

Mauro "Bolo" Bolognesi è uno che di impianti nella sua carriera professionale ne ha progettati tanti e anche molto diversi tra di loro: da quello "spaccatimpani", a quello perfetto per stare in una macchina tuning a...quello di Luca che vi presentiamo. Un cliente particolare Luca: musicista egli stesso, comunque con un buon “orecchio” musicale, una lunga lista di prodotti e di soluzioni adottate nelle sue auto e una esigenza di ascolto superiore alla media.
Un cliente così è di quelli che mettono paura anche ai professionisti più esperti e con maggiori conoscenze tecniche: su questa base è nato il progetto della Peugeot 307 di Luca che vi presentiamo. Il risultato da raggiungere era quello di un ascolto pulito, tutto teso alla restituzione di una timbrica fedele e coinvolgente da un punto di vista della pressione sonora ottenuta allo stesso tempo. Considerate, elemento molto importante, la posizione di musicista dello stesso Luca: condizione che gli permette di poter valutare con una certa cognizione di causa il messaggio sonoro ottenuto.
La scelta per questo impianto è caduta su prodotti senza dubbio di qualità elevata, anche contro corrente per certi aspetti come quello di utilizzare una sorgente audio-video e, come seconda fonte di musica, il famosissimo iPod. Sull'Alpine IVA-300RB è lo stesso Mauro che depone a favore della qualità della meccanica e del segnale in uscita; per l'iPod la condizione di “seconda” sorgente lo pone fuori dal giudizio finale.
L'Alpine è stata piazzata semplicemente in plancia, utilizzando uno dei due vani DIN che la media di Casa Peugeot ha integrato; per il piccolo lettore Apple la posizione è quella defilata del cassetto portaoggetti, ben nascosto alla vista... A valle delle due sorgenti un'accoppiata da “perfetto ascoltatore” con Audison e Focal. Dei due marchi sono stati scelti i prodotti di punta: rispettivamente una coppia di HV e VRX e un sistema Utopia a tre vie (il Kit n.7, la massima configurazione) con subwoofer posteriore. Per i tre altoparlanti anteriori sono state utilizzate delle tecniche di installazione particolarmente studiate per questa realizzazione.
Ad esempio il woofer, un componente da 165 mm, è inserito in una sorta di “labirinto acustico”, un vero e proprio carico di lavoro chiuso realizzato all'interno dello sportello. In questo modo sono stati ottimizzati tutti i parametri acustici che permettono il suo utilizzo ideale; del resto sarebbe veramente uno spreco utilizzare uno dei migliori “165” semplicemente a sportello. Ovviamente tutta la portiera è stata profondamente lavorata e rinforzata per offrire un supporto idoneo.
Per la sezione medio alta del sistema che, ricordiamo, si compone di un medio a cono da 87 mm e dal classico (per Focal) tweeter a cupola rovesciata da un pollice. Per questi due altoparlanti Mauro ha realizzato una struttura ad hoc in legno, collocata all'angolo tra plancia, parabrezza e montante anteriore inclinato adeguatamente verso l'ascoltatore con il medio all'interno e il tweeter verso il vetro anteriore. Chi conosce i sistemi Utopia sa bene che sono accompagnati da un crossover passivo di livello qualitativo eccellente, dotato di tante regolazioni così che ogni sistema verrà customizzato dal proprietario esattamente per le proprie esigenze personali così da risultare praticamente unico.
In questa splendida 307 il crossover passivo in questione è stato installato subito sotto il sedile del guidatore, con i comandi facilmente a portata di mano. Spostiamoci nella zona posteriore dell'auto per scoprire le altre meraviglie di questo impianto, in particolar modo la sezione subwoofer e quella di potenza entrambe installate in bagagliaio. I due piccoli box accolgono altrettanti VX21, subwoofer ancora della serie Utopia di piccolo diametro (200 mm) ma dalla notevole capacità di discesa in frequenza, con un basso pulito e profondo.
A filo del piano di carico fanno capolino i due amplificatori utilizzati, entrambi Audison: un VRX2.400 per la sezione sub e il notevole HV20 per il sistema a tre vie anteriori. Elettroniche di gran classe che contribuiscono all'eccellente risultato dell'impianto su 307 di Mauro Bolognesi.
Ecco le foto:










Articolo estratto da Hificar.it.