PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.2 thp?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

maxmanu11
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/02/2013, 19:51

208 1.2 thp?

Messaggio da maxmanu11 »

Ciao a tutti, mi sto documentando, anche grazie a voi, sul prossimo acquisto che effettuerò.
La versione che più mi interessa è la allure 1.2 5 porte.
Provengo da motorizzazione TD con le coppie e potenze che comportano i motori a gasolio Classe A 170 CDI. ma ora le mie percorrenze non necessitano più di questa tipologia di motore( 15.000 km annui)

Il mio quesito riguarda le prestazioni del 1.2 Vti. :scratch:
Sarà sufficiente anche per andare su di un tracciato tortuoso di montagna? #-o #-o #-o

Ero interessato al 1.4 ma purtroppo non è più in vendita.
Ho letto tra le news in rete che si vocifera di un possibile, a breve, commercializzazione del 1.2 turbo da 110 cv. =P~ =P~ =P~
Ragazzi mi potete confermare questa indiscrezione? :scratch:

Accetto soluzioni a riguardo

Max

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da scorpion83 »

Dipende dalla pendenza maxmanu11 , ho il 1200 con 2600km e come prestazioni non mi lamento anzi....si è vero dovrebbe uscire anche la versione turbo tra poco .
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da BiciMotard »

Secondo me devi decidere prima cosa vuoi: se vuoi le prestazioni o i consumi. Capisco però l'esclusione del diesel per i problemi collaterali.

Il 1.2 aspirato, nonostante i pareri favorevoli riscontrati finora, io ce lo vedrei un tantino impiccato in salita. Non è che non vada, come qualunque motore, ma mi sa che gli devi tirare il collo.

Il 1.2 turbo sulla carta andrebbe sicuramente meglio, poi però dovrai fare i conti con il famoso vuoto allo spunto che, avendo avuto un diesel conoscerai bene. Questo è caratteristico di tutti i motoro a turbina, es. quando esci dai tornanti.

L'alternativa può essere il 1.6 aspirato che io ho constatato avere una resa sorprendente in montagna anche senza tirare affatto. E anche a giudizio di altri che l'hanno provato. Questo è un motore che a conoscerlo riserva piacevoli sorprese anche in città perchè puoi guidare al minimo e rende benissimo.

La differenza in consumi rispetto al 1.2 non la so, specie nelle condizioni in cui la vuoi usare tu, cioè in montagna. Ma lì mi aspetto delle sorprese perchè saprai meglio di me che più fai girare alto un motore e più questo consuma.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

maxmanu11
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/02/2013, 19:51

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da maxmanu11 »

Al momento vi ringrazio per le dritte.
Il fatto di non prendere in considerazione il 1.6 , riguarda l'aver sentito della imminente commercializzazione del piccolo thp.

Oviamente la notizia non corre nei canali ufficiali, ma.. mi chiedo quale sia la spiegazione dell'uscita di scena del 1.4 quando altri modelli e macchine del gruppo siano ancora in vendita con lo stesso propulsore.

Certo, forse le buone prestazioni del 3 cil. contro quelle del 1.4 hanno spostato le richieste degli ordini verso il più piccolo ed economico 1.2 .

Un mio onesto parere, è che si sta preparando la strada al nuovo thp, che penso andrà a sostituire anche il 1.6 Vti ( potenze simili,minor cilindrata,coppia maggiore e risparmi di produzione visto l'eliminazione di due motorizzazioni, non vecchie ma non più moderne per consumi e produzione CO2 .

Si avete ragione :oops:
Forse sto portando queste spiegazioni xchè è il motore che farebbe proprio al caso mio, e chissà a quanti altri.

:pale: bellissime prestazioni
:pale: piacere di guida, anche sportiva
:applause: e per finire, Bassi comsumi :thumbright:

maxmanu11
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/02/2013, 19:51

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da maxmanu11 »

Dimenticavo, per bicimotard, ho visto la tua macchina,OTTIMA

Lo dico ad alta voce xchè quando ci vuole ci vuole!!! :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:

Non avevo capito che tu utilizzassi il 1.6

Con la tua testimonianza potresti essere una mia possibile soluzione.

Come si attestano i consumi?
Extra urbano intendo.

Abito vicino ad Alba e quì, fortunatamente l'urbano è un tracciato poco incisivo.

Le prestazioni sono appaganti?

Non ti nascondo che avendo 44 anni sono amante degli aspirati pompati, a vent'anni erano le macchine con cui ho iniziato a muovere i piccoli passi nella guida rallystica sportiva, e onestamente la tua sembra far parte della vecchia guardia. :razz:
205 gti 115cv :drunken: ritmo 130 abarth :drunken: supercinque gt turbo :drunken: ecc ecc

Ti ricordi?

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da borbotta »

beh per i consumi non saprei se sono poi così bassi....ho letto che si lamentano che il 1.2 benzina gli fa 12 km a litro figuriamoci un turbo...ciaoooo

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da OdinEidolon »

PSA dichiara che il 1.2 THP avra' consumi di circa il 20% INFERIORI alla variante aspirata. Sara' disponibile in varianti da 110 e 130cv sulla 2008, sulla 208 forse solo da 110cv.

Sono motori con turbo molto piccoli e molto avanzati, il turbolag e' ridotto al punto da essere inavvertibile o quasi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

maxmanu11
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/02/2013, 19:51

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da maxmanu11 »

borbotta ha scritto:beh per i consumi non saprei se sono poi così bassi....ho letto che si lamentano che il 1.2 benzina gli fa 12 km a litro figuriamoci un turbo...ciaoooo
Giusta considerazione, ma dipende da come si usa il piede destro :D :D

sempre collegato al cervello si dice...

Se il motore spinge discretamente, andiamo sempre a spremerlo con sollecitazione, di risulta il range di utilizzo per un motore economico, come il 1.2 , ne soffre con aumenti di consumo.
Al contrario con più coppia e cavalli non necessità di affondare il piede sulla tavolozza per effettuare sorpassi, salite o riprese.
Penso che il nuovo Thp venga anche fornito con un bel 6 marce, cosi in autostrada/extraurbano riesce a tirare un pò il fiato.

Mi hanno insegnato che bisogna capire il motore prima di utilizzarlo, ovviamente erano considerazioni da competizione, ma penso che anche nell'uso di tutti i giorni la regola valga ampiamente.


Grazie ugualmente :applause:

maxmanu11
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/02/2013, 19:51

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da maxmanu11 »

OdinEidolon ha scritto:PSA dichiara che il 1.2 THP avra' consumi di circa il 20% INFERIORI alla variante aspirata. Sara' disponibile in varianti da 110 e 130cv sulla 2008, sulla 208 forse solo da 110cv.

Sono motori con turbo molto piccoli e molto avanzati, il turbolag e' ridotto al punto da essere inavvertibile o quasi.

Quoto col tuo ragionamento :applause: :applause: :applause: :applause:

La mia considerazione era proprio nel prendere la motorizzazione perfetta o quasi per il mio utilizzo.

Al giorno d'oggi non ci si può permettere di errare acquisto [-X

Con quello che costano :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-#

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da scorpion83 »

borbotta ha scritto:beh per i consumi non saprei se sono poi così bassi....ho letto che si lamentano che il 1.2 benzina gli fa 12 km a litro figuriamoci un turbo...ciaoooo
Dipende sempre dal piede che si ha e anche dal tipo di strade, io personalmente faccio i 17,9.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

maxmanu11
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/02/2013, 19:51

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da maxmanu11 »

Ciao ragazzi,
mi sono portato avanti con le prove: testato 1.4 hdi :scratch:
motore onesto, probabilmente molto parco nei consumi..... ma c'è veramente molta differenza di prestazioni da ciò che gradirei.
Aspetto di provare il 1.2 8-[ 8-[

La macchina però nel complesso mi ha impressionato positivamente, sterzo e freni sono a ok e l'assetto buono nonostante i cerchi da 15, comunque prenderò l'allure che monta il 16 con relativa istantaneità nell'impostare e appoggio del posteriore.

attendo novità


grazie

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da BiciMotard »

Ciao maxmanu11, mi hai chiesto un parere ed è questo: io non ho ancora provato il 1.2 3 cilindri e quindi non ti so dire come vada anche se ne sento parlar bene. Però lì dipende un po' cosa vuoi, ad es. io non mi accontenterei di così poca potenza (e coppia) e poca propensione a prendere giri. Ma certo, se guardi i consumi, allora è sicuro che consumi di meno che col 1.6.

Tu hai detto una cosa giustissima sui motori: bisogna imparare a conoscerli. Per imparare ad usare questo ci ho messo dei mesi (anche per via del rodaggio) perchè provenivo da 12 anni di diesel. Ora sinceramente non tornerei indietro perchè questa vettura è sorprendentemente piena ai bassi regimi (andature da città o statale italiana da 70 all'ora) da permetterti da non superare mai i 3000/3500 giri. E lì i consumi sono ottimi. Nel misto tranquillo, magari anche trafficato, il cdb gira intorno ai 14 km/l, un po' più, un po' meno.
Quest'estate in vacanza (a macchina ancora nuova) facevo molto extraurbano e montagna (Moncenisio) più o meno 200 km a sortita ed il cdb era quasi sempre tra i 18.5 e i 19.5. Chiaramente senza tirare tanto.

Poi però c'è un altro aspetto. Se ti gira di stiracchiarla un po' (sopra i 3500) allora è come se avessi comprato un'altra macchina. Sale con una fluidità ed una rapidità da orgasmo e dà veramente delle soddisfazioni. Devi solo ricordarti (specie nei sorpassi) di non lasciarla scendere sotto quel regime perchè si pianta, non va più (relativamente, ovvio). Ma altrimenti è una bestia. Certo che lì i consumi non sono più gli stessi, ma non puoi avere l'uovo e la gallina.

In montagna poi, te lo ripeto, ha sorpreso me e quelli che viaggiavano con me per come si arrampicava senza tirare affatto le marce.

Infine vorrei dirti cosa ne penso dei turbo benzina. Per carità, vanno benissimo (conosco anche il 1.4 turbo-benzina Fiat) ma non mi si venga a dire che consumano meno del corrispondente aspirato (e vale anche per il thp 1.6). Non ci credo. E per due motivi:
punto primo la turbina aumenta di fatto la cilindrata perchè comprime più aria nel cilindro di quella che è la sua capienza reale;
punto secondo se hai un turbo benzina poi lo usi, ti piacerà sentirlo suonare agli altri regimi, se no che cosa l'hai comprato a fare? E in quelle condizioni non penso che consumi tanto poco.
Ciao, spero di esserti stato utile.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da OdinEidolon »

È normalissimo per un turbo benzina consumare meno, a parità di fattori esterni, del relativo aspirato. L'efficienza della combustione è maggiore, perché viene "riciclata" dell'energia che altrimenti andrebbe buttata: l'energia potenziale termica e l'energia cinetica dei gas di scarico.

15-20% in meno è una prospettiva realistica, poi naturalmente dipende molto dall'uso che se ne fa e dalla mappa che la casa decide di metterci. Su molti motori turbo la disponibilità d'aria agli alti regimi è elevatissima, così elevata da permettere potenze specifiche che un aspirato si sogna. Ovviamente a questi regimi avere molta più aria significa poter iniettare molto più carburante senza sballare il rapporto stechiometrico. Agli alti (regimi che si useranno raramente) si consumerà di più (ma si avrà anche molta più potenza), ma ai bassi regimi e a velocità costante l'efficienza del motore è ben maggiore nel motore turbo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da Vicinz »

Quoto Odineidolon..

Comunque, se posso spezzare una lancia a favore del 1.2, è un motore tutt'altro che seduto, capace di dare soddisfazioni in extraurbano e autostrada.. I consumi sono buoni, i costi di gestione ridotti.. Insomma, un motore a tutto tondo, non sportivo, ma dall'utilizzo multiplo (una specie di coltellino svizzero) :mrgreen:
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.2 thp??????????'

Messaggio da BiciMotard »

OdinEidolon ha scritto:È normalissimo per un turbo benzina consumare meno, a parità di fattori esterni, del relativo aspirato. L'efficienza della combustione è maggiore, perché viene "riciclata" dell'energia che altrimenti andrebbe buttata: l'energia potenziale termica e l'energia cinetica dei gas di scarico.

15-20% in meno è una prospettiva realistica, poi naturalmente dipende molto dall'uso che se ne fa e dalla mappa che la casa decide di metterci. Su molti motori turbo la disponibilità d'aria agli alti regimi è elevatissima, così elevata da permettere potenze specifiche che un aspirato si sogna. Ovviamente a questi regimi avere molta più aria significa poter iniettare molto più carburante senza sballare il rapporto stechiometrico. Agli alti (regimi che si useranno raramente) si consumerà di più (ma si avrà anche molta più potenza), ma ai bassi regimi e a velocità costante l'efficienza del motore è ben maggiore nel motore turbo.
ma io sono convinto di quello che dici sui rendimenti, sai? Solo, resta il fatto che la cilindrata aumenti.
E' vero che la Peugeot dichiara quello che dici tu per il 1.2 e consumi identici per il 1.6 thp rispetto al VTi.
Però concedimi il beneficio del dubbio. Io sono come S. Tommaso: non ci credo finchè non sbatto il naso. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”