PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuova 308 1.6 115cv : info fap e manutenzione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
fabiopeugeot
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/01/2015, 22:02
Località: cavaria con premezzo (VA)

Nuova 308 1.6 115cv : info fap e manutenzione

Messaggio da fabiopeugeot »

Buonasera amici del forum chi di voi mi sa spiegare in dettaglio i consumi dei liquidi del fap e cosa cambia in manutenzione ordinaria e straordinaria...
premetto che nn ho mai avuto un auto con il fap
grazie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Nuova Peugeot 308 SW allure 1.6 115 cv Bianco Madreperla ordinata il 10/01/2015
Sedili in pelle nera mistral
cristalli posteriori oscurati
Driver assistant pack

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: Fap

Messaggio da rita »

Buona sera Fabio,
se la tua è una domanda prettamente generica la possiamo lasciare qui.
Ma se è inerente al modello che possiedi, sarebbe il caso la spostassimo nella sezione specifica ;-)
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Avatar utente
fabiopeugeot
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/01/2015, 22:02
Località: cavaria con premezzo (VA)

R: Fap

Messaggio da fabiopeugeot »

si grazie... :grin::grin::grin:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Nuova Peugeot 308 SW allure 1.6 115 cv Bianco Madreperla ordinata il 10/01/2015
Sedili in pelle nera mistral
cristalli posteriori oscurati
Driver assistant pack

Avatar utente
fabiopeugeot
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/01/2015, 22:02
Località: cavaria con premezzo (VA)

R: Fap

Messaggio da fabiopeugeot »

vorei avere notizie sul fap della nuova 308 1.6 115cv euro 5
grazie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Nuova Peugeot 308 SW allure 1.6 115 cv Bianco Madreperla ordinata il 10/01/2015
Sedili in pelle nera mistral
cristalli posteriori oscurati
Driver assistant pack

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: R: Fap

Messaggio da jekilde »

fabiopeugeot ha scritto:vorei avere notizie sul fap della nuova 308 1.6 115cv euro 5
grazie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
fabio, io ti posso dire ciò che sò io, ma sicuramente qualche veterano possessore di Peugeot entrerà più nel dettaglio. Sò ad esempio che le vetture del gruppo PSA, a differenza della maggior parte delle vetture in cicolazione che effettuano la rigenerazione del fap bruciando gasolio del serbatoio, utilizzano una sostanza chiamata cerina che è contenuta in un piccolo serbatoio che viene rabboccato dalle officine autorizzate dopo decine di migliaia di chilometri. La frequenza di questi cicli di rigenerazione avviene in funzione dell'utilizzo della vettura, utilizzo urbano, autostradale, velocità,cicli di spegnimento/accensione, lunghezza del tragitto, ecc. Solo un orecchio attento si accorge quando è in corso questa rigenerazione, ad esempio elettroventola accesa anche quando non c'è ne bisogno, regime minimo leggermente più alto, resistenza riscaldante in funzione sugli specchietti retrovisori, e puzzo sgradevole allo scarico. Devo dire che avendo posseduto altre due auto con dispositivo antinquinamento fap, questa è quella che funziona meglio di tutte, almeno per ora. La prima era una croma 1.9 multijet 150 cv che ho dovuto portare in officina per fare la rigenerazione forzata in quanto si è intasato il filtro e la centralina è andata in recoveri probabilmente perchè ho spento il motore più volte mentre era in corso la rigenerazione. La seconda un' Audi q5 2.0 tdi 170 cv che avendo imparato a riconoscere i sintomi della rigerazione in corso, spesso mi capitava di non poter spegnere il veicolo arrivando a destinazione e di dover fare un giro di alcuni chilometri con incremento di consumi per portare a termine il ciclo in quanto la temperatura di esercizio di questo sistema è molto più alta di quella che invece serve alle nostre leone......... e quindi un punto a favore per Peugeot che sinceramente mi fà dimenticare di avere in dotazione il fap. :) :) :)
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

maxim63
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/11/2013, 15:04
Località: near Saronno

Re: Nuova 308 1.6 115cv : info fap e manutenzione

Messaggio da maxim63 »

Mie esperienze con la 5008 in 160000km: problemi zero; tieni presente che faccio tanta autostrada e indubbiamente è la situazione migliore.
Da nuova rigenerava ogni 400-500km alla fine anche ogni 200 se c'era utilizzo urbano.
Con un po' di attenzione ti accorgi che sta rigenerando: aumento dei consumi (lo vedi dal CDB) il motore diventa più rumoroso ( più romboso se mi é concesso il termine) e la spia eco dello start e stop lampeggia ma il motore non si spegne.
A quel punto puoi aiutarla tirando un po' di più le marce se non sei ancora a destinazione, viceversa se a destinazione, io preferivo , prima di spegnerla, stare fermo in folle col motore attorno ai 2500 giri per 2/3 minuti, così evitavo di dover girare.
Prima della 5008 ho avuto una Croma con cui ho percorso 165000km , anche con quella problemi zero, ma ripeto faccio tanta autostrada; sicuramente i tragitti brevi e a velocitá ridotte non sono l'ideale, il FAP e il DPF per funzionare hanno bisogno di temperature elevate che si raggiungono con tragitti e velocitá medio elevate, quindi dopo un po' di km percorsi.

Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Nuova 308 1.6 115cv : info fap e manutenzione

Messaggio da goliaz »

Gli addetti ai lavori, mi dicevano che bloccare il ciclo di rigenerazione del fap non da grossi problemi a breve termine, questo infatti riprende appena le condizioni lo permettono. Però il fatto di non completare il ciclo più volte durante la vita dell'auto, sicuramente porta a dover sostituire il fap prima della scadenza prevista
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Nuova 308 1.6 115cv : info fap e manutenzione

Messaggio da coolmanu »

Ho percorso 184.000 km con la mia leona e nessun problema con il fap. A 150.000 ca ho effettuato un ripristino della cerina. Dopo un po' impari a riconoscere i segnali che ti fanno capire che la macchina sta rigenerando il fap.... :)
Non mi sono mai preoccupato di attendere che l'auto finisse il ciclo prima di spegnere il motore e non ho mai avuto alcun problema.
Cosa da tenere in conto ad ogni apertura del bocchettone del serbatoio la centralina immette la stessa quantita di cerina, quindi se si fa spesso rifornimento immettendo poco gasolio la cerina durerà relativamente poco... ;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
fabiopeugeot
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/01/2015, 22:02
Località: cavaria con premezzo (VA)

R: Nuova 308 1.6 115cv : info fap e manutenzione

Messaggio da fabiopeugeot »

grazie a tutti... quindi a circa 150000 km si dovrebbe fare il rabbocco di cerina.
il conce mi ha detto cje l'euro 6 invece ha un secondo bocchettone vicino a quello del gasolio per il rabocco per l'urea???!!???

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Nuova Peugeot 308 SW allure 1.6 115 cv Bianco Madreperla ordinata il 10/01/2015
Sedili in pelle nera mistral
cristalli posteriori oscurati
Driver assistant pack

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re: Nuova 308 1.6 115cv : info fap e manutenzione

Messaggio da roby.80 »

Si il tuo concessionario ti ha detto bene! C'è un additivo a base di Urea e acqua che si chiama adblue (nome commerciale) che va rabboccato ogni 30.000 km circa. (costa poco comunque) ma non c'entra con la cerina (o meglio "ossido di cerio") utilizzato per aumentare gli agglomerati nel fap.

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re: Nuova 308 1.6 115cv : info fap e manutenzione

Messaggio da roby.80 »

In realtà poi non è vicino al bocchettone del gasolio ma nel baule sotto la moquette a fianco alla ruota di scorta...

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re: Nuova 308 1.6 115cv : info fap e manutenzione

Messaggio da roby.80 »

A questo link https://www.youtube.com/watch?v=4_nv7PkBS84" onclick="window.open(this.href);return false; puoi vedere come funzionano i motori blueHDI (euro 6)

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”