PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Motore che scoppietta a freddo??

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
marco2013
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/01/2013, 20:30

Motore che scoppietta a freddo??

Messaggio da marco2013 »

Salve a tutti, in seguito alla sostituzione della sonda lambda a monte del cat, risultata difettosa, ora sto notando che a freddo il motore e irregolare a come dei buchi di accensione..in pratica scoppietta....prima con la vecchia lo faceva ma molto meno e' possibile dipenda dalla sonda nuova che tra l'altro e originale, o non c'entra niente, chi ha mai avuto sto problema?
207 Le mans nera

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Motore che scoppietta a freddo??

Messaggio da thewizard »

bobine, candele, infiltrazioni dal percorso aria, motorino passo passo, sensore di pressione benzina, sensore di pressione atmosferica, sensore di temperatura, sensore di fase, aggiornamento sw centralina motore, ... hai già controllato tutto, vero?

Fabio

marco2013
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/01/2013, 20:30

Re: Motore che scoppietta a freddo??

Messaggio da marco2013 »

thewizard ha scritto:bobine, candele, infiltrazioni dal percorso aria, motorino passo passo, sensore di pressione benzina, sensore di pressione atmosferica, sensore di temperatura, sensore di fase, aggiornamento sw centralina motore, ... hai già controllato tutto, vero?

Fabio
Allora premetto che allarmi non c''e' ne, neanche in centralina, c'era un errore di miscela magra prima di cambiare la lambda resettato l'errore fatti sui 300 km controllata la centralina e non ci sono errori, le candele le ho cambiate io a 40000 km personalmente, l'aggiornamento centralina l'ho fatto 1 mese fa in Peugeot, infiltrazioni aria da dove???....i manicotti aria sono tutti serrati quelli che ho controllato io, tutti i sensori di cui parli, pressione benzina, atmosferica, temperatura, fase se non c'e' una segnalazione da centralina come fai a sapere quali sono, a me in Peugeot hanno detto che a freddo e' normale ogni tanto qualche buco, ho cercato di sentire il motore a freddo e di sente rumore di distribuzione come poco lubrificata, ma credo poi dimmi se sbaglio che sto motore a freddo lubrifica male la parte alta del motore, stavo pensado a sto tenditore che a freddo non tende bene e provoca un po di fuori fase ma dopo gia 10 min di funzionamento gia non si sente piu' certo che senza allarmi andare a sostituire tutti i sensori e roba da matti.... :?
i
207 Le mans nera

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Motore che scoppietta a freddo??

Messaggio da mici3r »

..se in centralina avevi P2191 è un problema di fase(si lo so che genericamente e miscela magra al massimo carico).. sul service box come risoluzione c'e' di rimettere in fase l'auto, per le Peugeot quindi... io sulla mia ho fatto cosi è stato confermato dal capo officina e da molti siti...

bye
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

marco2013
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/01/2013, 20:30

Re: Motore che scoppietta a freddo??

Messaggio da marco2013 »

mici3r ha scritto:..se in centralina avevi P2191 è un problema di fase(si lo so che genericamente e miscela magra al massimo carico).. sul service box come risoluzione c'e' di rimettere in fase l'auto, per le Peugeot quindi... io sulla mia ho fatto cosi è stato confermato dal capo officina e da molti siti...

bye
Ma la macchina va, non e che non spinge, si sente a freddo qualche buco in combustione, a caldo non lo fa!
207 Le mans nera

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Motore che scoppietta a freddo??

Messaggio da mici3r »

forse sei talmente poco fuori fase che solo i sensori se ne accorgono; ancora non sei in una fascia da tagliare la turbina.. io con l'errore sopra avevo la turbina tagliata, rimessa in fase tutto è tornato a posto..
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

marco2013
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/01/2013, 20:30

Re: Motore che scoppietta a freddo??

Messaggio da marco2013 »

mici3r ha scritto:forse sei talmente poco fuori fase che solo i sensori se ne accorgono; ancora non sei in una fascia da tagliare la turbina.. io con l'errore sopra avevo la turbina tagliata, rimessa in fase tutto è tornato a posto..
Puo' essere anche cosi, ma per rimetterla in fase devi per forza cambiare pezzi??
207 Le mans nera

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Motore che scoppietta a freddo??

Messaggio da mici3r »

marco2013 ha scritto:
mici3r ha scritto:forse sei talmente poco fuori fase che solo i sensori se ne accorgono; ancora non sei in una fascia da tagliare la turbina.. io con l'errore sopra avevo la turbina tagliata, rimessa in fase tutto è tornato a posto..
Puo' essere anche cosi, ma per rimetterla in fase devi per forza cambiare pezzi??
No; ma e caldamente consigliato.. anche perché costano poco i pezzi.. e più la manodopera per smontare..
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”