anacleto ha scritto:Ciao a tutti, devo cambiare una 206 1.1 a benzina, ormai un po' vecchiotta e la nuova 308 mi è piaciuta fin da subito.
Sono orientato alla versione active 1.6 HDi 92 cv perchè la 1.2 a benzina è solo per il modello base, la versione benzina del modello active (1.6 125 cv) va più di quello che effettivamente mi serve e probabilmente consuma anche di più.
Il mio dubbio riguarda l'utilizzo che ne farei e le preoccupazioni legate al fap che mi sono nate leggendo e parlando con amici.
Dal lunedì al venerdì la userei per fare ogni giorno 4 tratte da 5km (casa-lavoro), oltre a queste si aggiungo altri piccoli viaggi urbani vari e probabilmente 1 (a volte 2) viaggi su tratti extraurbani.
Ho ben capito che il diesel non è fatto per girare in città e nei brevi tratti non si scalderebbe nemmeno.
Dovrei stare attento al momento della rigenerazione ed evitare di interromperla, ma se sto andando al lavoro probabilmente sarò già in ritardo

e non potrò permettermi di girare fino al termine dell'operazione.

Inoltre a parte il rumore e qualche strappo della macchina è fatica capire quando rigenera... Tutti questi dubbi mi frenano sull'acquisto. La mia alternativa sarebbe la 208 gpl ma come macchina è un gradino sotto.
Voi cosa mi consigliate?
Ciao di solito il primo messaggio è dedicato alla presentazione.
Comunque benvenuto.
Negli anni 80 era come dicevi tu.
Prima di accendere la macchina bisgonava attendere l'accensione delle candelette.
Poi a motore avviato attendere quei 5/10 minuti per riscaldarlo e avviare la marcia.
Oggi è tutto cambiato.
Le prestazioni tra diesel e benzina sono pressoche identiche.
Si è vero che il motore benzina è poco rumoroso e rapido nella marcia però i consumi solo elevati rispetto ad un diesel e poi c'è anche da dire che la vita del motore benzina è molto più breve di un diesel.
Esperienza personale passata con una peugeot 308 1°serie 1.6 HDI 110cv FAP
la usava prettamente per lavoro. 3.8km per andare a lavoro, 3.8km per tornare la sera a casa
Del FAP non ho mai sentito parlare... nel senso che non mi ha mai dato fastidio.
il motore ha sempre risposto bene...anche nelle giornate più fredde.
attendevo si e no un minuto per la marcia... e non ho mai portato il motore sopra i 2500 giri.
Quindi usato cosi... non può assolutamente darti fastidio.
ciao