PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Limitatore velocità

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
And70
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 27/12/2014, 17:56
Località: Roma

Limitatore velocità

Messaggio da And70 »

Ieri ero in autostrada e ho provato sia il regolatore di velocità adattivo (va bene) e il limitatore divelocità. Praticamente quest'ultimo, a velocità di 120 o 130 km/h non funzionava. Ho provato sia a regolarla con i pulsanti della leva che dallo schermo. Non mi dava nessun errore, la scritta sul visore del cruscotto era arancione (in pausa) e verde (attivo) ma senza dare segni di funzionare. Poi ho provato a mettere 90 km/h e magicamente funzionava.
Qualcuno di voi sa se ho fatto errori io o c'è qualche limitazione particolare?
Oggi ho riprovato su una strada normale, lo smeg mi dava il simbolo del limite di velocità di 50km/h, ho settato 60 e nulla, come ho messo a 50, ha funzionato, anche a 40 e 35, ma a 30 nulla.
Forse influenza la presenza del segnale del limite di velocità che non si può superare? Ma se è così, perché in autostrada con tratto a 130 mettendo una velocità anche più bassa non mi funzionava? :?
308 SW 2.0 BlueHDi 150cv - Allure - grigio artense - Keyless System - Dap - Tep/Alcantara - retrocamera.
Ordinata il 24/09/2014 ritirata il 21/01/2015

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Limitatore velocità

Messaggio da fabio_p »

Il imitatore di velocità serve ad impostare la velocità massima da non far supere al veicolo, e fin qua tutto ok. Come entra in funzione il limitatore? Deve essere impostato prima di superare la velocità limite.
Quando lo imposti ma sei già ad una velocità superiore, questo si avvia ma rimane in pausa, per poi attivarsi una volta che si è scesi sotto la velocità impostata. Es: sei a 120km/h ed imposti il limite a 110km/h, finché non scendi sotto i 110km/h rimarrà in pausa.
Qualora invece la velocità limite sia di molto inferiore (>30km/h) all'attuale il imitatore si attiva e fa decelerare l'auto. Es: sei a 130km/h, imposti 100km/h e l'auto emette un suono di allarme e rallenta.
Inoltre sotto una certa velocità il imitatore non entra nemmeno in funzione.
Esattamente come per il cruise control, ci sono dei range entro i quali il limitatore funziona, e dovrebbero essere descritti all'interno del libretto. Io non mi sono mai crucciato di andarli a vedere in quanto ho impostato il limite a 95km/h per la tangenziale, a 130km/h per l'autostrada e ed ha sempre funzionato.

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”