PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
pompa benzina rotta
pompa benzina rotta
ciao a tutti, essendo che a molte persone gli si è bruciata la pompa della benzina a 40'000 km (eco gpl) chiedo se è capitato lo stesso spiacevole episodio anche intorno agli 80'000....distinti salumi
Re: pompa benzina rotta
Basta non girare sempre in riserva e non si brucia mai.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: pompa benzina rotta
Buon appetito !beppe207 ha scritto:ciao a tutti, essendo che a molte persone gli si è bruciata la pompa della benzina a 40'000 km (eco gpl) chiedo se è capitato lo stesso spiacevole episodio anche intorno agli 80'000....distinti salumi
Scherzi a parte , di solito negli impianti a gas (metano e GPL) la pompa della benzina è sempre alimentata , per permettere il passaggio istantaneo da gas a benzina senza interruzioni e/o spegnimenti : togliendo alimentazione alla pompa quando si marcia a gas , il passaggio da gas a benzina provocherebbe lo spegnimento completo del motore per parecchi secondi , il che potrebbe essere pericoloso in molte situazioni .
La pompa può funzionare tranquillamente con la mandata chiusa , ma , dato che è progettata per lavorare sempre immersa (per motivi di raffreddamento) , se funziona a lungo con poca o niente benzina si brucia rapidamente ; ogni tanto è comunque bene viaggiare un po’ a benzina , per non far ristagnare troppo a lungo il carburante che rimane nelle tubazioni .
Io ho un impianto sequenziale LANDIRENZO Omegas , che commuta a gas dopo 10 - 15 s ; per salvaguardare iniettori e pompa benzina ho preso l'abitudine di commutare (manualmente) un pò prima di arrivare a destinazione , in modo da percorrere a benzina l'ultimo chilometro (naturalmente solo quando so che l'auto resterà ferma per diverse ore) .
Per evitare che la benzina invecchi troppo nel serbatoio e sopratutto che la pompa resti all’asciutto , faccio rifornimenti da 20 € (circa 13 l) appena si accende la spia della riserva , mediamente una volta al mese ; a consuntivo , ho verificato che , nell'arco di un anno , percorro a benzina mediamente il 6- 7 % del totale .
Con questo sistema sono arrivato a 415000 Km con la pompa originale
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: pompa benzina rotta
speriamo...a a me si è rotta anche se viaggiavo con meta serbatoio a benza....
Re: pompa benzina rotta
mi aggiungo visto che, a distanza di circa un anno (settembre 2013) mi si e' ri rotta la pompa di benzina giusto domenica scorsa (ottobre 2014).. la macchina ha circa 72000km ed e' del 2009.
per la cronaca viaggiavo con poco piu' di meta' serbatoio...
domandina: ma dove si trova questa benedetta pompa della benzina? intendo proprio fisicamente.
no sto pensando se si puo' sostituire in modo autonomo comprandola su internet.
per la cronaca viaggiavo con poco piu' di meta' serbatoio...
domandina: ma dove si trova questa benedetta pompa della benzina? intendo proprio fisicamente.
no sto pensando se si puo' sostituire in modo autonomo comprandola su internet.
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009
Re: pompa benzina rotta
scusate, aggiungo:
per avere piu' di 5 tentativi di accensione direttamente a gpl come bisogna fare?
basta un reset della centralina staccando per 30 minuti circa la batteria?
grazie!
per avere piu' di 5 tentativi di accensione direttamente a gpl come bisogna fare?
basta un reset della centralina staccando per 30 minuti circa la batteria?
grazie!
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009
Re: pompa benzina rotta
come volevasi dimostrare.... questa domanda l'ho scritta x sapere se ci conviene cambiare la pompa preventivamente magari a 70'000 km x evitare di rimanere x strada, quindi prego tutti i possessori di questo auto catorcio di dire la sua... grazie... x i tentativi nn so, penso che trammite la brc o la Peugeot si possa fare qualkosa....
Re: pompa benzina rotta
non serve cambiare preventivamente la pompa, basta non lasciare il serbatoio con poca benzina...
Fabio
Fabio
Re: pompa benzina rotta
... ho i mei dubbi....speriamo che basti girare con meta serbatoio....
Re: pompa benzina rotta
eemmhh .... a me si e' bruciata (2 settimane fa) con poco meno di 1/2 serbatoio di benza (e comunque non meno di 1/4 come indicato dall'adesivo in macchina) e aveva solo 1 anno ed 1 mese perche' e' stata la seconda pompa bruciata... la prima e' resistita 4 anni, non mi ricordo quanta benzina avevo quando si e' bruciata...
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009
Re: pompa benzina rotta
aggiungo che dovro' riportare la macchina in officina per la sostituzione della pompa della benzina visto che mi segnava a caso il livello della benzina... dopo qualche resistenza del capo officina me la sostituira'...
207 Energie Sport Eco GPL 75CV 06/2009
Re: pompa benzina rotta
cqm io al momento giro solo a benza , in quanto uso l'auto poko....cambiare la pompa da soli nn penso che sia difficile, ma moooolto pericoloso, in quanto aprendo il serbatoio, ci sarebbero i fumi della benza esrtemamenti incendiabili , basta una scintilla e booooooom......ricordiamoci della corrente elettrostatica nell'aria. ed essendo in autunno, c'è sempre un po di vento, io la farei sostituire in officina....
Re: pompa benzina rotta
Eeeh la peppa!beppe207 ha scritto:cqm io al momento giro solo a benza , in quanto uso l'auto poko....cambiare la pompa da soli nn penso che sia difficile, ma moooolto pericoloso, in quanto aprendo il serbatoio, ci sarebbero i fumi della benza esrtemamenti incendiabili , basta una scintilla e booooooom......ricordiamoci della corrente elettrostatica nell'aria. ed essendo in autunno, c'è sempre un po di vento, io la farei sostituire in officina....
- sheeper
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 05/05/2009, 15:25
- Località: Lainate (MI)
Re: pompa benzina rotta
No il problema delle 5 accensioni lo risolvi azzerandole con il software BRC Plug and Drive (Io l'ho usato anche per sistemare il problema delle 4 luci lampeggianti dell'indicatore livello). Ci vuole l'apposita interfaccia usb da collegare alla presa nascosta dietro un coperchietto a dx del cassetto porta oggetti. Oppure vai ad un centro BRC e la fai azzerare il contatore.207ttista ha scritto:scusate, aggiungo:
per avere piu' di 5 tentativi di accensione direttamente a gpl come bisogna fare?
basta un reset della centralina staccando per 30 minuti circa la batteria?
grazie!
207 SW 1400 energie sport ecogpl grigio alluminio + Cruise Control
Re: pompa benzina rotta
ciao a tutti, sono nuovo iscritto anche se leggo ogni tanto il forum;
mi riconosco pari-pari a " 207ttista " con gli stessi problemi alla pompa benzina rotta a 35k e 72k macchina 207sw gpl di fine 2009
mai accesa la spia riserva, ora alternavo un pieno a benzina e un pieno a gpl quindi penso che le pompe benzina che montiamo siano di scarsa qualita' ..... ci risentiremo a 100k bye
mi riconosco pari-pari a " 207ttista " con gli stessi problemi alla pompa benzina rotta a 35k e 72k macchina 207sw gpl di fine 2009
mai accesa la spia riserva, ora alternavo un pieno a benzina e un pieno a gpl quindi penso che le pompe benzina che montiamo siano di scarsa qualita' ..... ci risentiremo a 100k bye