PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

singhiozza ai bassi giri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
michaelmellner
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/05/2012, 16:20

singhiozza ai bassi giri

Messaggio da michaelmellner »

salve di nuovo.
307 sw diesel 90cv, 204.000 km, anno 2003.

mi sono accorto da qualche settimana che la macchina singhiozza ai bassi giri, intorno ai 1.100, per poi tornare normale superati i quali. sento che singhiozza quando cambio marcia, al diminuire della velocità, e la macchina prende singhiozzando. questo avviene nella prima fase dell'accellerazione, uno o due secondi, poi tutto normale.


dal meccanico mi dicono che potrebbero essere gli iniettori sporchi.

non so. questi i dati certi:
- macchina a velocità stabile, tipo in autostrada: perfetta e precisa come un orologio
- minimo stabile (circa 900 giri)
- alla prima accensione al mattino il minimo tende a fare qualche oscillazione
- la mia guida è piuttosto calma e lenta, il che significa che la macchina raramente supera, in città, i 2000 giri.

alcuni mi hanno consigliato un additivo per ripulire tutto dato che a 200.000 e passa kilometri non ho mai messo nulla nel serbatoio e quindi ci sta che ci sia da ripulire le linee e quant'altro.

ringrazio chiunque mi darà dritte utili.

mic

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: singhiozza ai bassi giri

Messaggio da thewizard »

non si cammina a 1100rpm.
se cambi a 2000rpm dopo il cambio marcia sei a 1500rpm o meno = la turbina non entra praticamente mai in funzione, tutto gasolio...

hai pulito mai gli iniettori? qualche bella tirata a caldo per eliminare depositi carboniosi vari?
vedi la cura acetone

Fabio

michaelmellner
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/05/2012, 16:20

Re: singhiozza ai bassi giri

Messaggio da michaelmellner »

ciao Fabio e grazie della risposta. non ho mai pulito gli iniettori. qualche bella tirata in autostrada la faccio ma raramente. ma che intendi per bella tirata? dico a quanti giri?

la cura acetone cos'è? :shock:

michaelmellner
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/05/2012, 16:20

Re: singhiozza ai bassi giri

Messaggio da michaelmellner »

scusa Fabio: ho visto facendo una ricerca........quindi dici che tutti gli additivi che ti metterebbero in giro sono a base di acetone? e quanto va messo? mezzo litro? immagino che vada messo nel serbatoio carburante...........

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: singhiozza ai bassi giri

Messaggio da thewizard »

leggi bene leggi bene
basta la dose omeopatica del 1,6 per MILLE in rapporto al carburante presente (o presente + rifornimento)

per la pulizia "d'urto" puoi arrivare quasi al doppio, con il serbatoio quasi in riserva, ed una tirata di 50-70km in autostrada...

cerca cerca
:D

Fabio

michaelmellner
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/05/2012, 16:20

Re: singhiozza ai bassi giri

Messaggio da michaelmellner »

grazie Fabio.............cercherò.............intanto questa dritta vale oro........... [-o<

Carlo 87
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 10/04/2009, 23:20

Re: singhiozza ai bassi giri

Messaggio da Carlo 87 »

Ciao!
Anche la mia singhiozza ai bassi giri ogni tanto, però ho un benzina 1.6 e anche io in effetti guido spesso, anzi quasi sempre a bassi giri cambiando a 2000, massimo 2500 giri....
Spesso durante il singhiozzo c'è qualcosa che cigola e non capisco cosa potrebbe essere....è un difetto che noto solo in condizioni di motore freddo però....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: singhiozza ai bassi giri

Messaggio da thewizard »

acetone, acetone!
:D

il cigolio potrebbe essere un supporto motore...


Fabio

Avatar utente
manicotto
Peugeottista novello
Messaggi: 73
Iscritto il: 27/09/2006, 22:02
Località: Trieste

Re: singhiozza ai bassi giri

Messaggio da manicotto »

thewizard ha scritto:acetone, acetone!
:D

il cigolio potrebbe essere un supporto motore...


Fabio
Ciao, anch'io ho un 1.6 benzina e 'sta cosa dell'acetone mi interessa, sempre con la stessa proporzione dell' 1,6 per mille come per il diesel?
Il cigolio potrebbe essere anche inerente allo scarico, io feci fare la modifica dal conce che interpose una guarnizione metallica nello snodo tra il collettore e il tubo di scarico.
TESSERA SOCIO N. 00431
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: singhiozza ai bassi giri

Messaggio da thewizard »

benzina 2,86 per MILLE sul carburante, anche se dopo il 2,6 per MILLE i miglioramenti si notano solo a livello strumentale e sono mooolto marginali...

pulizia d'urto a dose doppia, basta farlo in riserva (7...10 litri) e fare un giretto "allegroallegro" di 40-50km tirando II e III marcia (di più in ITalia non è possibile :-w) ) il motore ben caldo, magari trovano un bel percorso in salita, e poi rifornendo normalmente con la dose normale...


Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”