PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

liquido pompa frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
costy79
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/06/2012, 16:43

liquido pompa frizione

Messaggio da costy79 »

ciao a tutti ,giorni scorsi un amico che ha una RCZ ma fatto guidare ,ho notato che la sua frizione e morbida invece la mia e piu dura allora mie venuto un dubbio ma il liquido non se cambia, ma prima dove sta la pompa, la frizione lo cambiata 2 anni fa ed e sempre stata dura, se devo fare un tratto in cita in coda, il piede sinistro me fa male,qualcuno ha fatto questa operazione grazie. :scratch:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: liquido pompa frizione

Messaggio da thewizard »

certo che il liquido della pompa frizione si cambia, CERTO!
e si lubrifica anche il pedale ed il corto cavetto...

Fabio

costy79
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/06/2012, 16:43

Re: liquido pompa frizione

Messaggio da costy79 »

grazie fabio per il tuo intervento, pero dove se trova la pompa e che liquido devo mettere va bene quello per i freni,o ci vuole uno speciale?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: liquido pompa frizione

Messaggio da thewizard »

la pompa si trova nel vano motore, grossomodo (un poco nascosta) all'altezza del pedale frizione
il liquido di solito è DOT4, alcuni dispositivi usano DOT5

Fabio

costy79
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/06/2012, 16:43

Re: liquido pompa frizione

Messaggio da costy79 »

:drunken: seniori ho risolto il problema ,adesso la frizione e molto piu morbida,grazie fabio per la dritta ho combattuto un po perche, non trovavo la vaschetta per mettere il liquido, poi ho capito che usa lo stesso liquido della vaschetta del impianto freni, adesso nasce un altra domanda ,devo fare lo spurgo anche ai freni ma non me pare che se cambiato qualcosa ,e visto che ho avuto tempo, ho guardato anche vicino al cambio per vedere se ce sta lo sfiato per poter fare la sostituzione del olio del cambio ma non ho visto niente ,ca sta un tappo di gomma ma e piccolissimo non credo sia quello giusto, penso che per fare questo mi devo rivolgere alla citroen il punto piu vicino a me ,la peugeot sta piu lontano, tanto penso che lo sano anche loro visto che la 407 e uguale ala citroen C5 vi faro sapere ciao!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: liquido pompa frizione

Messaggio da thewizard »

si. il liquido freni va cambiato TASSATIVAMENTE ogni due anni se DOT5, facendo un abbondante spurgo (il diverso colore del liquido nuovo si nota facilmente)

l'olio del cambio manuale si cambia dopo _circa_ 6 anni/150mila km (non è critico, ma è BENE cambiarlo!)ma non tutti i cambi hanno DUE fori (carico/scarico)

Citroen= Peugeot ma un qualsiasi mecacnico va bene ;)

Fabio

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: liquido pompa frizione

Messaggio da Lupo »

[quote="costy79"]:drunken: seniori ho risolto il problema ,adesso la frizione e molto piu morbida,grazie fabio per la dritta ho combattuto un po perche, non trovavo la vaschetta per mettere il liquido, poi ho capito che usa lo stesso liquido della vaschetta del impianto freni

Buon giorno, anche la mia frizione è molto pesante, puoi essere più preciso su come hai risolto il problema.
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

costy79
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/06/2012, 16:43

Re: liquido pompa frizione

Messaggio da costy79 »

ciao, scusa per il ritardo allora io ho fatto semplicemente lo spurgo dell' impianto ,con una seringa ho svuotato il liquido della vaschetta dei freni poi lo riempita con liquido nuovo ,un mio amico mi ha dato una mano a premere il pedale della frizione, quando lui teneva premuto io svitavo il dado del pistoncino che si trova nella parte davanti alla machina si vede di fronte alla ventola ,cosi fai uscire il liquido che sta nel tubicino ripetti finche non esce liquido pulito stai attento ad agiungere liquido nella vachetta,dopo io con uno spray al silicone ho spruzzato sotto il pedale leggi i consigli di fabio ,spero che sono stato d' aiuto

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: liquido pompa frizione

Messaggio da Lupo »

costy79 ha scritto:ciao, scusa per il ritardo allora io ho fatto semplicemente lo spurgo dell' impianto ,con una seringa ho svuotato il liquido della vaschetta dei freni poi lo riempita con liquido nuovo ,un mio amico mi ha dato una mano a premere il pedale della frizione, quando lui teneva premuto io svitavo il dado del pistoncino che si trova nella parte davanti alla machina si vede di fronte alla ventola ,cosi fai uscire il liquido che sta nel tubicino ripetti finche non esce liquido pulito stai attento ad agiungere liquido nella vachetta,dopo io con uno spray al silicone ho spruzzato sotto il pedale leggi i consigli di fabio ,spero che sono stato d' aiuto
Ok grazie, anche se non ho ben capito dove si trova il dado di spurgo olio, un foto sarebbe sicuramente il massimo. Grazie ancora
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: liquido pompa frizione

Messaggio da Lupo »

Buon giorno, ho effettuato lo spurgo dell' impinto in questione, effettivamente dopo lo spurgo e la lubrificazione dei leverismi del pedale ho riscontrato che la frizione risponde in maniera più omogenea e finalmente meno pesante quando si preme il pedale. Unica raccomandazione da fare al procedimento che ha descritto costy79 è quella di riempire fino all' orlo il serbatoio del liquido freni, altrimenti si aspira aria.
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”