PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sostituzione motore 90cv con 136cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/07/2013, 21:06
sostituzione motore 90cv con 136cv
salve
da diverso tempo che noto che la mia 307 nn è molto scattante
girando sul web ho trovato una peugeot 307 HDI 2.0 come la mia ,però con cv 136
avevo pensato di comprare il motore e sostituirla sulla mia
è possibile??nel senso i motori sono ugualue posso cambiarlo tranquillamente?
vi ringrazio in anticipo
da diverso tempo che noto che la mia 307 nn è molto scattante
girando sul web ho trovato una peugeot 307 HDI 2.0 come la mia ,però con cv 136
avevo pensato di comprare il motore e sostituirla sulla mia
è possibile??nel senso i motori sono ugualue posso cambiarlo tranquillamente?
vi ringrazio in anticipo
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
Suppongo che la 2000 hdi90cv <2005 sia la versione antecedente la restyling dopo il 2005.
La prima cosa da verificare e' se i supporti del motore sono uguali(ma credo di si),dopodiche' dovrai sostituire anche la frizione
e il cambio,poiche' nel 136cv viene montato il volano bimassa,.
Chiaramente dovrai integrare la ECU motore e la BSM...e forse anche la BSI e questo comporta la sostituzione del trasponder delle chiavi.
L'unico dubbio che mi viene nel caso dovessi cambiare BSI,se non hai gli stessi allestimenti alcune funzioni non saranno integrate.....o non ti funzioneranno...
cmq aspettiamo anche altri esperti...
La prima cosa da verificare e' se i supporti del motore sono uguali(ma credo di si),dopodiche' dovrai sostituire anche la frizione
e il cambio,poiche' nel 136cv viene montato il volano bimassa,.
Chiaramente dovrai integrare la ECU motore e la BSM...e forse anche la BSI e questo comporta la sostituzione del trasponder delle chiavi.
L'unico dubbio che mi viene nel caso dovessi cambiare BSI,se non hai gli stessi allestimenti alcune funzioni non saranno integrate.....o non ti funzioneranno...
cmq aspettiamo anche altri esperti...
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
Io ascolterei attentamente il parere di OdinEidolon, di modifiche se ne intende.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/07/2013, 21:06
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
Max Mas ha scritto:Io ascolterei attentamente il parere di OdinEidolon, di modifiche se ne intende.
dove lo trovo?
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
digita odineidolon....nella funziona cerca e poi gli mandi un mess pvt pero' la conversazione deve continuare qui...
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
Mi dispiace darti una spiacevole notizia, ma non è possibile.
Avevo trovato un motore 2.0 hdi 16v con 24.000 km e avevo chiesto in officina peg se era possibile sostituirlo col mio, risposta, NO.
Si dovrebbe cambiare tutto il cablaggio.
Avevo trovato un motore 2.0 hdi 16v con 24.000 km e avevo chiesto in officina peg se era possibile sostituirlo col mio, risposta, NO.
Si dovrebbe cambiare tutto il cablaggio.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
Come ti ho scritto via messaggio privato, tutto è fattibile, e in questo caso si tratta di motorizzazioni compatibili dal punto di vista meccanico (posto che comunque ci sono da investire diverse centinaia di euro, almeno un migliaio), ma il lavoro elettrico è difficoltoso. Avrai una nuova ECU, l'ideale sarebbe procurarsi le chiavi e il blocchetto della vettura donatrice, ma dovresti comunque reinizializzare totalmente la BSI. E le centraline ECU sono diverse, indi è diverso anche il camblaggio, almeno in parte.
In ultimo ci sono i problemi legali, che non sono per nulla trascurabili.
In ultimo ci sono i problemi legali, che non sono per nulla trascurabili.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
Come ti scrivevo via messaggio privato, se hai il 110cv puoi portarlo facilmente a 130-140cv in totale sicurezza con una buona mappatura. Il 90cv è più limitato dal turbo differente e dalla mancanza di intercooler, si porta comunque a 110cv circa.
In entrambi i casi la meccanica è sufficientemente robusta per l'upgrade, il 90cv in particolare gradirebbe molto un intercooler.
In entrambi i casi la meccanica è sufficientemente robusta per l'upgrade, il 90cv in particolare gradirebbe molto un intercooler.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
A proposito di rimappa sul 1.6. 90Cv(restilyng) con intercooler,quanto si riesce a spremere?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/07/2013, 21:06
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
ma cosa cambia tra la 90cv e la 110 e la 136??? il motore è comunque 2.0
solo la centralina?
se cosi fosse posso togliere la mia centralina da 90 mettere quella da 110?
solo la centralina?
se cosi fosse posso togliere la mia centralina da 90 mettere quella da 110?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
110cv facilmente, 120 con un po' d'impegno. Qui però la frizione è più debole, però dipende dalla versione del 1.6.bistefo70 ha scritto:A proposito di rimappa sul 1.6. 90Cv(restilyng) con intercooler,quanto si riesce a spremere?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
Tra il 90 e il 110 cambia la centralina, la presenza dell'intercooler, la turbina.giacomorobustelli ha scritto:ma cosa cambia tra la 90cv e la 110 e la 136??? il motore è comunque 2.0
solo la centralina?
se cosi fosse posso togliere la mia centralina da 90 mettere quella da 110?
Tra il 110 e il 136 cambia un po' tutto.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/07/2013, 21:06
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
OdinEidolon ha scritto:Tra il 90 e il 110 cambia la centralina, la presenza dell'intercooler, la turbina.giacomorobustelli ha scritto:ma cosa cambia tra la 90cv e la 110 e la 136??? il motore è comunque 2.0
solo la centralina?
se cosi fosse posso togliere la mia centralina da 90 mettere quella da 110?
Tra il 110 e il 136 cambia un po' tutto.
quindi se metto solo la centralina 110cv non andrà come l 110cv originale???
l intercooler cosa sarebbe?
io avevo pensato di mettere la centralina 110cv e far rimappare quella arrivando quasi a 140
cosa ne pensi?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
No, non basterebbe, non puoi fare semplicemente lo scambio di cantralina, inoltre è probabile che molti sensori siano differenti e toccherebbe rilinearizzare tutto, un lavoromolto grosso.giacomorobustelli ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Tra il 90 e il 110 cambia la centralina, la presenza dell'intercooler, la turbina.giacomorobustelli ha scritto:ma cosa cambia tra la 90cv e la 110 e la 136??? il motore è comunque 2.0
solo la centralina?
se cosi fosse posso togliere la mia centralina da 90 mettere quella da 110?
Tra il 110 e il 136 cambia un po' tutto.
quindi se metto solo la centralina 110cv non andrà come l 110cv originale???
l intercooler cosa sarebbe?
io avevo pensato di mettere la centralina 110cv e far rimappare quella arrivando quasi a 140
cosa ne pensi?
http://it.wikipedia.org/wiki/Intercooler" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/07/2013, 21:06
Re: sostituzione motore 9cv con 136cv
la mia non lo monta l intercooler??
quindi se cambio centralina e rimappo non aumento potenza???
quindi se cambio centralina e rimappo non aumento potenza???