PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Comunicato PSA: Innovation Day “Sensazioni e benessere”

Comunicati stampa di Peugeot Automobili Italia, della Casa Madre e del Gruppo PSA

Moderatore: Squalo

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28325
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Comunicato PSA: Innovation Day “Sensazioni e benessere”

Messaggio da Squalo »

Innovation Day “Sensazioni e benessere”: PSA Peugeot Citroën risveglia i sensi

“Tutti abbiamo presente esempi di situazioni vissute in auto: il traffico, la monotonia dell’autostrada… Come
ristabilire il nostro rapporto con l’auto? PSA Peugeot Citroën presenta oggi alcune innovazioni che permettono ai
conducenti e ai passeggeri del veicolo di vivere un momento di benessere, personalizzabile su misura. Le
innovazioni tecnologiche che proponiamo stimolano tutti i sensi per nuove sensazioni a bordo. »
Gilles Le Borgne, Direttore Ricerca e Sviluppo, all’inaugurazione del secondo Innovation Day all’ADN
(Automotive Design Network), centro R&D del Gruppo.

Innovazioni per nuove sensazioni di benessere in auto

PSA Peugeot Citroën anticipa le aspettative dei clienti: le innovazioni presentate oggi continuano la politica del
Gruppo a favore della ricerca del benessere, coinvolgendo tutti i nostri sensi. Grazie alle innovazioni in campo
acustico e luminoso, sui materiali e sulla qualità dell’aria, PSA Peugeot Citroën propone una nuova esperienza di
guida, stimolando i sensi dei passeggeri.

Il Gruppo ha mostrato in anteprima mondiale una sintesi di questa scelta multisensoriale:

Concept Chrysalide: vivere una nuova esperienza di benessere in auto
Una concept che “reinventa” gli equipaggiamenti del veicolo per far vivere un’esperienza di benessere,
agendo sui sensi. Gli equipaggiamenti permettono un trattamento multisensoriale:
- La vista, grazie a un ambiente luminoso: tetto, plancia, pannelli delle porte, sedili
- L’olfatto, con la diffusione nell'abitacolo di fragranze: diffusore sull’aeratore centrale
- L’udito, tramite una playlist dedicata e un’attenta cura del suono: abitacolo e parte alta dello
schienale
- Il tatto e il comfort termico: sedili con regolazioni elettriche e memorizzazione di 3 posizioni: guida,
accesso, relax; riscaldamento con flusso d’aria nella parte alta dello schienale, massaggio in 3
zone – schienale, cuscino ed estensione d’appoggio per le gambe.
Béatrice Daillant-Vasselin, responsabile del progetto multisensoriale, spiega come il Concept Chrysalide
inaugura una nuova “esperienza automobile”: “Il viaggio è concepito come un’opportunità, un momento
positivo che regala qualcosa di piacevole. L’attesa dietro al volante si trasforma in un momento di
piacere perché permette di vivere un’esperienza di benessere. »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sono state presentate soluzioni inedite, disponibili dal 2016, per migliorare le esperienze sensoriali a bordo dei
veicoli Peugeot, Citroën e DS e soddisfare le aspettative dei nostri clienti.

Spazializzazione dei suoni nell’abitacolo: un suono indirizzato, per un maggior benessere e
sicurezza.


Una tecnologia che permette, grazie a un trattamento digitale dei segnali sonori, di simulare la
localizzazione e il movimento delle sorgenti sonore. Partendo da sorgenti fisiche (gli altoparlanti), le
sorgenti sonore virtuali vengono ricreate e riproposte ovunque nello spazio. Il suono viene indirizzato e
addirittura messo in movimento, in sintonia con il messaggio trasmesso o con la posizione a cui si
riferisce.
Vincent Roussarie, ingegnere della ricerca audio digitale, a proposito di questa tecnologia: “La
spazializzazione del suono è una tecnologia basata su tre elementi: la chiarezza dei messaggi, la
qualità sonora e l’efficienza della funzione, poiché l’informazione vocale e la localizzazione sonora si
completano a vicenda per aumentare la sicurezza del conducente. »

Qualità dell’aria e aria di qualità: respirare aria sana all’interno dell’auto

La centralina antinquinamento: una tecnologia che permette di rilevare e trattare le particelle nell’aria
dell’abitacolo con un filtro ad alta efficienza conforme agli standard HEPA. I gas inquinanti e i composti
chimici vengono assorbiti da un sistema combinato di carboni attivi, catalizzatori e zeoliti. Il sistema è
programmabile e attivabile a distanza per purificare l’aria dell’abitacolo prima di mettersi in viaggio.
Emmanuel Boudard, responsabile del polo innovazione qualità dell’aria interna, a proposito della
centralina antinquinamento: “Il principio è quello di proteggere i passeggeri dalle aggressioni esterne di
qualsiasi origine: allergeni (le proteine allergizzanti dei pollini) e inquinamento, ma anche di purificare
l’aria interna che si riempie di gas inquinanti. Migliorare la qualità dell’aria all’interno dell’abitacolo
permette di migliorare la qualità percepita dei nostri veicoli, offrendo una base neutra perfetta per
accogliere nuove sensazioni olfattive. »
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Torna a “Comunicati ufficiali Peugeot”