PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cuscinetto frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
TANO21
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 09/03/2015, 0:44
Località: napoli

cuscinetto frizione

Messaggio da TANO21 »

buongiorno a tutti....volevo chiedere se qualcuno ha messo mano(intendo far riparare)al cuscinetto della frizione del cambio manuale.....spiego il perche:avendo il pedale della frizione un po duro da azionare,un amico che ha provato l'auto mi diceva che probabilmente è quello il problema.....ma si butta giu l'inero cambio....in tutto questo alla conc.mi dicono che l'auto va bene cosi.....boooooo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: cuscinetto frizione

Messaggio da Gian »

TANO21 ha scritto:buongiorno a tutti....volevo chiedere se qualcuno ha messo mano(intendo far riparare)al cuscinetto della frizione del cambio manuale.....spiego il perche:avendo il pedale della frizione un po duro da azionare,un amico che ha provato l'auto mi diceva che probabilmente è quello il problema.....ma si butta giu l'inero cambio....in tutto questo alla conc.mi dicono che l'auto va bene cosi.....boooooo
Cerca di sapere quanti kg. Di spinta sul pedale ha previsto la casa per un azionamento corretto.
Se riesci a Confrontare il dato dichiarato con quello che andrai a misurare attraverso l'uso di un dinamometro o una piccola bilancia avrai modo di dimostrare alla concessionaria che c'è un'anomalia.
Purtroppo differenti muscolature dei quadricipiti fanno percepire lo sforzo in modo differente.
Confermo che per accedere alla frizione si deve staccare il cambio dal motore.
Prova a lubrificanti tutti i meccanismi di comando e vedi se migliora.
Magari si tratta di lubrificare la boccola del pedale o il filo di comando nel caso non fosse idraulica.
Se lo sforzo fosse localizzato sullo scorrimento del millerighe non resterebbe che smontare il cambio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”