Allora ragazzi, per chi come dovesse perdere la targa e il ritrovatore decidesse di buttarla nella spazzatura anzichè consegnarla ai carabinieri [-X costringendo il povero sciagurato a sborsare un bel po' di quattrini, consiglio questa procedura di circa 140euro a fronte dei 250eur nel caso ci si rivolga direttamente all'ACI o PRA:
1) andate in motorizzazione con la denuncia di smarrimento;
2) alla motorizzazione vi rilasceranno dei bollettini postali che andate a pagare (costo circa 90eur totali);
3) con la ricevuti dei bollettini, fotocopia del libretto, patente, certificato di proprietà dell'auto, C.I. e con la targa rimasta (se ve ne è rimasta, altrimenti niente) ritornate in motorizzazione i quali vi rilasceranno la nuova/e targa e un foglio di attestazione;
4) dopo una/due settimane ritornate in motorizzazione a ritirare il nuovo libretto;
5) col nuovo libretto recatevi al PRA per il rilascio del nuovo certificato di proprietà del mezzo (circa 50 eur).
Se avete un po' di tempo a disposizione vi risparmiate 110eur che di sicuro, di questi tempi, fanno mooooolto comodo. Ciao a tutti!

Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)