PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

2008 1.6 e-HDi Consumi Effettivi Ciclo Urbano

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Horizon67
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 06/10/2014, 10:08

2008 1.6 e-HDi Consumi Effettivi Ciclo Urbano

Messaggio da Horizon67 »

Buongiorno a tutti..
In procinto di acquistare una 2008 1.6 e-HDi Active S&S...vorrei gentilmente chiedere a qualcuno che la possiede ...magari già da qualche tempo...i consumi riscontrati per un utilizzo prevalentemente urbano.
Sottolineo questo poiche' leggendo un'altra sezione del forum con simile argomento..i partecipanti facevano uso della vettura su tragitti misti ( autostrade..strade statali...ed urbane)...
Io...salvo magari nei fine settimana...userei l'auto soltanto per recarmi al lavoro..percorrendo in via esclusiva tragitti urbani..con sporadiche code...rallentamenti..e di conseguenza un dover cambiare di marcia piuttosto frequentemente..
Grazie a tutti...

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: 2008 1.6 e-HDi Consumi Effettivi Ciclo Urbano

Messaggio da Old Jaguar »

Premesso che esiste un altro argomento simile e quindi converrebbe spostare la discussione su di esso, se tu hai percorrenze urbane direi che l'auto migliore potrebbe essere il 1.6 Diesel da 92 cv ancor meglio se con cambio robotizzato che ti allevvia la fatica del cambio marce.
L'unico difetto del cambio robotizzato è la lentezza. :sleepy2:

Da prendere il considerazione anche il 1.4 68 cv che essendo un motore più piccolo consuma meno per "rimanere acceso" anche ai bassi règimi. Cosa che accade frequentemente nei percorsi urbani anche se lo S&S elimina il funzionamento da fermo del motore con conseguente vantaggio sui consumi.

Per quanto riguarda il 1.6 115 cv Diesel pur non avendo controindicazioni particolari nell'uso urbano, ovviamente consuma di più in tali situazioni anche se le medie di consumo per chi ha percorrenze "miste" sono pari e talvolta leggermente migliori del 92 cv.
:) :)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: 2008 1.6 e-HDi Consumi Effettivi Ciclo Urbano

Messaggio da robyOld »

mi sembra perfettamente inutile avere un'auto per farci solo percorsi urbani, direi che con un bello scooter 125 te la cavi egregiamente nel traffico, ci metti meno della meta' del tempo, consumi circa un terzo di quanto consumeresti con la 2008, e sopratutto ti scassi di meno i maroni...

Se proprio c'e' brutto tempo direi che il metro' risolva il problema, o magari un comodo autobus, se abiti in citta' sprovviste di metro'.

Detto questo , valuta se vale davvero la pena di spendere 15 o 20mila euro per avere un'auto da usare saltuariamente nei weekend

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: 2008 1.6 e-HDi Consumi Effettivi Ciclo Urbano

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Quoto robyOld...o magari meglio prendere un'utilitaria se si vuole a tutti i costi prendere un veicolo....cosa che la 2008 assolutamente non è....poi per il solito discorso dei diesel se fai quasi esclusivamente tratti urbani il fap si intaserebbe subito...se non sai di cosa si tratta basta che scrivi in alto a destra fap 2008 e trovi centinaia di topic a riguardo...
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Messaggio da Jackari »

Io con il 1.6 da 93 cv ho fatto tantissimo urbano da 2 km a viaggio -motore mai in temeperatura e mai un problema con il FAP. Ogni tanto qualche viaggetto domenicale. Certo viste le percorrenze perché non prendere il benza?

Horizon67
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 06/10/2014, 10:08

Re: 2008 1.6 e-HDi Consumi Effettivi Ciclo Urbano

Messaggio da Horizon67 »

Grazie per le risposte..
La scelta del motore diesel viene dettata dal fatto che...sebbene l'utilizzo dell'auto è prevalentemente urbano...quando riesco amo fare anche dei viaggi decisamente più lunghi e ...comunque...il motore diesel ha uno sviluppo della potenza decisamente diverso da quello di un benzina ed anche un'erogazione della stessa più fluida..
Certo...la scelta di uno scooter "alternativo"...non sarebbe male...se sullo stesso potessi caricarci moglie , figli e...come spesso accade anche materiale da trasportare :)
La 2008 ha un volume interno considerevole ed abbastanza spazio per poterci stare ben comodi..e questa non mi pare una considerazione da poco...soprattutto nell'acquisto di un'auto che..almeno io...non ho l'abitudine di cambiare ogni due o tre anni..oppure quando mutano le mode..
La risposta di "jakari...comunque mi fà capire che anche sulle brevi percorrenze...non si riscontrino particolari inconvenienti...
Una buona serata

Avatar utente
RENY
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 30/07/2013, 16:34

Re: 2008 1.6 e-HDi Consumi Effettivi Ciclo Urbano

Messaggio da RENY »

Salve :mrgreen:
tante risposte ma nessuno credo abbia soddisfatto l'amico horizon67, ha fatto una specifica domanda sul consumo urbano, e vi siete dilungati con scooter utilitaria a bicicletta!!!!!!! Lo avete imbambolato :D e x finire vi ha pure ringraziato!!!!!!!
La 2008 92/CV nel mio ciclo urbano di salite e discese mi fa circa il 16,5... nel misto un abbondante 18, statale 22, autostrada con cruis impostato a 120 fai tranquillamente il 20, e nn sn pochi. :thumbleft:
Ti consiglio di prendere la 92/CV quanto serve a pure una bella poterza....
Peugeot 2008 1.6eHDi 92CV allure,bianco banchisa,cerchi in lega da 17 ,grip control + pneumatici m+s,navigatore, CD, pack cielo, ruotino..

Horizon67
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 06/10/2014, 10:08

Re: 2008 1.6 e-HDi Consumi Effettivi Ciclo Urbano

Messaggio da Horizon67 »

Buon giorno Reny..e grazie per il tuo inervento..
Come appunto accennavo...in questi giorni stò valutando la possibilità di cambiare la mia auto e la 2008 mi è piaciuta subito per una certa "elaganza classica" nel design che si avvicina molto ai mie gusti personali..
Detto questo, tuttavia, sono molto "concreto" è ciò che poi realmente metto al primo posto nella scelta di un'auto..sono l'affidabilità, i consumi ridotti (naturalmente in base alle prestazioni erogate)...e la sicurezza.
Dall'acquisto della mia ultima auto..(una Toyota Yaris 1.4. D4D...che in 10 anni non ha mai avuto il minimo problema)..la tecnologia ovviamente ha fatto notevoli "passi avanti"..per cui adesso mi trovo di fronte a vetture equipaggiate con dispositivi che conosco solo per essermi documentato...e dei quali non ho esperienza diretta...come lo Start & Stop..i Filtri Anti Particolato il Grip Control...etc...ed è proprio per questo che mi fà piacere e trovo molto utile scambiare qualche informazione con chi magari una 2008 la possiede già e ..di conseguenza ne ha un'esperienza diretta maturata con l'uso effettivo in strada..
Per quanto riguarda la motorizzazione anch'io avevo puntato su un 1.6 HDi da 92 Cv...che mi pare possenga anche tu..
Immagino che quanto stò per chiederti esuli dall'argomento di questa sezione del forum...ma mi piacerebbe sentire un tuo giudizio globale su quest'auto...
Nel suo utilizzo quotidiano hai riscontrato problemi...?
Per quanto...naturalmente sia un'auto "giovane"...che impressione ti trasmette riguardo all'affidabilità..?
Se non erro il motore deriva da un modello precedente opportunamente "rivisto e corretto" ...e che quindi dovrebbe essere già opportunamente "collaudato" :)
Naturalmente sono molte le mie curiosità...ma questo intanto sarebbe un buon inizio... :)
Grazie per la disponibilità...

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Ciao Horizon 67.
Possiedo una 2008 92cv cambio robotizzato: devo dire che mi trovo bene sia nella guida in città, dove si rivela agile, sia nella guida extraurbana (quest'estate vacanze famiglia in 4, stracarichi ma senza aver sacrificato bagagli, e tanta autostrada)
Poiché vengo da una serie di auto benzina, sono rimasto favorevolmente impressionato dai bassi consumi del diesel. Il cambio automatico robotizzato non è un fulmine, vero, ma più che dignitoso. Ottimo lo Start&Stop, freni, clima, sterzo.
Consumi miei simili a quelli di RENY, forse un pò meglio.
Io, poi, sono dell'idea che spendere un po' più all'inizio conviene, risparmiando così sul carburante (e i soldi che così avanzano dall'acquisto di un benzina si sarebbero volatilizzati a breve in altre spese, magari futili). In conclusione: mi sento di raccomandarti l'acquisto.
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

horizon 67, per l'utilizzo che ne fai tu (molto urbano, pochissimo extraurbano e autostrada) e se deve essere l'auto tuttofare da tenere per piu di 5 anni con un chilometraggio sotto i 15.000 km/annui,evita il diesel come la peste. nn sai cosa significa avere fap e usare l'auto quasi sempre per fare pochi km in citta'.

prendi il 1.2 da 82 cv o quando uscira' il 1.2 turbo benzina che paghi meni di assicurazione, di bollo, di manutenzione e gia cosi superi di parecchio il risparmio legato ai consumi migliori del diesel.

la frizione del 1.2 dovrebbe essere anche leggera, quindi te ne sbatti del robotizzato ...



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Horizon67
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 06/10/2014, 10:08

Re: 2008 1.6 e-HDi Consumi Effettivi Ciclo Urbano

Messaggio da Horizon67 »

Salve a tutti..
Leggendo i vostri interventi mi accorgo che, come sempre accade, ognuno..in base alla propria esperienza...ma anche ai gusti personali ha opinioni che possono essere diametralmente opposte a quelle di un altro.. :)
Sono d'accordo con Peppinez il quale afferma che, a conti fatti, un benzina alla fine ti faccia risparmiare...ma non posso neanche trovarmi in disaccordo con Marco il quale...al contrario..sembra preferire una motorizzazione diesel che...sebbene abbia costi superiori iniziali...di contro poi risulta più parca nei consuni di carburante :)..
Alla fine ..forse..prevale sempre la scelta che emotivamente ci appaga di più...ed ecco allora che anche una vettura che.."razionalmente" nessuno acquisterebbe...diventa l'oggetto dei nostri desideri :-)
Ciò che invece mi piacerebbe approfondire è piuttosto il problema sollevato da Peppinez e riguardante il filtro anti particolato che...a suo parere darebbe molti inconvenienti se l'auto viene raramente utilizzata sulle medie-lunghe percorrenze..immagino per la sua rigenerazione...
Come sempre se qualcuno ...per esperienza diretta...può raccontarmi qualcosa in merito...gliene sarei molto grato..
Una buona serata

Avatar utente
miciogae
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 08/07/2014, 21:50

Re: 2008 1.6 e-HDi Consumi Effettivi Ciclo Urbano

Messaggio da miciogae »

Ma io sinceramente anche se ne sono scritti tanti di thread sul FAP non ho letto uno, dico uno sul forum che abbia avuto problemi col FAP( nel senso di una visita forzata in officina)....ok magari il metro di misura è ancora relativo visto che praticamente quasi tutti ancora non superano i 30000 km ma anche se i problemi ci potrebbero essere più in lá però è cmq positivo per me che ancora nessuno abbia avuto il minimo problema con sto Benedetto FAP che, ricordiamolo, in PSA é uno dei più rodati!
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

forse sulla sezione della 2008 ancora non se ne sente parlare ma su altri modelli precedenti che montano stesso motore e lo stesso FAP si.

inoltre la tua motorizzazione monterebbe pure lo start and stop, cosa ancor piu deleteria per le continue accensioni e spegnimenti che nn fanno bene al motore, al fap, al volano, alla batteria, ecc ...

lo start e stop e' buono su vetture a benzina, nn su un diesel a mio avviso.

il fap e' subdolo e nn te ne accorgi in maniera diretta dei problemi.

se fai troppo urbano dopo 5/6 rigenerazioni impossibili da iniziare o semplicemente interrotte ti compare il messaggio "rischio intasamento filtro antiparticolato" e se nn ti fai un bel po di autostrada a regimi sostenuti e il messaggio nn sparisce devi fare la rigenerazione forzata in officina.

fare troppa citta e per brevi tratti per di piu con lo start and stop vuol dire combustione non ottimale che tradotto vuol dire maggior particolato e quindi rigenerazioni piu frequenti, ovvero intasamento precoce (anche a 60/80.000 km) del filtro la cui sostituzione con uno rigenerato piu manodopera sta intorno agli 6/700 €.

io faccio 50% urbano (tratti di max 2-3 km 4/5 volte al giorno) e 50% autostrada e ti dico che quando per motivi.personali nn ho fatto autostrada ma solo urbano per un paio di mesi la macchina ha iniziato a dare problemi e a cacciare spie di intasamento filtro fortunatamente risolte con 500 km di autostrada.

io pero' faccio almeno 18.000 km/anno di cui 10. 000 di autostrada e percio mi conviene avere il diesel. in citta' la differenza di consumo nn e' tanta rispetto al benzina e cmq nn giustifica alcun risparmio

fossi in te nn prenderei un diesel per la tipologia di utilizzo che ne fai



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Messaggio da Jackari »

La mia esperienza con il 1.6 92 -montato però sulla 207- è rassicurante dal punto di vista del fap. Faccio circa 2 km al giorno per andare al lavoro. Mai problemi ma non ho lo start e stop. Non ho mai dovuto fare un giretto fuori porta per far rigenerare. Qualche "seghettamento" in inverno con il freddo. Km totali circa 30000 in 3 anni. Nonostante ciò io andrei sul benzina 1.2 magari turbo quando viene fuori. Risparmio e guida briosa. Nessun rischio legato al fap

Avatar utente
tehblizz
Peugeottista veterano
Messaggi: 439
Iscritto il: 16/01/2008, 23:30
Località: Parma

Messaggio da tehblizz »

Ma quanti km fai in un anno horizon?

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”