PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cruise control e quinta

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

alb.onda
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/06/2015, 16:34

Cruise control e quinta

Messaggio da alb.onda »

Salve a tutti, da pochi giorni sono entrato in possesso di una stupenda 2008 1.2 82 cv usata (imm. 05/2014).
Le prime impressioni sono ottime, ho solo un dubbio che riguarda il cruise control.
Ieri in autostrada ero in quinta a ca120 km/h e ho provato a inserirlo, ruotando l'apposita rotella sulla posizione in basso e premendo il pulsante a sx della levetta. Mi è apparso sempre un messaggio sul touchscreen che riportava un problema relativo alla marcia inserita...
Ieri sera ho controllato il manuale che riporta questa frase : "L'attivazione del regolatore è manuale e richiede una velocità minima del veicolo di 40 Km orari e l'inserimento della quarta marcia per il cambio manuale".

Non significa mica che devo essere per forza in quarta ?? A cosa può essere dovuto?

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Cruise control e quinta

Messaggio da Old Jaguar »

Vediamo di risolvere il problema.
Come tu dici il cruise può essere attivato a velocità superiore ai 40 km/h e dal 4° rapporto del cambio in su: vale a dire in 4^ e in 5^ per te che hai un cambio a 5 marce.
Ruotando verso il basso (senso orario) la rotella del cruise control che hai sulla leva a sinistra del volante lo attivi.
Sulla parte alta dello schermo posto tra il contagiri e il contachilometri dovrebbe comparire la scritta "Cruise ON" senza alcuna indicazione di velocità prefissata.
Al raggiungimento della velocità desiderata (oltre i 40 km/h e con almeno la 4^ marcia inserita) devi sciacciare uno dei due pulsanti posti sul lato posteriore della leva posta a sinistra del volante.
A questo punto dovresti aver inserito il cruise control alla velocità che avevi nell'esatto momento in cui hai schiacciato il pulsante.
Sullo schermo, vicino alla scritta "Cruise ON", dovrebbe apparire anche la velocità che hai impostato.
Se vuoi modificare la velocità lo puoi fare direttamente dai due pulsanti posti sul retro della leva di controllo del cruise:
schiacciando e rilasciando velocemente il pulsante superiore aumenti la velocità di 1 km/h se invece lo tieni schiacciato un paio di secondi la velocità impostata sale di 5 km/h orari al colpo;
il pulsante inferiore ha le stesse caratteristiche ma invece di aumentare, riduce la velocità.
Per disattivare il cruise hai due possibilità:
- schiacciare il pulsante centrale posto di testata sulla leva del cruise
- dare un colpetto al pedale del freno.
Il cruise anche se disattivato temporaneamente dalle due operazioni descritte conserva l'ultima velocità impostata che continua ad essere evidenziare sullo schermo del cruscotto.
Se vuoi riattivare la velocià temporaneamente disattivata, devi premere il pulsante centrale della leva del cruise (la stessa che hai usato per metterlo in standby)
Il cruise perde la velocità impostata solo quando spegni il motore e togli la chiave.

E' sicuramente più facile fare le operazioni che descriverle.
Spero, comunque, di essere stato chiaro.
Sul manuale a pag. 18 e 98 99 e 100 trovi tutto quello che ti serve anche per programmare il cruise su velocità predefinite (cosa abbastanza inutile).
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

alb.onda
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/06/2015, 16:34

Re: Cruise control e quinta

Messaggio da alb.onda »

Innanzitutto grazie mille per la risposta!
Io pensavo fosse necessario - dopo aver girato la rotellina - premere il pulsante centrale della leva per inserirlo, invece capisco che devo schiaccaire uno dei due pulsanti posti in alto/basso della leva stessa.
Appena possibile proverò a fare come dici!
Grazie ancora

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Cruise control e quinta

Messaggio da Max S.V. »

Old Jaguar ha scritto:Vediamo di risolvere il problema.
Come tu dici il cruise può essere attivato a velocità superiore ai 40 km/h e dal 4° rapporto del cambio in su: vale a dire in 4^ e in 5^ per te che hai un cambio a 5 marce.
Ruotando verso il basso (senso orario) la rotella del cruise control che hai sulla leva a sinistra del volante lo attivi.
Sulla parte alta dello schermo posto tra il contagiri e il contachilometri dovrebbe comparire la scritta "Cruise ON" senza alcuna indicazione di velocità prefissata.
Al raggiungimento della velocità desiderata (oltre i 40 km/h e con almeno la 4^ marcia inserita) devi sciacciare uno dei due pulsanti posti sul lato posteriore della leva posta a sinistra del volante.
A questo punto dovresti aver inserito il cruise control alla velocità che avevi nell'esatto momento in cui hai schiacciato il pulsante.
Sullo schermo, vicino alla scritta "Cruise ON", dovrebbe apparire anche la velocità che hai impostato.
Se vuoi modificare la velocità lo puoi fare direttamente dai due pulsanti posti sul retro della leva di controllo del cruise:
schiacciando e rilasciando velocemente il pulsante superiore aumenti la velocità di 1 km/h se invece lo tieni schiacciato un paio di secondi la velocità impostata sale di 5 km/h orari al colpo;
il pulsante inferiore ha le stesse caratteristiche ma invece di aumentare, riduce la velocità.
Per disattivare il cruise hai due possibilità:
- schiacciare il pulsante centrale posto di testata sulla leva del cruise
- dare un colpetto al pedale del freno.
Il cruise anche se disattivato temporaneamente dalle due operazioni descritte conserva l'ultima velocità impostata che continua ad essere evidenziare sullo schermo del cruscotto.
Se vuoi riattivare la velocià temporaneamente disattivata, devi premere il pulsante centrale della leva del cruise (la stessa che hai usato per metterlo in standby)
Il cruise perde la velocità impostata solo quando spegni il motore e togli la chiave.

E' sicuramente più facile fare le operazioni che descriverle.
Spero, comunque, di essere stato chiaro.
Sul manuale a pag. 18 e 98 99 e 100 trovi tutto quello che ti serve anche per programmare il cruise su velocità predefinite (cosa abbastanza inutile).
Ciao Old , mi inserisco in questa discussione per fare una domanda .
Come hai spiegato il funzionamento è tutto chiaro , quello che vorrei sapere è che ruotando la rotellina in senso antiorario si attiva un'altra funzione del cruise che tutt'ora non sò come si usa , sul manuale non ci ho capito nulla .
Sei gentile a spiegarmela ?
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Zork
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/05/2015, 9:35

Re: Cruise control e quinta

Messaggio da Zork »

È il limitatore di velocità.

Imposti una velocità e poi guidi normalmente (gas - freno) quando raggiungi la velocità ti impedisce di superarla tagliandoti il gas (il pedale va giù ma i giri non aumentano... sensazione un po' strana le prime volte :D ).

Va bene se proprio non vuoi rischiare di superare un limite ma se ti serve lo spunto l'unico modo per toglierlo è agendo sul pulsante laterale (reazione che a me non viene naturalissima).

Entrambe le funzioni, sia cruise control che limitatore, le ho provate un paio di volte ma poi si tende a non usarle più (salvo autostrade deserte), cosa diversa sarebbe il cruise control adattativo ma anche lì bisogna avere tanta "fede" 8)

PS: entrambe le funzioni possono essere disattivate ruotando la rotella in posizione centrale (così ci si libera anche dall'indicazione sul display del cruscotto)
2008 Allure 1.2 benzina 82 CV cambio manuale, nero perla, navigatore, ruotino, rete verticale.

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Cruise control e quinta

Messaggio da Max S.V. »

Zork ha scritto:È il limitatore di velocità.

Imposti una velocità e poi guidi normalmente (gas - freno) quando raggiungi la velocità ti impedisce di superarla tagliandoti il gas (il pedale va giù ma i giri non aumentano... sensazione un po' strana le prime volte :D ).

Va bene se proprio non vuoi rischiare di superare un limite ma se ti serve lo spunto l'unico modo per toglierlo è agendo sul pulsante laterale (reazione che a me non viene naturalissima).

Entrambe le funzioni, sia cruise control che limitatore, le ho provate un paio di volte ma poi si tende a non usarle più (salvo autostrade deserte), cosa diversa sarebbe il cruise control adattativo ma anche lì bisogna avere tanta "fede" 8)

PS: entrambe le funzioni possono essere disattivate ruotando la rotella in posizione centrale (così ci si libera anche dall'indicazione sul display del cruscotto)

OK capito , grazie mille
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Cruise control e quinta

Messaggio da Old Jaguar »

Il limitatore di velocità è cosa abbastanza inutile.
Per disinserirlo, oltre a quanto spiegato da Zork, c'è una seconda possibilità:
schiacciare l'acceleratore fino in fondo dove si sentirà una prima resistenza; schiacciando ancora, il pedale dell'acceleratore affonda ancora di un paio di cm, il click che si sente superando la prima resistenza disattiva il limitatore e permette di uscire da una eventuale situazione "difficile".

Non sono daccordo con Zork per quanto riguarda l'uso del Cruise:
il cruise è molto utile anche su strade extraurbane e facendoci la mano lo puoi usare come acceleratore (sia per incrementare che decrementare la velocità).
Io l'ho usato per 11 anni sul mio Jaguar con cambio automatico dove il cruise fa tutto da solo, ad esempio una volta impostata la velocità di crocera a 90 km/h, per affrontare una rotonda ai 40 km/h, metti in standby il cruise lasciando che il cambio scali le marce automaticamente, affronti la rotonda e, all'uscita, richiami la velocità di crocera preimpostata e lui fa tutto: accelera e cambia le marce. Insomma una libidine per autentici pigri.
Tieni conto che sino ad ora con la mia 2008 ho percorso circa 27.000 km con una media di 22,2 km/l grazie anche ad un abbondante uso del cruise.
Nei lunghi viaggi è molto comodo perchè ti permette di avere entrambe le gambe libere così da poterle sgranchire.
Adattivo o no, facendoci un po' la mano e non guidando in modo "ansioso" il cruise è una gran cosa anche sul cambio manuale.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

AlekFR
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 22/07/2014, 11:37
Località: Frosinone

Re: Cruise control e quinta

Messaggio da AlekFR »

Old Jaguar ha scritto:Il limitatore di velocità è cosa abbastanza inutile.
Per disinserirlo, oltre a quanto spiegato da Zork, c'è una seconda possibilità:
schiacciare l'acceleratore fino in fondo dove si sentirà una prima resistenza; schiacciando ancora, il pedale dell'acceleratore affonda ancora di un paio di cm, il click che si sente superando la prima resistenza disattiva il limitatore e permette di uscire da una eventuale situazione "difficile".

Non sono daccordo con Zork per quanto riguarda l'uso del Cruise:
il cruise è molto utile anche su strade extraurbane e facendoci la mano lo puoi usare come acceleratore (sia per incrementare che decrementare la velocità).
Io l'ho usato per 11 anni sul mio Jaguar con cambio automatico dove il cruise fa tutto da solo, ad esempio una volta impostata la velocità di crocera a 90 km/h, per affrontare una rotonda ai 40 km/h, metti in standby il cruise lasciando che il cambio scali le marce automaticamente, affronti la rotonda e, all'uscita, richiami la velocità di crocera preimpostata e lui fa tutto: accelera e cambia le marce. Insomma una libidine per autentici pigri.
Tieni conto che sino ad ora con la mia 2008 ho percorso circa 27.000 km con una media di 22,2 km/l grazie anche ad un abbondante uso del cruise.
Nei lunghi viaggi è molto comodo perchè ti permette di avere entrambe le gambe libere così da poterle sgranchire.
Adattivo o no, facendoci un po' la mano e non guidando in modo "ansioso" il cruise è una gran cosa anche sul cambio manuale.
concordo con il "Vecchio Giaguaro"... sono oramai oltre 10 anni che sono abituato a guidare con il cruise control non solo su autostrade deserte (che dalle mie parti non esistono) e confermo che consumi e confort di marcia ne beneficiano molto
AlekFR
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km

Zork
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/05/2015, 9:35

Re: Cruise control e quinta

Messaggio da Zork »

forse con l'automatico può essere più utilizzabile, col manuale mbhò, sicuramente è questione di abitudine.

buona quello dello schiaccio a fondo per il limitatore, non che ne preveda un gran utilizzo, ma buono a sapersi, sempre contento quando imparo cosa nuova :D
2008 Allure 1.2 benzina 82 CV cambio manuale, nero perla, navigatore, ruotino, rete verticale.

AlekFR
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 22/07/2014, 11:37
Località: Frosinone

Re: Cruise control e quinta

Messaggio da AlekFR »

Zork ha scritto:forse con l'automatico può essere più utilizzabile, col manuale mbhò, sicuramente è questione di abitudine.

buona quello dello schiaccio a fondo per il limitatore, non che ne preveda un gran utilizzo, ma buono a sapersi, sempre contento quando imparo cosa nuova :D
fidati quando ti dico che è solo questione di "imparare" ad usarlo.
prima della 2008 avevo una Ypsilon con cambio manuale. ;-)
AlekFR
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Cruise control e quinta

Messaggio da Max S.V. »

Benissimo , ora mi spiego quel cavetto inserito dietro al pedale del gas .
E' proprio vero emerge sempre qualche cosa di nuovo .

Grazie a tutti , ribadisco : questo è un super forum :D
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”