Salve e buona serata.
Ho una 207 1.6 diesel da quasi 4 anni e mezzo la macchina ha quasi 90.000 Km ed è un paio di mesi che si accende e spegne la spia che mi dice anomalia antinquinamento. Questa si accende sopratutto quando accelero ma ultimamente anche andando a 20km/h mi decido di portarla dal meccanico..... e qui la sorpresa. Mi fa vedere che c'è una sacca, contenente del liquido tossico che serve per la combustione non so di che cosa che avviene nel fap, rotta e dentro c'è poco liquido, in più mi dice che il fap è intasato al 96%
Soluzioni:
1) eliminare il fap manomenttendo la centralina e pulire lo scarico (fap) manualmente costo 450€ rischi: non passare la revisione o per qulasiasi altro motivo ri attivare il fap con conseguenza aumento di costi (300€) oltre alla riparazione del fap (360 ai 430€)
2) comprare il kit fap e riparare la sacca e ri-inserendo il liquido costo dai 360 ai 430€ rischi: non riuscita di pulire il fap con conseguenza di cambiare la fap costo: ulteriori 700€€ più manodopera.
Secondo voi è vero tutto questa storiella dei costi e delle due possibilità? Secondo voi i costi sono elevati? quali delle due opzione scegliereste?
Grazie e scusate se ho aperto un altro post ma domani mattina devo dare risposta di quale opzione scegliere anche se lui mi consiglia la 2 e anche io sono orientata su quella.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema fap e sacca contenente liquido rotta.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17/06/2013, 23:38
Re: Problema fap e sacca contenente liquido rotta.
1) dovresti rimappare la centralina, tappare in essa i parametri inerenti il FAP e la rigenerazione e togliere fisicamente il FAP.
Da quanto ne so per esperienza indiretta (qui sul forum ed in rete) non si hanno problemi a superare la revisione pur essendo la cosa illegale sia chiaro! Alcuni optano per un intervento meno radicale togliendo il FAP ma lasciando alcuni parametri in centralina e riempendo la sacca di gasolio ma in quest'ultimo caso dovresti comunque comprare una nuova sacca. Di sicuro dovresti rivolgerti ad un buon preparatore di centraline, il consiglio è CAMBIA MECCANICO!
2) alla fine dovresti semplicemente attaccare al fondo auto un nuovo kit sacca/cerina e non mi sembra che i prezzi siano quelli prospettati ma decisamente meno. Per la rigenerazione se non parte da sola (ma dovrebbe facendo una 15ina di km a 3000 giri) dovresti farla fare di tipo "forzata" in officina. Anche qui il consiglio è CAMBIA MECCANICO!
Da quanto ne so per esperienza indiretta (qui sul forum ed in rete) non si hanno problemi a superare la revisione pur essendo la cosa illegale sia chiaro! Alcuni optano per un intervento meno radicale togliendo il FAP ma lasciando alcuni parametri in centralina e riempendo la sacca di gasolio ma in quest'ultimo caso dovresti comunque comprare una nuova sacca. Di sicuro dovresti rivolgerti ad un buon preparatore di centraline, il consiglio è CAMBIA MECCANICO!
2) alla fine dovresti semplicemente attaccare al fondo auto un nuovo kit sacca/cerina e non mi sembra che i prezzi siano quelli prospettati ma decisamente meno. Per la rigenerazione se non parte da sola (ma dovrebbe facendo una 15ina di km a 3000 giri) dovresti farla fare di tipo "forzata" in officina. Anche qui il consiglio è CAMBIA MECCANICO!