Lunedì prossimo andrò a firmare il contratto d'acquisto per una 208 HDI 115CV. Non sono un "aficionado" del brand peugeot come molti qui dentro, ma dopo un'attenta valutazione di diversi modelli di segmento B (principalmente Polo Fiesta e, come wild card, anche il pandino) sono giunto alla conclusione che la peugeot mi offriva semplicemente di più rispetto a tutte le altre; in particolare mi riferisco alla motorizzazione da 115CV non presente sugli altri modelli menzionati. In più la concessionaria peugeot mi ha fatto un'offerta che ha semplicemente MASSACRATO la concorrenza (praticamente mi hanno dato 8000 euro per un pandino a metano del 2007 con 200.000km all attivo


Per farvi capire più o meno che tipo di automobilista sono vi dico che: mi piace guidare e mi piace la guida brillante, preferisco di gran lunga un assetto sportivo all'ultima diavoleria elettronica, le sensazioni di guida piuttosto che la potenza cruda, odio controlli di trazione, stabilità e tutte quei marchingegni che aumentano sicuramente il livello di sicurezza, ma detraggono dal mio piacere di guida. Io mi definisco un purista

Detto cio volevo chiedere ai vari possessori di 208 un paio di cose:
cerchi 17" vs 16": aldilà delle considerazioni puramente estetiche, qualcuno ha avuto modo di apprezzare le differenze tra i due cerchi in termini di guida? Conviene spendere qualche euro in più per il cerchio da 17", o risparmiare con quello in dotazione standard? Meglio buttarsi su un cerchio aftermarket?
Controllo di trazione e della stabilità: E' possibile disinserirli?
Potete consigliare altri accessori che esaltino le qualità di guida della macchina?
Tettuccio in cristallo: E' veramente così figo come dicono?


Grazie mille in anticipo!!