PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dynamic Rolling Control

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Frankie_VI
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 27/02/2010, 19:01
Località: Vicenza, Italia

Dynamic Rolling Control

Messaggio da Frankie_VI »

Salve a tutti,
è passato solo un mese dall'ordine della leona e quindi non sono ancora un felice possessore del mezzo :(
Facendo una rapida ricerca ho notato come si sia parlato pochissimo (per non dire nulla) di questa caratteristica della 3008 (il Dynamic Rolling Control appunto) dato che la maggioranza dei possessori ha optato per la versione 1.6 hdi la quale è sprovvista del dispositivo.
Io avendo ordinato invece il 1.6 THP, sul quale il DRC è di serie (come nella 2.0 hdi), sarei molto curioso di sapere le opinioni che si sono fatti coloro che hanno acquistato una di queste ultime due versioni.
Mi domandavo appunto se il dispositivo concretamente apportasse delle migliorie significative in fase di rollio e di coricamento della vettura...

Ero anche curioso di sentire opinioni sul motore turbo benzina, ma ho perso la speranza dato che l'80% di voi hanno il 1.6 Hdi :D :D

un saluto a tutti e speriamo che il tempo passi velocemente perchè non vedo l'ora di guidarla!! :wave:
Peugeot 3008 - 1.6 16V THP Tecno Vapor Grey + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Visibilità + Vetri posteriori oscurati + WIP NAV - Ordinata 27/02/2010 - Consegnata 26/05/2010
Potete ammirarla QUI

Neronis
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 04/01/2010, 13:07
Località: Piacenza

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da Neronis »

Ciao

in effetti se ne parla poco, ma è anche vero che DRC interviene in occasioni limite (meglio)......Nella mia prova pomeridiana dopo 2 gg che l'avevo, sono andato in collina qui vicino a casa per provare un po' di tutto. Su una curva piuttosto tirata in discesa ho provato a vedere se interveniva accelerando un po' e scalando da 4 a 3. Il dispositivo ha gentilmente corretto la traiettoria della macchina che stava andando via un po' di sedere. Da allora grazie a Dio non ho piu' testato.......

ciao

Avatar utente
Frankie_VI
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 27/02/2010, 19:01
Località: Vicenza, Italia

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da Frankie_VI »

Neronis ha scritto:Ciao

in effetti se ne parla poco, ma è anche vero che DRC interviene in occasioni limite (meglio)......Nella mia prova pomeridiana dopo 2 gg che l'avevo, sono andato in collina qui vicino a casa per provare un po' di tutto. Su una curva piuttosto tirata in discesa ho provato a vedere se interveniva accelerando un po' e scalando da 4 a 3. Il dispositivo ha gentilmente corretto la traiettoria della macchina che stava andando via un po' di sedere. Da allora grazie a Dio non ho piu' testato.......

ciao
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, però rileggendo il tuo post mi sorge il dubbio che ci sia stato un fraintendimento;

mi spiego meglio: dalla situazione che hai descritto si direbbe il classico esempio di intervento dell'ESP il quale, appunto, in fase di sbandata regola la potenza del motore e frena le singole ruote con intensità differente in modo da ristabilizzare l'assetto della vettura...un controllo elettronico appunto!
Ciò a cui mi riferivo io, il Dynamic Rolling Control è un dispositivo idraulico integrato nella parte superiore dell'asse posteriore che controlla il rollio.

Immagine

Dunque i benefici maggiori del DRC si dovrebbero avvertire nel caso di repentino cambio di direzione (es. Test dell'alce) e non nell'eventualità di una sbandata del veicolo

Grazie comunque. :)
Peugeot 3008 - 1.6 16V THP Tecno Vapor Grey + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Visibilità + Vetri posteriori oscurati + WIP NAV - Ordinata 27/02/2010 - Consegnata 26/05/2010
Potete ammirarla QUI

Neronis
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 04/01/2010, 13:07
Località: Piacenza

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da Neronis »

scusami, ma ho risposto un po' veloce. hai ragione, il DRC inteviene soprattutto in quell'occasione. nella curva in questione ho simulato un cambio di direzione simile al test dell'alce ed oltre all'ESP che ha fatto il suo compito ho percepito una certa stabilità nella manovra (no inbarcamenti di sorta). poi magari mi sono solo lasciato prendere dall'entusiasmo.....non so in quanti abbiamo l'aggeggio sulla macchina,come dicevi tu solo le versioniTHP e 2.0 tdi lo montano.piacerebbe sentire anche a me impressioni a chi ha avuto esperienza.

ciao ciao

tegigi
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/01/2010, 21:10
Località: Soave (VR)

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da tegigi »

Frankie_VI ha scritto:Salve a tutti,
è passato solo un mese dall'ordine della leona e quindi non sono ancora un felice possessore del mezzo :(
Facendo una rapida ricerca ho notato come si sia parlato pochissimo (per non dire nulla) di questa caratteristica della 3008 (il Dynamic Rolling Control appunto) dato che la maggioranza dei possessori ha optato per la versione 1.6 hdi la quale è sprovvista del dispositivo.
Io avendo ordinato invece il 1.6 THP, sul quale il DRC è di serie (come nella 2.0 hdi), sarei molto curioso di sapere le opinioni che si sono fatti coloro che hanno acquistato una di queste ultime due versioni.
Mi domandavo appunto se il dispositivo concretamente apportasse delle migliorie significative in fase di rollio e di coricamento della vettura...

Ero anche curioso di sentire opinioni sul motore turbo benzina, ma ho perso la speranza dato che l'80% di voi hanno il 1.6 Hdi :D :D

un saluto a tutti e speriamo che il tempo passi velocemente perchè non vedo l'ora di guidarla!! :wave:
Benvenuto fratello, ora mi sento un pò meno solo.
Guido un 1600 THP da un paio di mesi :razz: :razz: .. e quando scendo dalla macchina mi rimane un bel sorriso stampato :chessygrin: :chessygrin:

Il motore è un bel gioiellino, quando schiacci va, sale di giri in fretta ( e beve che è un piacere) .. da il meglio in terza e quarta, la prima è molto corta, la seconda arrivi a 6.000 giri troppo in fretta .. le ultime due se premi a fondo sorpassi senza accorgetene.
Se guidi normalmente (senza essere ossessionato dai consumi (in questo caso non avresti dovuto prenderla)) arrivi a 13 km/l in città, nel misto spunti tranquillamente 15 km/l, se vai piano anche di più (da calcolatrice non CDB).

Il DRC .. bella domanda, non ho mai guidato la 3008 senza, quindi non posso fare dei paragoni.
L'impressione è che funzioni, nel senso che non s'imbarca, non la sento ondeggiare; posso dirti che nelle rotonde (e dalle mie parti infestano le strade) dò un bel distacco a chi mi segue tenendo una guida normale.
3008 Tecno - 1600 THP 156 cv - cambio manuale

marco vergani
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 20/02/2010, 19:35

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da marco vergani »

ciao ragazzi ci sono anche io sono solo in attesa :( :( :( spero arrivi presta da quanto vedo nella discussioni varie i tempi di consegna si stanno accorciando... meno male... questo motore deve essere uno spettacolo \:D/ \:D/ \:D/ penso che mi divertirò...
3008 tecno 1.6 thp 156cv-vetri oscurati e grip controll

fabyone82
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/12/2009, 21:24

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da fabyone82 »

tegigi ha scritto:
Frankie_VI ha scritto:Salve a tutti,
è passato solo un mese dall'ordine della leona e quindi non sono ancora un felice possessore del mezzo :(
Facendo una rapida ricerca ho notato come si sia parlato pochissimo (per non dire nulla) di questa caratteristica della 3008 (il Dynamic Rolling Control appunto) dato che la maggioranza dei possessori ha optato per la versione 1.6 hdi la quale è sprovvista del dispositivo.
Io avendo ordinato invece il 1.6 THP, sul quale il DRC è di serie (come nella 2.0 hdi), sarei molto curioso di sapere le opinioni che si sono fatti coloro che hanno acquistato una di queste ultime due versioni.
Mi domandavo appunto se il dispositivo concretamente apportasse delle migliorie significative in fase di rollio e di coricamento della vettura...

Ero anche curioso di sentire opinioni sul motore turbo benzina, ma ho perso la speranza dato che l'80% di voi hanno il 1.6 Hdi :D :D

un saluto a tutti e speriamo che il tempo passi velocemente perchè non vedo l'ora di guidarla!! :wave:
Benvenuto fratello, ora mi sento un pò meno solo.
Guido un 1600 THP da un paio di mesi :razz: :razz: .. e quando scendo dalla macchina mi rimane un bel sorriso stampato :chessygrin: :chessygrin:

Il motore è un bel gioiellino, quando schiacci va, sale di giri in fretta ( e beve che è un piacere) .. da il meglio in terza e quarta, la prima è molto corta, la seconda arrivi a 6.000 giri troppo in fretta .. le ultime due se premi a fondo sorpassi senza accorgetene.
Se guidi normalmente (senza essere ossessionato dai consumi (in questo caso non avresti dovuto prenderla)) arrivi a 13 km/l in città, nel misto spunti tranquillamente 15 km/l, se vai piano anche di più (da calcolatrice non CDB).

Il DRC .. bella domanda, non ho mai guidato la 3008 senza, quindi non posso fare dei paragoni.
L'impressione è che funzioni, nel senso che non s'imbarca, non la sento ondeggiare; posso dirti che nelle rotonde (e dalle mie parti infestano le strade) dò un bel distacco a chi mi segue tenendo una guida normale.
scusate se mi intrometto...ma come fai a fare i 13 km/l in città coni 1.6 155 cv e con una machcina cosi pesante... ti dico ciò perchè ho un cinquino 1.2 con 69 cv ed in città faccio i 14 km/l...hai provato a fare conti alla mano??

ps: per quanto riguarda il DRC da quello che ho capito...fa parte integrante della machcina, nel senso che è un ammortizzatore che limita le imbardate...ma che cmq non è un disposisitvo che inteviene o non interviene....è sempre li a fare il suo lavoro... e dovrebbe in parole povere tenere la macchina sempre piatta...
3008 Tecno 2.0 HDI 150 cv Vapor Grey + con pack visibilità + vetri posteriori oscurati + antifurto con telecomando + sensori di parkeggio posteriori + ruotino di scorta! :-)

Avatar utente
Frankie_VI
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 27/02/2010, 19:01
Località: Vicenza, Italia

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da Frankie_VI »

:) Vedo che pian piano, se stuzzicati, compaiono i possessori del THP! non può che farmi piacere, finalmente mi sento meno solo :D

@tegigi: bene bene, la tua esperienza di guida con il THP mi fa ben sperare ed essere ottimista per ciò che riguarda il piacere di guida! In quanto ai consumi, in famiglia non siamo preoccupati: rottamiamo un 2.0 benzina che in media fa 8/9 Km/l dunque credo bisogni impegnarsi per fare peggio! :lol: e in ogni caso prevediamo una percorrenza media annua intorno ai 8000/9000 Km, in sostanza un'auto da tempo libero e non per tragitto casa/lavoro.

@fabyone: sì certo, concettualmente ho capito benissimo il funzionamento del DRC, cercavo solo di capire se effettivamente lo strumento facesse il suo dovere oppure se non fosse altro che marketing per aggiungere una caratteristica in più ai già tanti pregi della 3008! ;-)
Peugeot 3008 - 1.6 16V THP Tecno Vapor Grey + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Visibilità + Vetri posteriori oscurati + WIP NAV - Ordinata 27/02/2010 - Consegnata 26/05/2010
Potete ammirarla QUI

tegigi
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/01/2010, 21:10
Località: Soave (VR)

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da tegigi »

fabyone82 ha scritto: scusate se mi intrometto...ma come fai a fare i 13 km/l in città coni 1.6 155 cv e con una machcina cosi pesante... ti dico ciò perchè ho un cinquino 1.2 con 69 cv ed in città faccio i 14 km/l...hai provato a fare conti alla mano??
tranquillo, non ti sei intromesso ..

Ad essere sincero non è esattamente città ma un bel paese sì e quando esco dal lavoro faccio anche un pò di colonna e, conti alla mano, anzi, calcolatrice sono 12,8 Km/l.
Forse è il turbo che aiuta (anzi di sicuro lo è) e viaggio a 1400/1500 giri in 6 marcia.
Prima avevo un'audi A3 1800 turbo benzina con 10 anni sulle spalle e la media è sempre stata 12,5 per lo stesso tragitto.
Domenica scorsa sono andato al mare (4 persone a bordo e clima acceso), un pò di superstrada e tante stradine secondarie e il CDB segna 15.6 Km/l, sapendo di quanto "sballa" rispetto al consumo reale credo alla fine di arrivare a 14 e qualcosa ..
Se poi penso che qualche volta lo portata a 6.000 giri .. sono molto contento
3008 Tecno - 1600 THP 156 cv - cambio manuale

tegigi
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/01/2010, 21:10
Località: Soave (VR)

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da tegigi »

Frankie_VI ha scritto::) Vedo che pian piano, se stuzzicati, compaiono i possessori del THP! non può che farmi piacere, finalmente mi sento meno solo :D

@tegigi: bene bene, la tua esperienza di guida con il THP mi fa ben sperare ed essere ottimista per ciò che riguarda il piacere di guida! In quanto ai consumi, in famiglia non siamo preoccupati: rottamiamo un 2.0 benzina che in media fa 8/9 Km/l dunque credo bisogni impegnarsi per fare peggio! :lol: e in ogni caso prevediamo una percorrenza media annua intorno ai 8000/9000 Km, in sostanza un'auto da tempo libero e non per tragitto casa/lavoro.

@fabyone: sì certo, concettualmente ho capito benissimo il funzionamento del DRC, cercavo solo di capire se effettivamente lo strumento facesse il suo dovere oppure se non fosse altro che marketing per aggiungere una caratteristica in più ai già tanti pregi della 3008! ;-)
Anch'io come te faccio poca strada in macchina, più o meno 11.000 km l'anno .. altrettanti in moto però.
3008 Tecno - 1600 THP 156 cv - cambio manuale

fabyone82
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/12/2009, 21:24

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da fabyone82 »

tegigi ha scritto:
fabyone82 ha scritto: scusate se mi intrometto...ma come fai a fare i 13 km/l in città coni 1.6 155 cv e con una machcina cosi pesante... ti dico ciò perchè ho un cinquino 1.2 con 69 cv ed in città faccio i 14 km/l...hai provato a fare conti alla mano??
tranquillo, non ti sei intromesso ..

Ad essere sincero non è esattamente città ma un bel paese sì e quando esco dal lavoro faccio anche un pò di colonna e, conti alla mano, anzi, calcolatrice sono 12,8 Km/l.
Forse è il turbo che aiuta (anzi di sicuro lo è) e viaggio a 1400/1500 giri in 6 marcia.
Prima avevo un'audi A3 1800 turbo benzina con 10 anni sulle spalle e la media è sempre stata 12,5 per lo stesso tragitto.
Domenica scorsa sono andato al mare (4 persone a bordo e clima acceso), un pò di superstrada e tante stradine secondarie e il CDB segna 15.6 Km/l, sapendo di quanto "sballa" rispetto al consumo reale credo alla fine di arrivare a 14 e qualcosa ..
Se poi penso che qualche volta lo portata a 6.000 giri .. sono molto contento

Mi sa che allora...abbiamo sbagliato tutti a prendere il diesel visti i tuoi consumi.... :-)
3008 Tecno 2.0 HDI 150 cv Vapor Grey + con pack visibilità + vetri posteriori oscurati + antifurto con telecomando + sensori di parkeggio posteriori + ruotino di scorta! :-)

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: Dynamic Rolling Control

Messaggio da bottazzi »

certo che se in 4 col clima acceso fa i 14, ovvero come la mia 206 1100 base, c'è di che essere soddisfatti! :)
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”