PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

spia verifica livello olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
welko
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/10/2012, 19:33

spia verifica livello olio

Messaggio da welko »

Buongiorno, questa mattina all'accensione si è accesa la spia generica (triangolo con punto esclamativo) e sul display è apparsa la scritta verificare livello olio.
Ho subito verificato (motore ancora freddo) e il livello direi che era giusto (la parte rossa sulla stanghetta era tutta sporca anche in più verifiche).
Dopo un minuto di marcia l'avviso sparisce..
Mi viene il dubbio che l'avviso dipenda dal fatto che lo scorso anno non ho fatto il tagliando (ho fatto a giugno 2013 la revisione del quarto anno) e la centralina, pur sapendo che l'olio c'è, sa anche che non ho ancora versato l'obolo alla peugeot... cosa che farò qst giugno per la revisione... immagino che la spia olio insufficiente sia quella della tanichetta e qst sia solo un promemoria non significativo...immagino ma attendo vs chiarimenti e già vi ringrazio
ps
controllando l'olio mi sono anche accorto che il liquido di raffreddamento era bassissimo!! ma per quello una spia non c'è?????
grazie!!

Avatar utente
ROMIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/02/2008, 17:52

Re: spia verifica livello olio

Messaggio da ROMIO83 »

Ciao Welko, ti consiglio di aggiungere almeno mezzo litro d'olio, e ripristinare al piu presto il liquido reffrigerante..ti ricordo che quest'ultimo non è soggetto ad usura in quanto è un circuito chiuso al massimo il suo detterioramento trammite il controllo del PH o cambiamento di colore, quindi se hai constatato un ammanco importante.. devi assolutamente individuarne la causa/perdita per evitare il peggio... tieni sotto controllo la temperatura analogica nel cruscotto.. ciao fammi sapere..
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009

welko
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/10/2012, 19:33

Re: spia verifica livello olio

Messaggio da welko »

il liquido era sotto al minimo ma l'ultimo rabbocco (se l'hanno fatto) risale a giugno 2013 in occasione della revisione. Io poi non ci ho più messo mano...
Oggi aggiungo mezzo chilo d'olio che ho già preso e vedo se la spia cessa...poi tra due mesi revisione.......
speriamo in bene

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”