PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

umidità interna

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

gatofepe
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/12/2012, 0:03

umidità interna

Messaggio da gatofepe »

salve a tutti, mi sono appena iscritto e vi pongo un quesito.
sono possessore di una 308 active 110 cv immatricolata a gennaio 2012 che ho acquistato dalla concessionaria come km 0 appena un mese fa. La macchina è splendida e sono contento della scelta fatta. Ultimamente però sta succedendo una cosa strana che non so se è normale o è un difetto. Io abito a cassino (fr) ed è una zona che nei mesi invernali è veramente molto umida su tutte le superfici all'esterno si creano veri e propri veli d'acqua. Come dicevo da un pò di giorni ho notato che di sera appunto all'interno dalla macchina si crea un velo di condensa sulla superficie interna dei vetri, anche se la macchina è perfettamente chiusa. E' più di un appannamento, perche se poi utilizzo l'auto quest'acqua comincia a colare dai vetri. Ora la mia domanda è questa. E' una cosa inevitabile considerando che l'auto è parcheggiata all'esterno ed immagino che le autovetture non siano a tenuta stagna per cui un pò di umidità risale comunque anche all'interno? oppure nonostante le condizioni climatiche questo non dovrebbe accadere? Preciso che anche quando piove copiosamente non è mai entrata una goccia d'acqua.

grazie a tutti per le risposte

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: umidità interna

Messaggio da Max Mas »

Se hai acceso l'aria calda il salto termico fa si che i vetri interni condensino.

calidreaming
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 25/06/2012, 20:49

Re: umidità interna

Messaggio da calidreaming »

Ciao,
capita anche a me l'inverno però soprattutto cosi vetri posteriori laterali. Ovviamente vado di aria calda o eventualmente accendo l'aria condizionata sempre con aria calda se il motore è freddo così spanna i vetri più velocemente.
Prova vedere se migliora la cosa accendendo l'aria condizionata mettendo la temperatura calda però.
Salutami Cassino, ci ho lavorato un anno e mi manca un po...Anche io con la mia 308 HDI non sai quante volte a fare i tornanti sull'abbazia, su e giù e mi divertivo parecchio con la leoncina.
Che panorama!!! (non il centro commerciale) :D
Un saluto da Bari.

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: umidità interna

Messaggio da rita »

Benvenuto nel nostro forum gatofepe :salute:
quoto quanto detto da Max Mas che saluto e rngrazio :)
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

saxarba
Peugeottista appassionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 03/05/2012, 18:45
Località: Napoli e provincia

Re: umidità interna

Messaggio da saxarba »

ti posso riportare l'esperienza di un amico che ha la megane III. anche lui trovava i vetri appannatti con la macchina chiusa, ma solo da un lato, e ha scoperto di avere una perdita d'acqua da quel lato, ma non nell'abitacolo, bensì dal parabrezza colava all'interno della moquette fino alla botola che la megane ha sotto i poggiapiedi. dopo che ha fatto risigillare il parabrezza tutto sistemato.

questo per dirti che se la macchina si appanna con nessuno dentro è probabile che ci sia qualche infiltrazione d'acqua, anche se poco visibile.
308 1.6 Hdi 112cv Allure

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: umidità interna

Messaggio da Max Mas »

Un caro saluto a te Rita

calidreaming
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 25/06/2012, 20:49

Re: umidità interna

Messaggio da calidreaming »

Ciao Max Mas e Rita...visto che ora siamo tutti e 3 on line vorrei porvi la domanda da me postata poco fa e che mi fa preoccupare riguardo un rumore metallico nel vano motore. Vi posto il link http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 76&t=81798" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie mille ragazzi

gatofepe
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/12/2012, 0:03

Re: umidità interna

Messaggio da gatofepe »

beh grazie a tutti per le vostre risposte, volevo dire a saxarba che a me la condensa è uniforme su tutti i vetri non è localizzata, ma comunque a questo punto farò un controllo più approfondito per vedere se da qualche parte la moquette è umida.

gatofepe
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/12/2012, 0:03

Re: umidità interna

Messaggio da gatofepe »

ahh un'altra cosa, la condensa sui vetri la trovo già appena entro in macchina, non si crea quando accendo il riscaldamento.....

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: umidità interna

Messaggio da Psyco67 »

Non escluderei l'infiltrazione d'acqua...controlla accuratamente la moquette sotto i tappetini
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”