PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Brutta sorpresa durante sostituzione interruttore retro

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
federica81
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2012, 10:45

Brutta sorpresa durante sostituzione interruttore retro

Messaggio da federica81 »

CIao a tutti,

ho proprio bisogno del Vostro aiuto .
Dopo le varie prove,lampadine e fusibili non resta che comprare l'interruttore della retro e risparmiare sporcandosi un po le mani.
Purtroppo pero' pur con le dovute cautele non appena svito il vecchio e cerco in fretta di avvitare il nuovo ,qualcosa non va,non risco ad avvitarlo e nel frattempo l'olio mi cosparge come una patatina fritta.

Paragonando i due interruttori quello vecchio aveva solo la parte filettata ed all'estremita' in superficie solo un piccolo foro,mentre il nuovo oltre alla filettatura ha un prolungamento con un interruttore proprio situato in superficie.

E' possibile che esistano interruttori senza la punta stile penna bic,o e' molto probabile invece che la parte finale si sia rotta e rimasta all'interno?Ma com'e' possibile?
E come faccio adesso ad estrarlo fuori considerando che nel frattempo uscira' tutto l'olio di fuori?

Una calamita?

Booo aiutoooo [-o<

federica81
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2012, 10:45

Re: Brutta sorpresa durante sostituzione interruttore retro

Messaggio da federica81 »

Comincio ad avere forti dubbi,e' probabile che abbia smontato il bulbo sbagliato?

federica81
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2012, 10:45

Re: Brutta sorpresa durante sostituzione interruttore retro

Messaggio da federica81 »

Risolto!!!

molti post e consigli sbagliato letti nei vari forum possono davvero confondere e rendere il lavoro piu' difficile di quanto non lo sia in realta'.
L'interruttore della mia 206 benzina 1.1 non e' vero che ci si puo' accedere solo ed unicamente se si ha un ponte da sotto l'auto.
Assolutamente falso,anzi e' proprio il contrario,si smonta la batteria,ed il porta batteria,e poi con una chiave a t,in 60 secondi smontate e rimontate.
Il problema e' quando a causa di descrizioni poco precise e scazzate mandano in confuzione chi non e' esperto.
ciao e grazie lo stesso

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Brutta sorpresa durante sostituzione interruttore retro

Messaggio da Gian »

Ne deduco che al posto del bulbo hai smontato il tappo di scolo dell'olio del cambio
Dove oltre a quello più in basso ne hai uno a circa metà che è quello di livello ed uno con un cappuccio di plastica che è nella parte alta del cambio e serve allo sfiato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

federica81
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2012, 10:45

Re: Brutta sorpresa durante sostituzione interruttore retro

Messaggio da federica81 »

Non era un tappo,c'era un bulbo,e molto simile ad un interruttore.
Nella megane si trova pure in basso e questo mi ha confuso,invece nella 206 ,secondo me meglio,si trova in alto.
comunque tutta esperienza.... :D

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”