PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Temperatura motore
Temperatura motore
Con l' arrivo della stagione fredda e temperature più basse il problema ritorna... La lancetta della temperatura fá come vuole...mentre nella stagione calda saliva a regime regolarmente variando solo quando si apriva la valvola termostatica, ora fá un pó come vuole...sta a 0 e alla prima curva fuori cittá sale a 90 gradi o in rettilineo o dopo poco scende a 70 risale ecc... L anno scorso stesso discorso, in concessionaria l hanno provata tantissime volte lasciandola due settimane ma nessun problema veniva rilevato, per precauzione hanno sostituito il sensore e la valvola ma giorni dopo non era cambiato nulla. Mi era stato detto che era tutt ok e forse poteva esser il quadro strumenti o la centralina ma che il motore comunque funzionava bene. A distanza di un anno ecco il freddo e il problema che ritorna...lunedì con un amico meccanico farò un giro con la diagnosi inserita...suggerimenti?
Re: Temperatura motore
Se era un problema solo di indicatore penso lo faceva uguale sia d'inverno che d'estate ma se inizia a rifarlo solo ora che le temperature stanno scendendo mi sa che il problema è reale. Assicurati che la termodinamica funzioni bene altrimenti il motore lo danneggi!
R: Temperatura motore
So benissimo il rischio che corro ma hanno sostituito entrambe le cose cosa potrebbe esser ancora? La centralina?
Re: Temperatura motore
Non ritenendo utile fare ipotesi inconcrete mi fermo, veramente non saprei.
In linea generale andrebbe accertato che la valvola termostatica fisicamente funzioni.
Non so come ciò si possa fare. Il manifestarsi del problema con l'arrivo del freddo mi ha fatto pensare che il problema ci sia veramente e non fosse solo un problema di indicatore. Però anche d'estate se hai la termostatica completamente aperta ti accorgi che la temperatura sale lentamente e che in discesa senza accelerare scenda sotto i valori normali. Altra ipotesi è che questa che hai adesso sia parzialmente guasta e funzioni ma non si chiude perfettamente, in modo da accorgerti del parziale problemino solo d'inverno.
Che versione di 207 hai?
Il costo della termostatica varia di molto a seconda dei modelli di auto, per alcuni motori una compatibile costa pochi euro, per altri centinaia di euro, se la tua fa parte del primo caso potresti pensare di ricambiarla e vedi che succede.
In linea generale andrebbe accertato che la valvola termostatica fisicamente funzioni.
Non so come ciò si possa fare. Il manifestarsi del problema con l'arrivo del freddo mi ha fatto pensare che il problema ci sia veramente e non fosse solo un problema di indicatore. Però anche d'estate se hai la termostatica completamente aperta ti accorgi che la temperatura sale lentamente e che in discesa senza accelerare scenda sotto i valori normali. Altra ipotesi è che questa che hai adesso sia parzialmente guasta e funzioni ma non si chiude perfettamente, in modo da accorgerti del parziale problemino solo d'inverno.
Che versione di 207 hai?
Il costo della termostatica varia di molto a seconda dei modelli di auto, per alcuni motori una compatibile costa pochi euro, per altri centinaia di euro, se la tua fa parte del primo caso potresti pensare di ricambiarla e vedi che succede.
R: Temperatura motore
La cosa strana che ricordo bene e che dopo aver ritirato l auto (dopo il cambio della valvola e sensore) il problema si ripresentó, ma arrivando la stagione calda tornó tutto normale, il motore é il 1.4 8v 75 cv
- mirketto75
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3000
- Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
- Località: crema(CR)
Re: R: Temperatura motore
domanda....sei mai stato fermo a motore acceso(tipo in colonna x 5 minuti ?)...se si la temperatura saliva fino a 130?(con conseguente allarme sul cdb)kikko87ca ha scritto:La cosa strana che ricordo bene e che dopo aver ritirato l auto (dopo il cambio della valvola e sensore) il problema si ripresentó, ma arrivando la stagione calda tornó tutto normale, il motore é il 1.4 8v 75 cv
oppure se non sei mai stato fermo x qualche minuto,prova a fare una prova


RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...
R: Temperatura motore
Oggi ho verificato facendo prove tramite presa obd e pc se la temp che segna la lancetta fosse vera, strano ma vero la lancetta segna lo stesso valore della presa obd....gli sbalzi ci sono ma e a freddo il problema, al minimo é come se la temp si blocca per poi alla prima piccola accellerata salire. Tenendola al minimo oggi non saliva restav a 90 gradi poi dopo due colpetti di gas leggeri a 1500 2000 giri tmp salita a 108 con seconda velocitá ventola...la mia domanda é: la centralina gestisce l elettrovalvola? Quanti sensori ha di temp? Io vedo quello in testa, che comanda la lancetta
R: Temperatura motore
Non mi é mai apparso per ora il messaggio di stop o salita alla zona rossa o sputata l acqua dal tappo
R: Temperatura motore
Nonostante abbia cambiato il sensore temperatura nuovamente insieme alla scatola acqua il problema continua, da fermo la.temp non sale se accellero sale, stufo e infastidito domani la riporteró, comincio a esser veramente scocciato di questo motore e del fatto che nessuno capisca il problema
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: R: Temperatura motore
Magari è una bolla d'aria che si sposta e fa la "scema"kikko87ca ha scritto:Nonostante abbia cambiato il sensore temperatura nuovamente insieme alla scatola acqua il problema continua, da fermo la.temp non sale se accellero sale, stufo e infastidito domani la riporteró, comincio a esser veramente scocciato di questo motore e del fatto che nessuno capisca il problema
Propongo uno spurgo e la messa in pressione dell'impianto
Prima devi essere sicuro che l'impianto non ha bolle d'aria, tiene la pressione e vada in pressione
Poi si passa a diagnosi più approfondite non il contrario.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- mirketto75
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3000
- Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
- Località: crema(CR)
Re: Temperatura motore
ascolta...non so' se c'entra con il fatto tuo,se potrebbe essere una cosa che monta anche il tuo motore o chissa' che...io ti dico quello che e' successo a me un mese fa....i sintomi diciamo,sono piu' o meno gli stessi,cioe' lancetta che quando acceleri sale o scende e fa un po' come gli pare ecc,ecc.la differenza e' che a me pero' se stavo fermo in colonna e quindi doveva partire la ventola x raffreddare(parlo di qualche minuto e')non partiva e quindi ovviamente il motore non prendendo aria faceva pian piano arrivare la lancetta a 130 gradi) ...e a me e' stata cambiata la pompa elettrica supplementare dell'acqua....
ciao
ciao

RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...
R: Temperatura motore
Grazie ragazzi per l aiuto, verrá portata dal concessionario che la terrá finchè non si capsce il problema...io penso piú a qualcosa di tappato parzialmente, come il radiatore a questo punto...vi faró sapere, ora aspettiamo
R: Temperatura motore
Ritirata e son mooolto stufo... ma vi sembra normale che se tengo la macchina calda in folle per minuti non salga poi do un pó di gas o spunto e sale?
Re: Temperatura motore
In questo modo? -> https://www.youtube.com/watch?v=AZYSa64xmAc" onclick="window.open(this.href);return false;
R: Temperatura motore
Pressapoco tesla nel senso che la mia macchina sale a 90 un pó cosí a sbalzi ma poi anche se ben calda e mi fermo per parecchi minuti la lancetta resta a 90 e se accellero (dipende dal tempo che sto fermo ovviamente) o sale a 100 e attacca la ventola in prima velocitá o 110 in seconda....venerdí la guideró con il meccanico della concessionaria perché mi son arrabbiato molto al tel visto che sto spendendo per la quarta volta....per me é un problema di circolazione perché ripeto se sta al minimo non sale oltre i 90 se do gas anche in folle anche solo a 2000 giri la temp sale...cosa impossibile visto che la temp deve salire a macchina ferma non quando mi muovo, o sbaglio?