PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Climatizzatore e temperatura esterna
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
Salve!
Io direi che il trucco dei clima, sia quello di impostare la temperatura interna con poca differenza di quella esterna.
Un valore di poco più basso insomma.
Se non sbaglio questo e il modo corretto di usare il clima, salvo eccezioni naturalmente. io comunque lo adopero in questa maniera.
Io direi che il trucco dei clima, sia quello di impostare la temperatura interna con poca differenza di quella esterna.
Un valore di poco più basso insomma.
Se non sbaglio questo e il modo corretto di usare il clima, salvo eccezioni naturalmente. io comunque lo adopero in questa maniera.
Peugeot 308 sw HDI 90 cv Premium Grigio Thorium Pack Luxe 1 Tuning: antennino
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
Infatti questo è il metodo più giusto per evitare i malanni.Nick308 ha scritto:Salve!
Io direi che il trucco dei clima, sia quello di impostare la temperatura interna con poca differenza di quella esterna.
Un valore di poco più basso insomma.
Se non sbaglio questo e il modo corretto di usare il clima, salvo eccezioni naturalmente. io comunque lo adopero in questa maniera.

Ieri fuori ce ne erano 28 di gradi, io in viaggio avevo impostato a 22.5 il livello del condizionatore, temperatura rilevata stabilizzata dopo un quarto d'ora 24°C e si stava benone.
Nessun impatto devastante poi all'uscita.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
Daniele73 ha scritto:Infatti questo è il metodo più giusto per evitare i malanni.Nick308 ha scritto:Salve!
Io direi che il trucco dei clima, sia quello di impostare la temperatura interna con poca differenza di quella esterna.
Un valore di poco più basso insomma.
Se non sbaglio questo e il modo corretto di usare il clima, salvo eccezioni naturalmente. io comunque lo adopero in questa maniera.![]()
Ieri fuori ce ne erano 28 di gradi, io in viaggio avevo impostato a 22.5 il livello del condizionatore, temperatura rilevata stabilizzata dopo un quarto d'ora 24°C e si stava benone.
Nessun impatto devastante poi all'uscita.
"Poca differenza" quanto sarebbe?
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
Ma...io non vorrei fare il saccente ma quando acquisti un condizionatore o parli con chi li installa, ti consigliano di evitare di impostare una differenza di temperatura con l'esterno di oltre 4-5 gradi.
Se poi uno è particolarmente "robusto" può fare come facevo io in ufficio 12-13 anni fa, la ghiacciaia...Però se lo faccio ora rimango bloccato un mese a letto.
Se poi uno è particolarmente "robusto" può fare come facevo io in ufficio 12-13 anni fa, la ghiacciaia...Però se lo faccio ora rimango bloccato un mese a letto.

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
Per disappannare i vetri (cioè per deumidificare l'aria dell'abitacolo) in inverno si usa il clima?
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
Ma la teperatura interna come la vedete?
Io visualizzo sul display dello stereo la temperatura esterna (credo).
Quella interna come faccio a visualizzarla?
Grazie
Ciao
Io visualizzo sul display dello stereo la temperatura esterna (credo).
Quella interna come faccio a visualizzarla?
Grazie
Ciao
SYSPAKO - In possesso della 3008 Hdi 1.6 OUTDOOR con tetto CIEL ...EURO4 NERA
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
si maranmar, è una comodità pazzesca! basta con quello straccetto a pulire i vetri
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
syspako la temperatura interna non la segna a meno che tu non abbia un termometrino tuo e te lo attacchi sulla plancia. di solito le automobili segnano la temperatura esterna e la temperatura che "teoricamente" si vorrebbe raggiungere con il climatizzatore.
spero di esser stato chiaro, magari un po' contorto...
spero di esser stato chiaro, magari un po' contorto...
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
GiustissimoDaniele73 ha scritto:Ma...io non vorrei fare il saccente ma quando acquisti un condizionatore o parli con chi li installa, ti consigliano di evitare di impostare una differenza di temperatura con l'esterno di oltre 4-5 gradi.
Purtroppo se fuori gradi sono 35 e il sole picchia duro é difficlie mettere il clima a 30 gradi..
personalmente sto sempre verso i 24
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
io saro matto, ma non sopporto il caldo e il clima lo tengo sempre a 20-21. magari lo spengo per un po ma poi lo accendo sempre a questa temperatura


peugeot 3008 2.0 hdi 150 cv tecno grigio shark, sensori parcheggio posteriori, vetri oscurati, antifurto doppia chiusura,pack visibilita,grip control.
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
qwerty80 ha scritto:syspako la temperatura interna non la segna a meno che tu non abbia un termometrino tuo e te lo attacchi sulla plancia. di solito le automobili segnano la temperatura esterna e la temperatura che "teoricamente" si vorrebbe raggiungere con il climatizzatore.
spero di esser stato chiaro, magari un po' contorto...
Ma cosa gli costerebbe mettere un termometro interno!?
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
Però quante auto hanno questo accessorio?HIearme ha scritto:qwerty80 ha scritto:syspako la temperatura interna non la segna a meno che tu non abbia un termometrino tuo e te lo attacchi sulla plancia. di solito le automobili segnano la temperatura esterna e la temperatura che "teoricamente" si vorrebbe raggiungere con il climatizzatore.
spero di esser stato chiaro, magari un po' contorto...
Ma cosa gli costerebbe mettere un termometro interno!?
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
Daniele73 ha scritto:Però quante auto hanno questo accessorio?HIearme ha scritto:qwerty80 ha scritto:syspako la temperatura interna non la segna a meno che tu non abbia un termometrino tuo e te lo attacchi sulla plancia. di solito le automobili segnano la temperatura esterna e la temperatura che "teoricamente" si vorrebbe raggiungere con il climatizzatore.
spero di esser stato chiaro, magari un po' contorto...
Ma cosa gli costerebbe mettere un termometro interno!?
Intendevo tutte le marche e non solo Peugeot.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
Certo. Il fatto è che probabilmente nessun costruttore lo ritiene un accessorio importante: dal 92 in qua, su tutte le auto che ho avuto (5), l'ho sempre messo io.HIearme ha scritto:Daniele73 ha scritto:Però quante auto hanno questo accessorio?HIearme ha scritto:qwerty80 ha scritto:syspako la temperatura interna non la segna a meno che tu non abbia un termometrino tuo e te lo attacchi sulla plancia. di solito le automobili segnano la temperatura esterna e la temperatura che "teoricamente" si vorrebbe raggiungere con il climatizzatore.
spero di esser stato chiaro, magari un po' contorto...
Ma cosa gli costerebbe mettere un termometro interno!?
Intendevo tutte le marche e non solo Peugeot.
Anche sul 3008: ECCOLO QUA (PAG.2)
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Climatizzatore e temperatura esterna
Daniele73 ha scritto:Certo. Il fatto è che probabilmente nessun costruttore lo ritiene un accessorio importante: dal 92 in qua, su tutte le auto che ho avuto (5), l'ho sempre messo io.HIearme ha scritto:Intendevo tutte le marche e non solo Peugeot.Daniele73 ha scritto:Però quante auto hanno questo accessorio?HIearme ha scritto:Ma cosa gli costerebbe mettere un termometro interno!?qwerty80 ha scritto:syspako la temperatura interna non la segna a meno che tu non abbia un termometrino tuo e te lo attacchi sulla plancia. di solito le automobili segnano la temperatura esterna e la temperatura che "teoricamente" si vorrebbe raggiungere con il climatizzatore.
spero di esser stato chiaro, magari un po' contorto...
Anche sul 3008: ECCOLO QUA (PAG.2)
L'ho fatto anch'io su un paio di mie precedenti auto.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.