 viti) e quella che fa da divisoria tra baule e meccanismo di apertura tetto per poter lavorare agevolmente sulla gomma da cui entrano i cavi nel baule che si trova esattamente sopra lo scarico, lo si può vedere nella FOTO 3 all'interno dei riquadri, la mia era coperta da scotch argentato (vi aveva già lavorato l'elettrauto) quindi la vostra potrebbe essere coperta da altro ma si trova proprio lì, ha le dimensioni di una moneta da due euro. Tirate verso l'alto tutta la gomma in modo da toglierla dal buco della carrozzeria, a quel punto tirate i cavi dei sensori uno alla volta dentro il baule dal buco e poi li fate passare dentro la gomma (è importante tirare fuori la gomma dal buco in quanto si lavora meglio e soprattutto se no non riuscite a farvi passare gli spinotti, io mi sono aiutato con un goccio di olio di oliva non avendo altro... :oops: ) finito di far passare i cavi rimettete a posto il bottone di gomma nel buco facendo attenzione a incastrarlo bene e rimettete lo scotch per chiudere il più possibile per evitare che entri acqua nel baule, inoltre incastrate (diritti e nella posizione prevista dalle istruzioni) i sensori nei buchi. Il lavoro all'esterno è finito.

A questo punto ho cercato la retro nei cavi, per me è stato facile perchè avendo già la telecamera mi è bastato seguire il cavo di quella. Comunque il cavo della retro si prende proprio lì in parte dal blocchetto verde e rosso che c'è lì a sinistra. io l'ho proprio sconnesso e così ci ho lavorato meglio. Il cavo della retro è bianco-perla e si lavora sulla femmina del gancio (quella con le parti rosse mobili per capirci) ma ho notato che ce ne è anche un altro dello stesso colore quindi se non avete idea di quale sia l'unico modo è il tester (cercare il 12v con la retro attiva). Collegato il positivo alla retro ho collegato il negativo alla carrozzeria ad uno dei bulloni che tengono la barra che solleva il sistema baule per scappottare (lasciate abbastanza cavo negativo da potersi muovere con il meccanismo, io l'ho nastrato insieme in modo che si muova in solidale). Provate che funzioni tutto prima di continuare

A questo punto ho cercato il punto in cui mettere il cicalino e il posto più interessante per metterlo senza impazzire mi è sembrata la cappelliera (il pezzo quello che rimane orizzontale anche a tetto chiuso quello più vicino ai sedili per capirci). Per arrivarci ho usato sempre l'antenna, ho azionato l'apertura sino a che avevo il tetto a metà altezza e il baule aperto, a questo punto sono passato da sotto verso sopra con l'antenna. Per capirci stando di fianco a sinistra alla macchina ho messo il braccio nella apertura che si crea vicino al fianchetto e ho inserito l'antenna prendendola vicino ai gomiti di apertura del tetto, da qui l'ho rigirato verso la vaschetta che ospita la base del tetto e da lì l'ho portata sotto la cappelliera. Ho nastrato lo spinotto del cicalino e l'ho ritirato indietro sino alla parte vuota dietro alla presa da 12v del baule. Ho pulito dalla polvere e dallo sporco sotto la cappelliera e con il biadesivo ho incollato il cicalino (per fare un poco più di spessore ho messo un pezzo di scotch sulla cappelliera e uno sul cicalino). FOTO 4 e 5

Ho chiuso il tetto ed il baule e l'ho riaperto normalmente da dietro, qui ho collegato tutti gli spinotti alla centralina e ho incollato con il biadesivo la centralina stessa al montante interno che c'è nell'apertura a sinistra subito a destra (sotto il tubolare dove si appoggia il tetto) sempre utilizzando due pezzi di scotch per fare un poco di spessore. Ho legato tutti i cavi in eccesso e li ho messi nello spazio dietro alla presa da 12v. Nella FOTO 6 ho indicato con la freccia il retro della plastica della presa da 12v del baule e ho inquadrato la centralina incollata.

Rimontato tutto e chiuso tutto, ho provato ad aprire e chiudere il tetto che tutto funzioni correttamente e che nessun cavo stesse in intralcio.
I sensori funzionano perfettamente.

Spero sia utile a chi volesse metterli, io i miei li ho presi da qui http://www.ipmart.com/main/product/SB,3 ... in=&curr=2 dove si può scegliere il colore dei sensori e con poco me la sono cavata. Come tempistica ho cominciato alle 16 e qualcosa (durante il secondo tempo di Inghilterra-All Blacks) e ho finito alle 18. Consiglio di cominciare prima se no vi ritrovate come me a lavorare con la luce da lavoro in testa perchè viene buio... [-X :oops:

Matteo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 CC 1.6 16v 04/2004 nera dentro e fuori come la chiamo io il puma!!! Car-PC (che fa veramente tutto!!!) 2 Din, Cerchi 17" Mak 5r Fever, Pinze Rosse (home made), Kit Xeno (6000K) ben orientato.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Installazione sensori di parcheggio.

Messaggio da bistefo70 »

bella guida!!! :applause: :applause:

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Installazione sensori di parcheggio.

Messaggio da anto62 »

Complimenti per la manualità e l'utilissima guida. :thumbright: :applause: :applause:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Torna a “307 CC”