sono un nuovo iscritto ed orgoglioso di entrare a far parte di questo forum eccezionale per scambiare opinioni, nonché' imparare utili informazioni. Possiedo felicemente una Peugeot 407 sw con cambio automatico e volevo chiedere un parere ad esperti su un componente. Vi racconto in breve. L'altro giorno preso dall'entusiasmo delle pulizie mi sono messo a lubrificare tutte le portiere con wd40, e non contento ho spruzzato una piccola quantita' di prodotto nel foro della leva del cambio automatico. sfortunatamente mi sono accorto che ci deve essere finita dentro la piccola cannuccia rossa che consente di spruzzare il prodotto. Qualcuno che conosce la struttura della leva del cambio saprebbe dirmi e tranquillizzarmi se la piccola cannuccia finita dentro potrebbe creare problemi? oppure indicarmi come e' strutturata la leva del cambio automatico sotto? vi ringrazio infinitamente in anticipo per cordiale riscontro. un saluto grande e preoccupato....
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 407 - cambio automatico
Peugeot 407 - cambio automatico
Buongiorno,
sono un nuovo iscritto ed orgoglioso di entrare a far parte di questo forum eccezionale per scambiare opinioni, nonché' imparare utili informazioni. Possiedo felicemente una Peugeot 407 sw con cambio automatico e volevo chiedere un parere ad esperti su un componente. Vi racconto in breve. L'altro giorno preso dall'entusiasmo delle pulizie mi sono messo a lubrificare tutte le portiere con wd40, e non contento ho spruzzato una piccola quantita' di prodotto nel foro della leva del cambio automatico. sfortunatamente mi sono accorto che ci deve essere finita dentro la piccola cannuccia rossa che consente di spruzzare il prodotto. Qualcuno che conosce la struttura della leva del cambio saprebbe dirmi e tranquillizzarmi se la piccola cannuccia finita dentro potrebbe creare problemi? oppure indicarmi come e' strutturata la leva del cambio automatico sotto? vi ringrazio infinitamente in anticipo per cordiale riscontro. un saluto grande e preoccupato....
sono un nuovo iscritto ed orgoglioso di entrare a far parte di questo forum eccezionale per scambiare opinioni, nonché' imparare utili informazioni. Possiedo felicemente una Peugeot 407 sw con cambio automatico e volevo chiedere un parere ad esperti su un componente. Vi racconto in breve. L'altro giorno preso dall'entusiasmo delle pulizie mi sono messo a lubrificare tutte le portiere con wd40, e non contento ho spruzzato una piccola quantita' di prodotto nel foro della leva del cambio automatico. sfortunatamente mi sono accorto che ci deve essere finita dentro la piccola cannuccia rossa che consente di spruzzare il prodotto. Qualcuno che conosce la struttura della leva del cambio saprebbe dirmi e tranquillizzarmi se la piccola cannuccia finita dentro potrebbe creare problemi? oppure indicarmi come e' strutturata la leva del cambio automatico sotto? vi ringrazio infinitamente in anticipo per cordiale riscontro. un saluto grande e preoccupato....
-
jonathan2007
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
- Località: Torino
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Credo non dia problemi, cmq puoi facilmente staccare la cornice grigia che rifinisce la parte introno alla leva (mi sembra sia a pressione e basta fare un po di leva x staccarlo) e puoi accedere alla placchetta che copre il movimento della leva ed eventualmente recuperare la cannuccia.
Ciao Carlo
Ciao Carlo
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Grazie mille Carlo. Gentilissimo per tuo riscontro.
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Ho un altro piccolo problema... qualcuno saprebbe indicarmi gentilmente come smontate il portabicchieri a fianco alla leva del freno a mano? Grazie mille...
-
jonathan2007
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
- Località: Torino
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Io l'ho smontato, non mi ricordo bene come, ma so che ho dovuto forzare un po' e poi l'ho tolto senza rompere niente (mi sembra semplicemente facendo leva col cacciavite).
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Grazie mille.... mi hanno sostituito il selettore del cambio per mia richiesta ed ora sono piu tranquillo. Tuttavia ho un altro dubbio. Quando sono in sequenziale, sento un leggero gioco trasversale (destra-sinistra) di 2/3 mm della leva cambio aut. Anche col vecchio selettore lo avvertivo. Secondo voi è fisiologico oppure potrebbe essere regolato?. Magari con il cavo sottoscocca? Oppure con qualche giunto/bullone tra leveraggio e cambio? Perché essendo il selettore un corpo unico non vorrei che non si potesse fare nulla. Su drive la leva è fermissima. Vi ringrazio in anticipo per vostri preziosi consigli.
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Grazie mille.... mi hanno sostituito il selettore del cambio per mia richiesta ed ora sono piu tranquillo. Tuttavia ho un altro dubbio. Quando sono in sequenziale, sento un leggero gioco trasversale (destra-sinistra) di 2/3 mm della leva cambio aut. Anche col vecchio selettore lo avvertivo. Secondo voi è fisiologico oppure potrebbe essere regolato?. Magari con il cavo sottoscocca? Oppure con qualche giunto/bullone tra leveraggio e cambio? Perché essendo il selettore un corpo unico non vorrei che non si potesse fare nulla. Su drive la leva è fermissima. Vi ringrazio in anticipo per vostri preziosi consigli.
-
jonathan2007
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
- Località: Torino
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Questo gioco è da fermo o in marcia?
Appena posso controllo sulla mia.
Ciao
Appena posso controllo sulla mia.
Ciao
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Io lo vedo in entrambi i casi quando sono la leva è nella posizione sequenziale. se muovi la leva a destra e sinistra credo dovresti notarlo se è fisiologico. Essendo pochi millimetri magari e' normale ma prima di portarla in officina volevo confrontarmi con qualcuno. Grazie come sempre Carlo
-
jonathan2007
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
- Località: Torino
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Ho verificato sulla mia:
- in posizione D la leva ha gioco solo davanti/dietro
- in posizione Sequenziale ha gioco sia davanti/dietro che sinistra/destra di qualche mm come dici.
Mi sembra perfettamente fisiologico, non ci baderei!
Ciao
- in posizione D la leva ha gioco solo davanti/dietro
- in posizione Sequenziale ha gioco sia davanti/dietro che sinistra/destra di qualche mm come dici.
Mi sembra perfettamente fisiologico, non ci baderei!
Ciao
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Sei mitico Carlo..grazie davvero. Se hai bisogno di qualcosa tu fammi sapere. Grazie ancora!!
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Sei mitico Carlo..grazie davvero. Se hai bisogno di qualcosa tu fammi sapere. Grazie ancora!!
-
jonathan2007
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
- Località: Torino
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Grazie, non mancherò
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino
-
pizzaiolo27
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/10/2014, 11:37
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
ciao amici anchio ho peugeot 407 automatica berlina 2000td 136cv ma a voi che consumi fa io andando sempre a 90 100 km non faccio piu di 13.5 km a l calcolando che sono in zona pianura bari a voi che consumi fa
-
jonathan2007
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
- Località: Torino
Re: Peugeot 407 - cambio automatico
Io non sono per niente soddisfatto dei consumi, ti invito a leggere la mia recente "discussione" specifica sul consumo di qualche giorno fa.
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino