PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ma la Peugeot cos'è oggi?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
cescotomi
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/01/2012, 18:47
Località: Vicenza

Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da cescotomi »

Ciao a tutti volevo esporvi il ragionamento che facevamo ieri sera tra amici (premetto che era tardi e qualche birretta era già stata bevuta).
Volendo fare un paragone con il gruppo Fiat si può affermare che Lancia sia il marchio dedicato all'eleganza ed al lusso, Alfa Romeo sia il marchio dedicato allo "sport" e che Fiat sia il marchio più economico tra i tre. Ovviamente poi c'è il modello della fiat elegante e sportivo oppure quello lancia che è sportivo, vedi la vecchia Delta, o altri modelli Alfa lussuosi, ma assumiamo di poter confermare quanto detto prima.
Nel gruppo PSA, o comunque Peugeot-Citroen, come stanno le gerarchie secondo voi?
Oggi c'è la citroen che spopola nello sport grazie alle vittorie di Loeb, mentre la peugeot nn partecipa al mondiale.
In passato sempre la citroen era vista come una macchina elegantissima, da capo di stato ad esempio, ma anche oggi però.

E qui nasce il cruccio: nn è che la Peugeot sta facendo la figura della Fiat?
...la 208 mi sembra la sorella della DS3 per alcuni aspetti...

Voi cosa ne pensate?
Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv, Feline, colore Black Pearl.
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...

Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool

Avatar utente
cescotomi
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/01/2012, 18:47
Località: Vicenza

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da cescotomi »

Tanto per dirne un'altra la mia 308 è tecnicamente uguale alla precedente C4 e quella nuova è già fuori da un paio di anni credo, perchè nn hanno rifatto anche la 308?
Ieri sono passato in concessionaria e mi hanno detto che l'attuale 308 è prenotabile fino a tutto dicembre dai concessionari, quindi tra le righe vuol dire che la nuova prima della prossima primavera nn sarà disponibile.

Ripeto, ma cos'è la Peugeot?
Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv, Feline, colore Black Pearl.
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...

Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool

Zahir65
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 16/11/2011, 13:03

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da Zahir65 »

E' quello che decidiamo noi di essere.
Se un'auto l'hai comprata, ti piace e ti da soddisfazioni perchè stai a pensare cosa sia?
Le Ferrari sarebbero splendide ugualmente anche se non partecipassero alla F1.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da Auro »

Il mondo dell'auto stà subendo un cambio epocale, scordati i vecchi schemi che i vari produttori hanno usato per alcuni decenni, Lancia morirà, anzi, è già morta, stanno solo mettendo in atto il BLS ad un cadavere.
Da qui ad un decennio esisteranno solo 4 max 5 grandi gruppi in tutto il mondo, Made in Germany, Made in Europe (Fiat-PSA-Renault a fare muro comune da contraltare ai tedeschi ??), Made in States, Made in Japan, Made in Corea.
C'è solo da vedere dove arriveranno in Cinesi, entreranno a pieno titolo nel Made in Cina ??
I bei tempi sono finiti anche per l'auto, che tristezza.... :( :(

Avatar utente
cescotomi
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/01/2012, 18:47
Località: Vicenza

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da cescotomi »

Auro ha scritto:Il mondo dell'auto stà subendo un cambio epocale, scordati i vecchi schemi che i vari produttori hanno usato per alcuni decenni, Lancia morirà, anzi, è già morta, stanno solo mettendo in atto il BLS ad un cadavere.
Da qui ad un decennio esisteranno solo 4 max 5 grandi gruppi in tutto il mondo, Made in Germany, Made in Europe (Fiat-PSA-Renault a fare muro comune da contraltare ai tedeschi ??), Made in States, Made in Japan, Made in Corea.
C'è solo da vedere dove arriveranno in Cinesi, entreranno a pieno titolo nel Made in Cina ??
I bei tempi sono finiti anche per l'auto, che tristezza.... :( :(
Credo tu abbia ragione.
Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv, Feline, colore Black Pearl.
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...

Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool

pepp
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 18/12/2013, 10:13

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da pepp »

La Peugeot, dal mio punto di vista, é un marchio in netto calo. Sia dal punto di vista stilistico (eccettuata la RCZ, che è davvero bella, nessun modello nuovo è convincente), sia dal punto di vista rapporto qualità/prezzo.

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da pacquo »

E' una identità stilistica. Il gruppo ha due gamme sovrapponibili, più i modelli bandiera.
Più o meno è il criterio da anni messo in pratica dal gruppo Volkswagen il quale ha, per Volkswagen, Skoda e Seat, un modello per ogni segmento costituito sulla medesima base.

Le eccezioni per l'identità di marca: Maggiolino per Volkswagen, RCZ per Peugeot e (credo) Picasso per Citroen.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da BiciMotard »

Per me la Peugeot è l'idea della vettura fatta bene, che coniuga stile, sportività ed eleganza al tempo stesso. Per me la Peugeot è anche l'idea della vettura tecnicamente progettata bene, con soluzioni spesso innovative. Per me la Peugeot è l'idea della vettura distintiva che dà soddisfazione a chi l'acquista, ma anche a chi la progetta, perché lo lasciano lavorare.

Anzi lo era, la Peugeot, perché purtroppo il mondo è cambiato e con esso anche la Peugeot stessa.

Ho voluto postare questo pensiero perché mi sono reso conto recentemente di una cosa che mi ha lasciato interdetto. Ho appena detto che per me la Peugeot rappresenta l'idea dell'innovazione, il coraggio di esporsi, e posso convalidare questo citando la soluzione nata con la 208 relativa al q. d. b. rialzato, al volante rimpicciolito ed abbassato ed alla plancia ripensata per rendere onore (e funzionalità) al touch screen. In pratica una rivoluzione in campo ergonomico.

Questa rivoluzione è poi stata esportata sulla 2008 ed ancora sulla nuova 308, segno evidente che ci hanno creduto, che esiste quella filosofia costruttiva come ho descritto all'inizio, che non è stata una soluzione buttata lì, tanto per far colpo sul mercato.

Bene. Anzi, male! Tutto questo, chissà perché, non è stato minimamente contemplato nella nuova 3008. Il q. d. b. è tornato dov'era (con visione dentro la corona del volante), idem per la posizione e le dimensioni del volante stesso e per la plancia che è tornata ad essere più classica dei classici (ed anche brutta, datata). E parimenti dicasi per il touch che è sparito per tornare ad essere un banalissimo display a scomparsa come l'ultima delle marche tedesche.

Ora vorrei capire cosa sia successo con la 3008. Perché non hanno continuato sulla strada che essi stessi avevano tracciato per primi? Qualcosa non ha funzionato? Era tutto finto, una bufala?

Mi preoccupi Peugeot. Così mi preoccupi. :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da Vicinz »

Penso che la 3008 faccia parte ancora di un vecchio corso, e per quanto restyling, non hanno osato ad inserirle delle novità così "eclatanti" che magari potranno introdurre in un crossover futuro.
Detto ciò, Peugeot è un marchio che mi ha sempre affascinato, a partire dalla 206 che aveva grinta e personalità da vendere, ed era una spanna sopra alle altre come innovazioni anche solo stilistiche.
Da bambino ero innamorato della 307sw, con il suo tetto ciel che ti faceva sognare, e solo per un pelo non l'abbiamo potuta avere in famiglia (alla fine abbiamo preso una Picasso).
Cresciuto tra le tante strizzavo l'occhio alla 207, altra auto dinamica, magari meno innovativa della 206, ma pur sempre bella. E alla fine ho preso una 208, per il suo motore e la sua linea sportiva, per i contenuti tecnologici all'avanguardia nel 2012 nel suo campo. Adesso credo che sia purtroppo per alcuni aspetti già superata, basti guardare lo smeg che non è sfruttato a dovere, non si interfaccia con lo smartphone come fanno i sistemi di altre case, insomma da pionieri ad ultimi della classe. Adesso sogno una 308, sperando che si riveli una macchina affidabile ed onesta.

Capisco la situazione economica di PSA, ma dovrebbe imparare ad osare di più, e soprattutto a coccolare un cliente che troppe volte sembra bistrattato e spaesato nel mare delle officine autorizzate e concessionarie a volte con orecchie da mercanti. Forza Peugeot, dacci dentro ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Wlady
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/02/2014, 22:55

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da Wlady »

Più che chiederci cosa è Peugeot oggi, dovremmo chiederci cosa diventerà Peugeot domani dopo l'ingresso dei cinesi. E chiederci anche DOVE finirà Peugeot.
Di parallelo con la Fiat vedo solo la storia di due famiglie che hanno acquisito marchi prima loro concorrenti senza saper dare loro un'identità precisa. Parere personale, s'intende.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da massi.drago »

pepp ha scritto:La Peugeot, dal mio punto di vista, é un marchio in netto calo. Sia dal punto di vista stilistico (eccettuata la RCZ, che è davvero bella, nessun modello nuovo è convincente), sia dal punto di vista rapporto qualità/prezzo.
Proprio la Rcz doveva essere il punto di svolta. Elevare il marchio a livello premium lasciando Citroën a quello attuale, insomma calcare un pò le orme di VW e Audi. Purtroppo la forte crisi del mercato dell' auto ha in parte frenato questo progetto di profondo rinnovamento. Modelli come la Rcz che ha attirato clienti anche da marchi tedeschi premium e clienti che non avevano mai avuto Peugeot prima (io faccio parte di entrambe le casistiche) dimostrano che se c'è volontà di rischiare con progetti interessanti il rinnovamento ci può essere. Certo non sono questi i modelli che fanno i grandi numeri, ma per fare grandi numeri prima bisogna farsi il nome.... Audi insegna. Per me Peugeot ha storia e risorse per fare bene ne sono convinto :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da BiciMotard »

...intanto Peugeot ha rinnovato diversi modelli in questi ultimi due anni ed altri sono in cantiere, alla facci a di chi, in casa nostra, dice che non conviene spendere per rinnovare i modelli perché tanto non si vendono. :?

p. s. i cinesi (gli stessi che collaborano con PSA dagli anni '90) hanno solo 1/3 della quota ed 1/3 ce l'ha lo stato francese che, a differenza del nostro, ha a cuore le sorti dell'industria nazionale. In questo modo il gruppo ha potuto acquisire maggiore liquidità per rinnovare i modelli.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
MattPierg
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1006
Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
Località: (FM) - Monte Giberto

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da MattPierg »

Peugeot è particolarmente competitiva, nei rispettivi segmenti, con 208, 2008 e 308, proposte fresche, innovative e piacevoli. Stanno arrivando, poi, le nuove 108 e 308 SW, molto valide anche loro, che andranno a coprire altre due zone importanti del mercato automobilistico (la 108, tra l'altro, mi sembra più "autentica" della 107, nel senso che incarna meglio lo spirito Peugeot rispetto alla precedente, fatto senza dubbio positivo).
Quando parlo di "spirito Peugeot" mi riferisco ad una ritrovata eleganza, che non significa però assenza di emozione (un po' quello che avveniva, a suo tempo, con la 307), associata a modernità, tecnologia, notevole cura dei dettagli (Nuova 308 docet) e piacevoli "chicche" (sempre sulla Nuova 308, ad esempio, i fari full LED).
Degne di nota per stile e caratteristiche, anche se "di nicchia" rispetto al resto della gamma, sono poi 508 RXH e RCZ. Molto fascinose, anche se non recentissime, le coupé-cabriolet, specie la 308 CC.
Il Leone sta dimostrando, come e forse più di altre Case, dinamicità, voglia di crescere ancora e affermarsi, anche come Marchio di una certa classe. Ci sono, ovviamente, alcuni aspetti da migliorare (mi viene in mente il discorso dell'assistenza post vendita, spesso non soddisfacente): mi auguro che succeda e che il nuovo assetto di PSA possa dare una mano a tale proposito.
e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D

Wlady
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/02/2014, 22:55

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da Wlady »

Quindi, voi dite, Peugeot è 1/3 famiglia Peugeot, 1/3 governo francese e 1/3 cinese?
Non ho capito la storia dei marchi Premium. Cosa sono i marchi Premium? Cosa dovrebbero "premiare" e chi?

Wlady
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/02/2014, 22:55

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?

Messaggio da Wlady »

Non capisco, ma voi forse sì che siete più addentro, perché Audi dovrebbe essere premium e Peugeot no. Cosa ha una Peugeot meno di una Audi? Ma forse è solo a causa la mia ignoranza. :o

Torna a “Generale”