

semplice curiosità, è possibile partire a spinta con cambio robotizzato?
peppinez ha scritto:purtroppo quando la batteria ti muore nn arriva corrente alla pompa idraulica che manda in pressione l'olio e che permette il movimento degli attuatori....
pertanto pure se smanetti col cambio nn riesci a passare da N ad A o a M e viceversa
in quel caso chiami l'elettrauto che ti porta quell'affare portatile che ti permette di avviare l'auto fornendo la giusta tensione alla batteria e cosi ripartire oppure ti porta la batteria nuova e te la cambia direttamente.
per esperienza personale quando sulla 3008 hai i sintomi di batteria scarica la devi automaticamente togliere e sostituire. h
peppinez ha scritto:lo starter e' un qualcosa a cui avevo pensato anch'io per aggiornare il kit di strumenti utili da tenere nel bagagliaio (insieme al kit cacciaviti, pinze, chiavi esagonali, compressorino).
l'unica cosa e' che devi ricordare ogni tanto di toglierlo e di metterlo sotto la presa di corrente (la sera) per poi rimetterlo (la mattina) in bagagliaio, altrimenti potrebbe nn avere sufficiente carica per svolgere la sua funzione.
si, purtroppo vuoi la tanta elettronica, vuoi il cambio robotizzato che e' gestito elettronicamente e per funzionare prima dell'avviamento necessita di elettricita' per gestirlo, la batteria deve avere uno stato di carica ottimale pena il non essere piu efficiente.
io quella in dotazione l'ho dovuta sostituire a 28.000 km dopo1anno e6 mesi con macchina in garanzia e a spese mie perche' e' materiale di consumo....
peppinez ha scritto:caspita!!!
pensavo avessero un'efficienza minore e tempi di ricarica maggiori.
potresti dirmi quale prodotto hai in dotazione.
grazie e buona giornata.
peppinez
peppinez ha scritto:caspita!!!
pensavo avessero un'efficienza minore e tempi di ricarica maggiori.
potresti dirmi quale prodotto hai in dotazione.
grazie e buona giornata.
peppinez
peppinez ha scritto:grazie enzo.boggia!
ci faro' un pensierino....