Salve a tutti! Sono un ragazzo di 21 anni. Ho acquistato un Peugeot207 usata come mia prima macchina nel luglio 2012. Il primo anno tutto bene, poi quest'estate mi comincia a "scattare", come se all'improvviso staccassi di botto il pedale dall'acceleratore e perdesse velocità o per rendervi meglio il concetto, come se non passasse più il gasolio improvvisamente.
Io abito fuori Roma. Un giorno ad agosto vado a prendere la mia ragazza all'aeroporto e al ritorno all'improvviso mi si spegne e si ferma mentre stavo partendo a un semaforo. Avete presente quando nei film fanno vedere che passano gli ufo con i loro campi magnetici e le lancette delle macchine crollano come se l'elettricità non arrivasse più? Ecco, mi ha fatto così. QUel giorno ho mobilitato mio padre, abbiamo cambiato filtro e batteria, ma niente. Sono riuscito a tornare a casa... A scatti.
Sono andato da un meccanico che mi ha attaccato un apparecchietto con un cavo vicino al volante e ha "rilevato" un errore che ha subito corretto. Sono passati un un pò di mesi e stasera sono rimasto a piedi di nuovo nel mezzo del nulla, con 2° al freddo e al gelo.
Per capodanno dovrei andare fuori sempre con la mia ragazza, ma non so se fidarmi! Il problema va riparato, ma nessuno capisce cos è. Scrivo per sapere una vostra opinione o se qualcuno ha avuto qualcosa di simile!
Oltre a tutto questo posso dirvi che la cinghia fa un rumorino antipatico, come se grattasse.
...La cinghia dell'alternatore se non erro.
Fatemi sapere se ci capite!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Leoncina morta per la terza volta
Re: Leoncina morta per la terza volta
Carissimo giovane amico, alcune volte e' difficile capire il guasto in officina figurati online, in piu'mettici che non hai detto nulla della tua auto, se benzina, diesel o gpl, il cavetto collegato ad un apparecchietto non e' altro che la diagnosi fatta al computer che rileva il codice errore.....ovviamente va rifatta per sapere cosa e' accaduto se lo stesso guasto o uno nuovo, affidandosi ad un meccanico serie e preparato ......altrimenti vai a tantativi ...pompa della benzina o del gasolio, mancaza di corrente, candele, la lista puo continuare all'infinito.
Max
Max
Re: Leoncina morta per la terza volta
Sono stato da un elettrauto. Una roba assurda. Rotto il sensore che regola gli iniettori e non faceva piu passare il gasolio!!! Assurdooo!
Re: Leoncina morta per la terza volta
Assurdo ? Guasto molto comune.
Re: Leoncina morta per la terza volta
Mai sentito fino a ieri!!
Re: Leoncina morta per la terza volta
ehmmm..il sensore che regola gli iniettori... che sarebbe?????
motore? alimentazione? km?
Fabio
motore? alimentazione? km?
Fabio
Re: Leoncina morta per la terza volta
http://www.it.vdo.com/generator/www/it/ ... ab=5803648" onclick="window.open(this.href);return false;
Probabile sia questo
Probabile sia questo
Re: Leoncina morta per la terza volta
noncredoproprio, questo è il galleggiante serbatoio...
Fabio
Fabio
Re: Leoncina morta per la terza volta
Lungi da discutere di meccanica con un guru come te .....io lo ho postato perche' c'e' scritto sensore carburate e ho azzardato un ipotesi, daltronde quando scrivono i post e non sono chiari ............il sensore carburante potrebbe essere anche quello della pompa del distributore che non mette benzina 
