Leggendo recensioni e giudizi ero leggermente preoccupato per il famigerato cambio robotizzato e per le sue prestazioni.
Guido la 508 da 1 mese e, nonostante il breve periodo, mi sento di poter fare un confronto fra i due cambi, quindi se interessa ecco le mie valutazioni
CR6 vs DSG6

- velocità; CR 6, DSG 8
il dsg con doppia frizione ha il suo punto di forza nella velocità di cambiata indipendentemente dai giri motore. In accelerazione le marce entrano una dopo l'altra che neanche te ne accorgi.
Il monofrizione peugeot è indubbiamente più lento. La lentezza però si nota solo quando si sale con i giri motore; ad andatura turistica non si nota affatto.
- morbidezza: CR 7, DSG 7,5
Ad andatura turistica sono entrambi ottimi. il CR è un tantino più ruvido ad andature veloci.
- logica di funzionamento: CR 7,5 DSG 6,5
La logica di funzionamento del software del CR è migliore nella scelta del momento di cambiata e del mantenimento delle marce. Il DSG ha un comportamento più scostante: a bassa andatura e marce basse (II e III) mi trovavo spesso a pensare... ma perchè cavolo non cambi marcia.... al contrario sulle marce più alte il comportamento diventava agitato con continue cambiate inutili (IV, V e VI)
- fruibilità: CR 8, DSG 6
devo dire che nell'utilizzo quotidiano mi trovo molto meglio con il CR della 508. Saranno le palette al volante (che la passat non aveva) sarà la semplicità della leva con 3 sole posizioni, ma io sono molto soddisfatto. il DSG si può utilizzare automatico o sequenziale manuale...non riesci a fare un mix secondo necessità. Invece con il CR6, ad esempio, posso scalare le marce con le palette in qualsiasi momento rimanendo sull'automatico e ottenendo comunque un freno motore. Con il DSG questo non è possibile, occorre spostare la leva sul manuale e poi scalare.
Altro elemento importante, nella partenza da fermo il CR6 trascina meno del DSG, fa meno l'effetto scooter che acceleri ma non ti muovi; insomma il CR6 si avvicina di più alle modalità di stacco frizione di un cambio manuale; e negli incroci si nota la differenza. Infine, sarà una mia fisima, ma con le 5 posizioni della leva del DSG io mi perdevo sempre e dovevo stare attento alla visualizzazione sul cruscotto (oltretutto scritte in piccolo). La leva del CR6 è a prova di errore.
kick-down: CR 6, DSG 6
in questo caso il vantaggio della doppia frizione non c'è, entrambi lentissimi nel scalare le marce per il kick-down
Voto finale 7 per entrambi
Non concordo con chi dichiara la speriorità del DSG. Sicuramente il DSG è pià adatto per chi ha una guida scattante, ma per un uso turistico i due cambi si equivalgono.
Infine devo dire che il CR6 si abbina bene ai 115 cv della 508 e non sfigura affatto contro i 140 cv della passat.