PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Silent block modificati e vibrazioni

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sbazzeguti71
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 20/02/2006, 22:06

Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da sbazzeguti71 »

ciao possiedo una 3008 restyling con cerchi da 17 e gomme invernali sailun..nonostante i vari passaggi da gommisti ho ancora un problema di vibrazioni al volante in marcia a 130 km h ...
ovviamente in peugeout danno la colpa alle gomme..la mia domanda e' avendo letto dell eistenza di silent block modificati ..si riesce a capire portandola da un meccanico se sulla mia sono gia' montati??
altra domanda..il fatto che abbia montato gomme non di marca puo' fare che il problema derivi solo da questo? comunque con le michelin estive il problema c'era ma piu limitato..
in un altra pagina ho sentito di parlare di equilibratura a gomme montate..potrebbe essere una soluzione?

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da grisu81 »

l'equilibratura a gomme montate oggi non si fa quasi più. al massimo si stringono i dadi con chiave dinamometrica. io sulla mia hybrid ho avuto problemi di vibrazioni da quando ho ritirato la vettura con gomme michelin. dopo svariate visite in assistenza e mie lettere di denuncia dell'accaduto Peugeot ha inviato un ispettore che dopo diverse prove ha fatto sostituire le gomme. da allora anche dopo aver girato le stesse e riequilibrate non ho avuto problemi. il gommista dove mi servo spiegandogli l'accaduto ha effettuato una doppia equilibratura "la chiamo così". Ha messo le gomme sulla equilibratrice e posizionato i piombi poi dopo aver terminato prima di montarle ha praticamente sbattuto lo pneomatico a terra per poi riposizionarlo sulla equilibratrice e cambiare il punto dove inserire il piombo. ha detto che le Peugeot sono molto sensibili e per questo ha fatto questa procedura. cmq sia problemi di vibrazioni non ne riscontrò più al momento. a breve farò la terza inversione speriamo continui così
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da grisu81 »

nella sezione 3008 trovi la mia storia
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

sbazzeguti71
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 20/02/2006, 22:06

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da sbazzeguti71 »

la mia domanda è se i silent block si montano all anteriore o al posteriore o su entrambi i lati..grazie

totovin
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/10/2013, 20:05

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da totovin »

Ho anche io il medesimo problema. Gentilmente potreste postare il numero del ricambio che elimina il problema. Vi ringrazio tanto..

3008 tecno 1.6 110cv, scappata.

smevrd
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/01/2014, 19:00
Località: Camerino

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da smevrd »

Ciao a tutti, mi allaccio alla discussione perché ho anche io questo problema di vibrazioni da 120 fino a 135km/h sia in accelerazione che decelerazione inoltre le vibrazioni si ripercuotono anche sul sedile! Giovedì ho fatto rimettere le gomme estive in Peugeot,fatta fare l equilibratura (a caro prezzo) ma almeno il lavoro l hanno fatto loro. Già contattati mentre ero in autostrada e avvertiti del problema peggiorato mi dicono di farla vedere questi giorni al capoofficina è che sicuramente saranno da cambiare delle boccole... Vediamo un po'...

totovin
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/10/2013, 20:05

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da totovin »

Tenetemi informato. Grazie a tutti

sbazzeguti71
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 20/02/2006, 22:06

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da sbazzeguti71 »

il codice corretto dovrebbe essere 352380.. io ho appuntamento il 31 .. se nn risolvo contatto un legale..meglio sarebbe se fossimo in tanti nel caso..ma speriamo di no..se qualcuno ha novita intanto fatemi sapere

smevrd
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/01/2014, 19:00
Località: Camerino

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da smevrd »

oggi ho fatto provare in autostrada la macchina al capo officina e ha visto la leggere vibrazione, ha rivisto l equilibratura fatta da loro 7 giorni fa e ha trovato un 2,5 su una ruota e mi ha consigliato l equilibratura, che nel mio caso avrei comunque fatto perché la macchina va proprio per conto suo a dx (32.000km)... Alle prossime puntate..

sbazzeguti71
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 20/02/2006, 22:06

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da sbazzeguti71 »

io ne ho fatte 4 di equilibrature...l ultina volta han trovato 20 grammi su una gomma...ma le vibrazioni restano

smevrd
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/01/2014, 19:00
Località: Camerino

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da smevrd »

Prenotata l equilibratura per domani pomeriggio presso officina di fiducia del concessionario così vediamo cosa esce fuori.. E se le cose non si risolvono.. C'è tempo per la fine della garanzia... Avranno da divertirsi..Domani sera la provo e vi scrivo le impressioni..

smevrd
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/01/2014, 19:00
Località: Camerino

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da smevrd »

Convergenza fatta. le vibrazioni sono quasi del tutto scomparse a velocità costante e la macchina ha un comportamento migliore ora...ma rimangono prepotenti in frenata da 135km/h in giù. prox giorni visita in peugeot ma prima la porto dal mio meccanico di fiducia ( autorizzato fiat ). vediamo un po'...

smevrd
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/01/2014, 19:00
Località: Camerino

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da smevrd »

il meccanico di fiducia dice che per lui i dischi rovinati dal fatto di montare le gomme senza dinanometrica e questo da la vibrazione ... questo dai sintomi dell'auto che gli ho elencato.. e infatti io so per certo che nessuno dei gommisti che mi ha servito ha usato la dinanometrica... comunque settimana prox la porto in peugeot e sentiamo che dicono..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da Gian »

Vibrazioni - vibrazioni - dannate vibrazioni
Si possono generare da moltissimi fattori.
Dischi, bilanciatura ruote, braccetti difettosi geometria avantreno, piastra avantreno non montata e/o serrata in modo adeguato (ovviamente in fabbrica), Silent-block braccetti, giochi avantreno, scatola sterzo,
Purtroppo si deve setacciare tutto l'avantreno perché i possibili indiziati possono essere molti.
Non fidatevi di coloro che si ostinano su un solo componente ed escludono a priori tutti gli altri.
Il rischio di finire come il mio amico con l'auto ricoverata ben 9 mesi su 12 con 8 e dico Otto coppie di dischi cambiati in garanzia per poi scoprire che il difetto risiedeva in un braccetto della sospensione difettoso viva i tedeschi.
Se può essere utile posto il link per controllare eventuali richiami.....
https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da Gian »

smevrd ha scritto:il meccanico di fiducia dice che per lui i dischi rovinati dal fatto di montare le gomme senza dinanometrica e questo da la vibrazione ... questo dai sintomi dell'auto che gli ho elencato.. e infatti io so per certo che nessuno dei gommisti che mi ha servito ha usato la dinanometrica... comunque settimana prox la porto in peugeot e sentiamo che dicono..
Se monti i cerchi in lega e l'appoggio sul disco è piatto e costituito da una superficie di appoggio di molti cm 2 per ogni vite fidati non li deformi.
La superficie di appoggio la vedi quando smonti la ruota dove nella parte interna al disco vedi come un disegno simile ad un quadrifoglio se hai 4 viti e penta foglio se come immagino hai viti.
Misura tutta la superficie di tutti quei "petali" e ti renderai conto di quanto appoggio abbia il cerchio.
In pratica la maggior parte va ad appoggiare sul disco.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”