E' stata sostituita con il 2.0 da 180 cv e 400 Nm di coppia
Certamente è un bel motore molto dotato, tuttavia la dice lunga sul fatto che il gruppo PSA stia battendo da tempo una continua ritirata nelle cilindrate sopra i 2000 cc inclusi i motori V6
A prendere i listini delle 2 case di qualche anno fa, i 3000 V6 erano presenti sia a benzina che a gasolio su diversi modelli.
Ora più nemmeno l'ombra.
Certamente questa è la soluzione più economica per l'azienda, dove anziché investire in tecnologia per ottenere ad esempio un funzionamento frazionato dei suoi V6 (come ha fatto la casa dei 4 anelli addirittura sui 4 cilindri), ha preferito toglierli dalla scena.
Credo che per una casa avere in listino motori tecnologici, sia anche un modo per affermare e dare maggior impronta al mercato.
Certamente i tempi sono quelli che tutti sappiamo e le difficoltà economiche incalzano, ma sta di fatto che personalmente vedere uscire dalla scena i V6 prima, poi la doppia sovralimentazione sequenziale (2.2 HDI Bi-turbo) ed ora anche il valido 2.2 HDI mi lascia veramente basito.
