Mi scuso da subito se mi dilungherò, ma mi sembra carino non elencare solo richieste: ho visto che questo è un posto gradevole dove la cordialità regna.
Mi chiamo Laura, sono di Milano e sono proprietaria di una 308 berlina 1.6 hdi fap 112 cv cambio robotizzato del 2010, con la quale ho percorso 137 mila km senza nessun problema, aiutata da una manutenzione scrupolosa.
Amo guidare, mi piacciono le auto e sono l'unica "pilota" di famiglia; in questi ultimi cinque anni sono cambiate alcune cose: mio figlio ha ora 18 anni, una fidanzata che è sempre con noi e quattro anni fa abbiamo preso un cane che oggi è piuttosto ingombrante (35 kg). Quindi 4 adulti e un cagnone per il tempo libero, io da sola per lavoro.
La 308 berlina va molto bene, ma ho pensato che tra un paio d'anni non recupererei più nulla e soprattutto con le nuove esigenze di spazio è un po' strettina.
Requisiti: SW o monovolume, diesel, automatico o robotizzato e possibilemente un allestimento non troppo povero.
Ho girato un po' e vi racconto com'è andata.
Prima sono andata in Vollswagen, per chiedere informazioni sulla Golf Variant, ma davvero eravamo fuori dal nostro budget.
Ho avuto poi un preventivo per una Hyundai i30 SW, valutazione della mia 6.100 euro, zero sconto, da pagare 19.500 euro.
Poi in Citroen, dove mi hanno offerto una Grand Picasso 7 posti (sempre 1.6 robotizzato) aziendale, 10 mila km circa e sei mesi di vita, 19.600 euro a saldo (valutazione della mia 3 mila euro).
La 308 sw sulla carta era troppo cara per me, ma su quattroruote di aprile avevo letto un articolo sulle offerte per le sw e ho visto offerte molto vantaggiose.
Decisamente più interessante delle altre due: la i30 non mi emoziona granché, la Picasso ha spazi interni enormi (in ingombri uguali a quelli della 308 sw) ma se guardo la 308 e penso che potrebbe essere la mia auto l'idea mi sorride, se guardo la Grand Picasso, insomma...
E poi squadra che vince non si cambia

Il venditore mi fa mostrato le caratteristiche con cura e grande gentilezza, e poi mi ha lasciato un preventivo tenuto anche conto della mia partita iva e le cose stanno così:
Active 1.6 BlueHDI 120 cv EAT 6 S&S, optional metallizzato, fendinebbia, navigatore + lettore CD. Per il resto mi sembra ci sia molto: cerchi in lega (da 16", ma preferiso per il confort e per non dissanguarmi con le termiche), sensori parcheggio posteriori, hill asist, cruise control, clima bizona, pack visibilità, insomma, non male direi.
Incluso atto di vendita della mia, su strada 27.453 euro. Poi una voce "sconto" che include la mia permuta per 9.053 euro, con un saldo di 18.400 euro.
Mi sembrano condizioni molto buone, mi sbaglio?
L'indecisione sta nella motorizzazione. Letta la prova si 4R di qualche mese fa, col confronto tra il nuovo 1.2 benzina da 130 cv e il BlueHDI, ho pensato che, guardando i listini, potrei andare sul benzina e puntare all'Allure, più completa.
I consumi non sembrano male e i prezzi di gasolio e benzina non hanno ormai più grandi divari.
Nella prova stimavano che ci vogliono complessivamente 47 mila km per colmare il divario di prezzo, io ne farò certamente di più, diciamo tra i 20 e i 30 mila l'anno a seconda dei periodi.
Che ne pensate?
Grazie,
Laura