Frankie_VI ha scritto:Salve a tutti,
è passato solo un mese dall'ordine della leona e quindi non sono ancora un felice possessore del mezzo
Facendo una rapida ricerca ho notato come si sia parlato pochissimo (per non dire nulla) di questa caratteristica della 3008 (il Dynamic Rolling Control appunto) dato che la maggioranza dei possessori ha optato per la versione 1.6 hdi la quale è sprovvista del dispositivo.
Io avendo ordinato invece il 1.6 THP, sul quale il DRC è di serie (come nella 2.0 hdi), sarei molto curioso di sapere le opinioni che si sono fatti coloro che hanno acquistato una di queste ultime due versioni.
Mi domandavo appunto se il dispositivo concretamente apportasse delle migliorie significative in fase di rollio e di coricamento della vettura...
Ero anche curioso di sentire opinioni sul motore turbo benzina, ma ho perso la speranza dato che l'80% di voi hanno il 1.6 Hdi
un saluto a tutti e speriamo che il tempo passi velocemente perchè non vedo l'ora di guidarla!!

Benvenuto fratello, ora mi sento un pò meno solo.
Guido un 1600 THP da un paio di mesi

.. e quando scendo dalla macchina mi rimane un bel sorriso stampato
Il motore è un bel gioiellino, quando schiacci va, sale di giri in fretta ( e beve che è un piacere) .. da il meglio in terza e quarta, la prima è molto corta, la seconda arrivi a 6.000 giri troppo in fretta .. le ultime due se premi a fondo sorpassi senza accorgetene.
Se guidi normalmente (senza essere ossessionato dai consumi (in questo caso non avresti dovuto prenderla)) arrivi a 13 km/l in città, nel misto spunti tranquillamente 15 km/l, se vai piano anche di più (da calcolatrice non CDB).
Il DRC .. bella domanda, non ho mai guidato la 3008 senza, quindi non posso fare dei paragoni.
L'impressione è che funzioni, nel senso che non s'imbarca, non la sento ondeggiare; posso dirti che nelle rotonde (e dalle mie parti infestano le strade) dò un bel distacco a chi mi segue tenendo una guida normale.