PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema inniettori da sostituire?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

specy
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/04/2009, 16:34

Problema inniettori da sostituire?

Messaggio da specy »

Intanto vi prego di scusarmi se ho sbagliato sezione, ma non ho capiti cosa intendete per nuova 308, e se la mia rientra in questa sezione oppure in quelle non piu in produzione.
La mia è una 308 1.6 eHDI acquistata nel luglio 2012 112CV.Casomai prego i mod di spostare il topic.

Giorni fa ho avuto un problema con lo S&S ecco il link del topic :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... hp?t=99421" onclick="window.open(this.href);return false;

Da precisare che l autofficina non era autorizzata, ma un autorizzata Porsch dove lavora un mio amico ( lo so sono un cretino con una macchina di 3 anni e 5 mesi).
Lasciata la macchina, il capo officina mi accompagna con la mia macchina, questi appena accende la macchina, con lo stereo acceso, mi dice : "mi sembra che hai un"inniettore che sfiata". Rispondo " allora mentre che mi controllate la batteria, conttrollatemi anche l'inniettore, ma a me la macchina va bene, ogni tanto mi sembra cge va a 3 (come le macchine a benzina), ma dura poco e dopo riprende a funzionare normalmente".
L'indomani vado a vedere, e mi dicono che ci sono 2 inniettori da sostituire, il 1 e il 3.spesa compresa di batteria 2000 € cambiandoli tutti e 4. Rispondo che voglio pensarci, che per adesso non posso affrontare la spesa. La mia intenzione era di far sostituire soltanto la batteria, ma mettere le mani nel motore da un'altra officiba non se ne parlava. Mi prendo la macchina, la accendo e sorpresa, non su avcende per ben 5 prove, chiamo il capo officina, ci prova una volta e si accende ma.... Un rumore allucinante, sembrava un trattore. Gli dico ma mica io le ho lasviato la macchina cosi con questo rumore... Mi risponde che loro non hanno fatto nulla, che magari è una coincidenza e che le macchine si romponobe peggiorano . Incazzato mi prendo la macchina e vado alla Peugeot, tratto di 2 km, chiedo di controllarmela. L'indomani stessa diagnosi, 2 inniettori da sostituire, ovviamente cambiandone 4, consigliabile, spesa di 1770€ ( batteria sostituita il giirno prima dalla altra officina a 220€ con cambio filtro gasolio +aditivo).
A questo punto spiego tutta la storia al capo officina Peugeot e mi risponde: "allora per dirgliela tutta, ieri è venuto il capo ofgicina della Porsch con questa macchina il quale voleva che gli facessi una diagnosi. Avendo il computer impegnato su un'altra macchina, ha voluto sapere cosa poteva acere secondo me e gli ho risposto che secondo me era un problema di inniettore ".
Io non capisco una mazza di motori , la macchina ha 50000km in 3 anni e mezzo. E possibile che si siano fottuti ben 2 inniettori con cosi pichi km? Parlando con colleghi, chi ha 190K km chi anche di piu, mai avuti problemi.
Oltretutto, secondo me, la macchina me l'hanno rotta nella prima officina, perché come spiegato prima, la macchina camminava quasi normalmente invece quando l'ho rupresa era un vero e proprio trattore, ho fatti 2km a 50km/h per paura di come andava. Come posso rivalermi?

Che mi consigliate, aiutatemi per favire e datemi qualche dritta cortesemente.

Ultima domanda non potrebve essere qualche gommino dell'inniettore? La Peugeot deve ordinare i pezzi lunedi, debbo chiedere du aspettare e di farli smontare e controllare prina che li ordinano, oppure la sola diagnosi con il computer basta per il verdetto?

Vi chiedo scusa per il romanzo e spero qualcuno mi possa delucidare

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Problema inniettori da sostituire?

Messaggio da scotty »

Questa è la sezione della seconda serie di 308, tu hai la prima vedendo l'anno di acquisto.
Parere mio poi entrambe le officine sono dei ladri, secondo par per lo stop/start, se non lo hai già fatto cambia la batteria con una con tecnologia E.F.B. comuqnue la tua auto dovrebbe avere l'alternatore reversibile alimentato dal supercondensatore per la messa in moto da una situazione di stop per una fermata; viceversa se avvii la macchina da zero parte con il classico motorino di avviamento.

specy
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/04/2009, 16:34

Messaggio da specy »

Intanto ti ringrazio sia per la risposta ma anche e soprattutto per la pazienza che hai avuto nel leggere il mio post.
Ormai la batteria l'ho cambiata.
Purtroppo non ho potuto controllare se lo S&S funzionava perché uscendo dalla prima officina ho fatto solo 2km per recarmi alla Peugeot. La macchina mi dava anomalia motore.
Ma secondo te per il discorso inniettori che mi puoi dire?
Parlando con dei colleghi, mi dicono di farmeli controllare da un pompista il quale mi dirà se occorre cambiarli, perché con 50K km la cosa è troppo strana.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Problema inniettori da sostituire?

Messaggio da scotty »

Per gli iniettori esiste una procedura di autoapprendimento sia forzato da OBD con tester diagnostico che su strada, questo almeno sulla 308 seconda serie, ma credo esista anche sulla tua. Questo lo so anche se ho un 1.2 E-THP, perchè proprietari di 308 diesel ma non solo 308, quelli con lo stesso motore, ci sono esemplari che diventano molto rumorosi sotto carico, tipo ripresa in seconda a gas totalmente aperto da 1200rpm ad esempio. Questo è dovuto perchè la macchina nel suo funzionamento non entra mai in stato di apprendimento sul funzionamento degli iniettori e non sa autoadattarsi come potrebbe fare. C'è anche una procedura fai da te che ti spiega come guidare l'auto nel range di apprendimento della centralina, ma secondo me se il problema fosse questo nel tuo caso e ciò dovuto al fatto che hai scollegato per tanto tempo la batteria, la vedo dura che funzioni; per cui in concessionaria seria sarebbe meglio.
Poi per carità può essere che si sia rotto veramente qualcosa, ma è strano due insieme.

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Problema inniettori da sostituire?

Messaggio da mhax »

..scusate se mi intrometto, ma quale sarebbe la procedura di autoapprendimento degli iniettori?
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema inniettori da sostituire?

Messaggio da Gian »

Per coloro che lamentano rumori agli iniettori del 1.6 HDI
Sul 4 ruote di questo mese trattano il difetto agli iniettori del suddetto motore.
Parlano del problema e del rimedio
La casa interpellata propone ai clienti che ne fanno richiesta, un aggiornamento SW alla centralina
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema inniettori da sostituire?

Messaggio da Gian »

Per dare fornire una maggior chiarezza, gentilmente chiedo a qualche moderatore di editare il titolo indicando la motorizzazione alla quale si fa riferimento nell'argomento di apertura.
Grazie
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”