PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi vari...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Dumnorix
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/04/2015, 13:55

Problemi vari...

Messaggio da Dumnorix »

Salve gente! Posseggo una 206 1.4 HDI che presenta vari problemi inerenti al quadro e/o ai sensori. In pratica, spesso mi ''muore'' il tachimetro, e insieme ad esso anche il contachilometri. Talvolta, quando il tachimetro riprende a funzionare in marcia, sento come una leggera spinta. Tempo fa portai l'auto dall'elettrauto, il quale mi consigliò di procurarmi un quadro strumenti da uno sfascia carrozze perché ripararlo sarebbe troppo dispendioso, però, data la ''spinta'' di cui parlavo poco fa, il mio sospetto è che sia il sensore della velocità ad avere dei problemi. Una cosa che però mi lascia perplesso su questa cosa è il fatto che ieri, per la seconda volta, mi sono ritrovato a secco di carburante nonostante la lancetta indicasse 1/4 di serbatoio. Ora la mia domanda è: secondo voi, sono sfortunato e mi funzionano male sia il sensore della velocità che quello del carburante, oppure entrambi i problemi dipendono dal quadro che falsa le informazioni?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi vari...

Messaggio da thewizard »

inizia a presentarti, poi cambia meccanico....

Fabio

Avatar utente
mad max 206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3981
Iscritto il: 22/04/2009, 16:06
Località: Pagliare del Tronto (AP)

Re: Problemi vari...

Messaggio da mad max 206 »

Prova a farla vedere da un officina specializzata Peugeot ;-)
Tessera socio n°442 - 206 1.6 Hdi 16v ex110cv ora 125cv 3 porte Rouge&Noir colore Nero Ossidiana[/b][/color],,modifiche[/color]:cerchi GMP ITALY mod.Buran 7X16 - Filtro aria BMC - centralina rimappata +15cv - Hankook Ventus V12 Evo 205/45/16 - assetto ghiera regolabile WEITECH -3.5 con molle Eibach Pro Kit - scarico Supersprint Magnum 102mm - Dayline ant. e a led post. - kit Xeno 6000 °K - specchietti mod. M3 - paraurti ant. e post. Lester - alettone Carzone - minigonne WRC - luce 3°stop - tappo benzina in alluminio originale Peugeot - dischi anteriori baffati Tar-Ox - oscuramento vetri - pedaliera 206 RC originale Peugeot
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Problemi vari...

Messaggio da mgs »

Spesso i problemi elettrici sono provocati dall'installazione fatta male di apparecchiature elettriche aggiuntive nella macchina, come impianti stereo, lucette, eccetera. Oppure si possono creare dei cortocircuiti saltuari causati da cavi che hanno perso l'isolante per strofinamento, o perché sono stati rosicchiati dai topi, eccetera.

Siccome evidentemente tu non sei in grado di controllare l'impianto elettrico, munito di schemi elettrici e multimetro, ci vuole per forza un elettrauto.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Problemi vari...

Messaggio da mgs »

Se hai montato delle apparecchiature aggiuntive nella tua macchina, togli tutto e riporta tutto allo stato iniziale.

Dumnorix
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/04/2015, 13:55

Re: Problemi vari...

Messaggio da Dumnorix »

Salve, scrivo dopo un po' perché ho avuto modo da poco di eseguire delle verifiche...ho sostituito il quadro ma come previsto il problema non è stato risolto, credo proprio di dover sostituire il sensore della velocità ed eventualmente anche il galleggiante del gasolio

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Problemi vari...

Messaggio da mgs »

Sostituire pezzi a caso, senza prima controllarne l'effettivo funzionamento, porta alla rottamazione della macchina, perché le spese diventano insostenibili.

Dumnorix
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/04/2015, 13:55

Re: Problemi vari...

Messaggio da Dumnorix »

In sostanza cosa mi consigliate di fare...?

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Problemi vari...

Messaggio da mgs »

Di che anno è la tua 206?

Dumnorix
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/04/2015, 13:55

Re: Problemi vari...

Messaggio da Dumnorix »

E' del 2002

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Problemi vari...

Messaggio da mgs »

In Europa le macchine benzina prodotte dal 2001 in poi devono avere la presa E-OBD, ma non so se anche le macchine diesel ce l'hanno. Con quella presa, comprando quest'apparecchio: http://www.ebay.com/itm/ELM327-Mini-wif ... rmvSB=true" onclick="window.open(this.href);return false; puoi controllare se c'è qualche parametro anomalo.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Problemi vari...

Messaggio da mgs »

Se poi tu con sensore della velocità intendi il sensore della posizione dell'acceleratore, allora quello, con quell'apparecchio, si controlla in un attimo se funziona, basta che premi l'acceleratore e vedi che l'indicazione dal sensore cambia da 0% a 100%. Se invece intendi proprio un sensore di velocità allora ti fai un giro in macchina con quell'apparecchio in funzione e vedi se la velocità indicata è quella giusta.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Problemi vari...

Messaggio da mgs »

Così non cambi pezzi che funzionano.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”