PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Alternatore intelligente o guasto?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Ale62
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 13/07/2011, 13:44

Alternatore intelligente o guasto?

Messaggio da Ale62 »

ciao a tutti, dopo 3 anni (un po poco) la batteria della mia 3008 si è guastata. Il meccanico ha provveduto a sostituirla e riprogrammare i dati per la corretta acquisizione alla centralina. Mi sono accorto però che all'accensione del motore la tensione erogata ai capi della batteria per la sua carica non supera i 13 volts. L'ho fatto notare al meccanico che dopo varie prove ha sostituito il sensore di carica presente sul polo negativo. Alla prima accensione quando sono uscito dall'officina la tensione erogata è stata di 14,2 volts ma già la mattina dopo alla partenza si è ripresentata lo stessa situazione: 12,5 volts una volta girata la chiave ed acceso il quadro e 12,9 volts con il motore acceso.
In officina hanno fatto una serie di verifiche sulla centralina e la sua programmazione senza trovare niente di anomalo.
A questo punto mi è sorto il dubbio che sia un comportamento dell'alternatore intelligente che magari decide di non caricaricare troppo la batteria se il livello è buono, oppure non funziona correttamente e decide di non caricarla anche quando dovrebbe.

Avete esperienza in merito?
3008 premium 1.6 112cv hickory

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Alternatore intelligente o guasto?

Messaggio da Gian »

Ale62 ha scritto:ciao a tutti, dopo 3 anni (un po poco) la batteria della mia 3008 si è guastata. Il meccanico ha provveduto a sostituirla e riprogrammare i dati per la corretta acquisizione alla centralina. Mi sono accorto però che all'accensione del motore la tensione erogata ai capi della batteria per la sua carica non supera i 13 volts. L'ho fatto notare al meccanico che dopo varie prove ha sostituito il sensore di carica presente sul polo negativo. Alla prima accensione quando sono uscito dall'officina la tensione erogata è stata di 14,2 volts ma già la mattina dopo alla partenza si è ripresentata lo stessa situazione: 12,5 volts una volta girata la chiave ed acceso il quadro e 12,9 volts con il motore acceso.
In officina hanno fatto una serie di verifiche sulla centralina e la sua programmazione senza trovare niente di anomalo.
A questo punto mi è sorto il dubbio che sia un comportamento dell'alternatore intelligente che magari decide di non caricaricare troppo la batteria se il livello è buono, oppure non funziona correttamente e decide di non caricarla anche quando dovrebbe.

Avete esperienza in merito?
Spero l'abbia controllata con l'apposito tester specifico per batterie e impianti di ricarica.
Testa sia lo stato della batteria che l'impianto di ricarica compresa la funzione del regolatore di tensione sia a vuoto che a carico incluso lo spunto per l'avviamento ecc ecc
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ale62
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 13/07/2011, 13:44

Re: Alternatore intelligente o guasto?

Messaggio da Ale62 »

Spero l'abbia controllata con l'apposito tester specifico per batterie e impianti di ricarica.
Testa sia lo stato della batteria che l'impianto di ricarica compresa la funzione del regolatore di tensione sia a vuoto che a carico incluso lo spunto per l'avviamento ecc ecc
;-)[/quote]

le misure le ha fatte e sembra tutto regolare, la cosa che non torna è che in condizioni normali (appena accesa o anche in marcia con l'acceleratore premuto) la tensione è sempre sotto i 13 il che consente una minima carica di mantenimento che secondo il meccanico è un pò critica, dovrebbe attestarsi almeno intorno ai 13.2-13.6.
Ho postato un nuovo aorgomento : "chi mi fa una misura sulla batteria?" che è un pò il proseguimento di questo in quanto siamo arrivati alla conclusione che è la gestione della centralina motore, ma cambiarla è oneroso e vorrei essere sicuro che c'è una vera anomalia.
3008 premium 1.6 112cv hickory

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Alternatore intelligente o guasto?

Messaggio da Gian »

Ale62 ha scritto:Spero l'abbia controllata con l'apposito tester specifico per batterie e impianti di ricarica.
Testa sia lo stato della batteria che l'impianto di ricarica compresa la funzione del regolatore di tensione sia a vuoto che a carico incluso lo spunto per l'avviamento ecc ecc
;-)
le misure le ha fatte e sembra tutto regolare, la cosa che non torna è che in condizioni normali (appena accesa o anche in marcia con l'acceleratore premuto) la tensione è sempre sotto i 13 il che consente una minima carica di mantenimento che secondo il meccanico è un pò critica, dovrebbe attestarsi almeno intorno ai 13.2-13.6.
Ho postato un nuovo aorgomento : "chi mi fa una misura sulla batteria?" che è un pò il proseguimento di questo in quanto siamo arrivati alla conclusione che è la gestione della centralina motore, ma cambiarla è oneroso e vorrei essere sicuro che c'è una vera anomalia.[/quote]
Ciao Ale, in effetti la carica con la tensione a 13 volt è da considerarsi critica.
L'alternatore ha un regolatore di tensione e di carica e appena accesa proprio per l'assorbimento del motorino d'avviamento deve darti anche molta corrente. Considera che tutti gli alternatori riportano sui dati della propria targhetta la tensione di 14 Volt. In teoria questa la devi avere sia a carico che vuoto ai capi della batteria. Dicevo in teoria perché l'assorbimento di corrente porta inevitabilmente a delle fluttuazioni di tensione e così in determinate condizioni potresti avere come dice il meccanico valori anche inferiori ai 14 Volt assolutamente da considerarsi normali.
Se fosse montato esterno, e nel caso fosse lui il responsabile è un attimo cambiarlo e dovrebbero fornirlo anche come ricambio.
Prima di arrivare a sostituire la centralina motore ci penserei almeno 3 o più volte.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Alternatore intelligente o guasto?

Messaggio da Gian »

Come richiesto su questo 3d parliamo di alternatore e i suoi problemi e dove mi hai indicato della batteria e dei suoi problemi
Ottimo così manteniamo l'ordine :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ale62
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 13/07/2011, 13:44

Re: Alternatore intelligente o guasto?

Messaggio da Ale62 »

Gian ha scritto:Come richiesto su questo 3d parliamo di alternatore e i suoi problemi e dove mi hai indicato della batteria e dei suoi problemi
Ottimo così manteniamo l'ordine :thumbright:
L'alternatore sembra ok, vedi l'altro 3d per i dettagli grazie
3008 premium 1.6 112cv hickory

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Alternatore intelligente o guasto?

Messaggio da Gian »

Ale62 ha scritto:
Gian ha scritto:Come richiesto su questo 3d parliamo di alternatore e i suoi problemi e dove mi hai indicato della batteria e dei suoi problemi
Ottimo così manteniamo l'ordine :thumbright:
L'alternatore sembra ok, vedi l'altro 3d per i dettagli grazie
Ok il problema è che non sapendo esattamente qual'è il componente che causa quel problema dovremo scrivere un po' di qua e un po' di la
Comunque nessun problema basta seguire ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”